Arriva un francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis. Rapani: «Veicolo straordinario di promozione»

La cerimonia ufficiale di presentazione è fissata per giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 16, nel cortile del Museo Diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano, in occasione del decennale dal riconoscimento UNESCO “Memory of the World”

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Il Codex Purpureus Rossanensis avrà il suo francobollo. Ad annunciarlo il senatore Ernesto Rapani che in una nota spiega che la cerimonia ufficiale di presentazione è fissata per giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 16, nel cortile del Museo Diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano, in occasione del decennale dal riconoscimento UNESCO “Memory of the World”. All’evento parteciperanno autorità religiose e civili, insieme a tutta la comunità, in una giornata che unirà storia, fede e cultura attorno al manoscritto rossanese, tesoro universale.

“L’emissione del francobollo rientra nella serie tematica “Le eccellenze del patrimonio culturale italiano” e rappresenta un traguardo di prestigio per la Calabria e per l’intero Paese. – spiega il senatore – L’istanza di emissione è stata avviata da S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati, che ha promosso con determinazione la valorizzazione del Codex”. Il percorso è stato seguito e sostenuto in sede istituzionale proprio da Rapani che ha accompagnato la proposta fino alla sua approvazione.

“Questo francobollo – sottolinea Rapani – non è soltanto un riconoscimento formale, ma un veicolo straordinario di promozione del nostro patrimonio su scala nazionale e internazionale. È motivo di orgoglio e di identità per la nostra terra”. Il senatore ha rivolto un sentito ringraziamento a chi ha reso possibile il risultato: “Ringrazio il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e in particolar modo il sottosegretario Fausta Bergamotto, per l’attenzione e la sensibilità dimostrate verso un bene unico al mondo”.

Rapani si dice soddisfatto del traguardo raggiunto: “Abbiamo lavorato con responsabilità e serietà. Il francobollo diventerà ambasciatore del Codex e della nostra città, portando nel mondo il valore di una memoria che ci appartiene e che merita di essere custodita e diffusa”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore,...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%....

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la...

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Aumentano i turisti in Calabria: sempre più italiani e stranieri l’hanno...

ROMA - Sono aumentati i turisti che nel corso di questa estate appena conclusa hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze. Lo rivelano...

Don Giacomo Panizza dall’Ucraina racconta l’attacco russo: «Mattinata tremenda, tanta paura»

LEOPOLI - In questi giorni caldi in cui l'attenzione internazionale si è concentrata sulle vicende della striscia di Gaza, non si è fermata l'offensiva...

Spezzano Albanese, paura al seggio: il sindaco Nociti accusa un malore

SPEZZANO ALBANESE (CS) - Paura questa mattina al seggio di Spezzano Albanese. Intorno alle ore 12, il sindaco Ferdinando Nociti, candidato alla carica di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA