Tre anni dal femminicidio di Ilaria Sollazzo, Scalea la ricorda con una fiaccolata silenziosa

Il 2 ottobre la comunità si stringe nel ricordo di Ilaria, uccisa dall'ex compagno nel 2022. Una messa e una fiaccolata fino al Centro Antiviolenza a lei intitolato per dire no alla violenza sulle donne

- Advertisement -

SCALEA (CS) – Domani, giovedì 2 ottobre la comunità di Scalea si ritroverà per onorare la memoria di Ilaria Sollazzo, a tre anni dalla sua tragica scomparsa. La giovane insegnante di 31 anni venne uccisa nella notte tra l’1 e il 2 ottobre del 2022 dall’ex compagno, Antonio Russo, che poi si tolse la vita. Un femminicidio che ha segnato la vita di una comunità ma soprattutto di una bambina, e di familiari, amici e colleghi. Per ricordarla, alle ore 18:00, sarà celebrata una Santa Messa presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore. Al termine della funzione religiosa, partirà una fiaccolata commemorativa che attraverserà le vie della città per concludersi in Via Paolo Borsellino 27, davanti alla sede del Centro Antiviolenza “Ilaria Sollazzo”, nato proprio in suo nome.

“Libere di scegliere”

L’evento, intitolato “Libere di scegliere”, è promosso dall’Associazione Antiviolenza Ilaria Sollazzo, in collaborazione con l’amministrazione comunale, la Pro Loco e la Tina Lagostena Bassi – Associazione Ilaria Sollazzo. L’obiettivo non è solo commemorativo, ma fortemente educativo: unire la cittadinanza in un momento di silenzio, memoria e impegno civile per dire con forza che la violenza contro le donne non può e non deve essere mai giustificata.

Ilaria era una donna brillante, solare e determinata. Laureata in economia, aveva costruito con coraggio la sua vita tra studio, lavoro e maternità. Ma la relazione con Antonio Russo, inizialmente descritta come affettuosa, con il tempo si era trasformata in un legame malato. Nell’agosto del 2022, Ilaria aveva trovato la forza di porre fine a quel rapporto. Una decisione che l’ex compagno non accettò mai. La notte dell’omicidio-suicidio, Ilaria stava tornando a casa dopo una serata tra amici. Antonio l’attendeva sotto casa. Dopo un violento litigio, le sparò cinque colpi al volto all’interno dell’auto, per poi rivolgere l’arma contro se stesso.

Il Centro Antiviolenza a lei intitolato

Dal dramma di Ilaria è nato un presidio di solidarietà e aiuto, il Centro Antiviolenza che porta il suo nome. Ogni giorno, la struttura accoglie donne in difficoltà, offre ascolto, consulenza psicologica e legale, percorsi di uscita dalla violenza. È un simbolo di rinascita, nato da una tragedia che non doveva accadere. La manifestazione è aperta a tutti: cittadini, scuole, istituzioni, associazioni. Partecipare significa onorare Ilaria, ma anche prendere posizione contro una violenza di genere che continua a mietere vittime e sulla necessità di costruire una società in cui ogni donna sia libera di scegliere, di amare, di lasciare, di vivere senza paura.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...
Regionali voto congiunto e indecisi

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde per rubare voto...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...
San-Gregorio-incendio

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco evitano il peggio

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria dal 5 al...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Marco Argentano: “Giubileo del Volontariato”, una giornata per chi si...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della solennità di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e testimone universale di carità evangelica, domani sabato 4...

Cosenza, all’Arenella torna “Seconda Chance”: riuso, comunità e sostegno al popolo...

COSENZA - Piazza Arenella a Cosenza domani, sabato 4 ottobre dalle ore 10, ospiterà una nuova edizione di “Seconda Chance”, la fiera dedicata al...

A Rende “Inside Out 2”. Riparte il progetto di co-housing: libertà,...

RENDE - Un modello di convivenza inclusiva e di autonomia reale per le persone con disabilità visiva è l’obiettivo di Inside Out 2, progetto...

Orsomarso: escursione “a 4 zampe” nella Valle del Fiume Argentino: la...

ORSOMARSO (CS) - Acqua cristallina, alberi secolari e zampette felici. Un successo ad Orsomarso, nel cuore della Valle del Fiume Argentino, la prima escursione...

Chirurgia a Praia e Trebisacce: ASP Cosenza conferma «sono strutture complesse,...

COSENZA - Dopo le polemiche sollevate dal Movimento Civico, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza fa chiarezza sui reparti di Chirurgia di Praia a Mare...

Ospedale Cosenza, inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e Chirurgia Ortopedica:...

COSENZA - All’ospedale dell’Annunziata di Cosenza questa mattina, sono stati ufficialmente inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e di Chirurgia ortopedica degli arti e...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA