Le De.Co. della Calabria: Fuscaldo vetrina di prodotti d’eccellenza regionali, identità e tipicità locali

Venerdì 15 e sabato 16 novembre, nel centro storico di Fuscaldo, la seconda edizione della kermesse con l’esposizione dei prodotti a Marchio "Denominazioni Comunali di Origine” e delle tipicità locali, organizzata dal Comune di Fuscaldo con il sostegno della Regione Calabria e dell’Arsac

- Advertisement -

FUSCALDO (CS) – Due giorni per valorizzare i prodotti di denominazione comunale della Calabria, riscoprire l’identità e le tipicità locali. Tutto pronto a Fuscaldo per la seconda edizione della De.Co. della Calabria, l’esposizione dei prodotti a marchio De.Co. (“Denominazioni Comunali di Origine”) e delle tipicità locali, organizzata dal Comune di Fuscaldo con il sostegno della Regione Calabria e dell’Arsac. La Kermesso De.Co. della Calabria si terrà, il 15 e 16 Novembre nel bellissimo centro storico di Fuscaldo sul Tirreno cosentino.

Un evento che mira a valorizzare, ai massimi livelli, le tipicità territoriali e le ricchezze enogastronomiche, culturali ed artistiche del panorama regionale. Nella due giorni di kermesse, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giacomo Middea e dal consigliere comunale con delega alle attività produttive Carmine Scrivano, saranno invitati tutti i Comuni della Calabria, gli enti sovracomunali preposti e tutti gli stakeholders coinvolti, a vario titolo, nella promozione del territorio Regionale e dei suoi prodotti tipici.

Scrivano: “vetrina eccezionale per i prodotti di nicchia”

Carmine Scrivano consigliere comunale con delega alle attività produttive evidenzia che «la Seconda Kermesse delle De.Co della Calabria, rappresenta un momento importantissimo per tutti quei prodotti di nicchia ancora poco conosciuti. Cominciare a fare rete tra Comuni, tra aziende, è l’auspicio per una Calabria che vuole guardare avanti e affrontare il futuro con la consapevolezza di non essere secondi a nessuno».

Il sindaco di Fuscaldo, Giacomo Middea, ha illustrato i dettagli di questa seconda edizione ai microfoni di Rlb 

ASCOLTA

 

Deco Fuscaldo

De.Co. della Calabria «riconoscimento alla nostra enogastronomia»

Per l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo «iniziative come questa richiamano la Regione ma anche l’Arsac a un’attenzione istituzionale, perché importanti per la promozione del territorio e dei prodotti dello stesso. Devo evidenziare come l’Unpli Calabria sia fondamentale in questo percorso. Molti comuni hanno compreso l’importanza della promozione del proprio territorio e quello che di buono si produce. Fuscaldo è tra i più performanti in questo senso, perché dimostra come si possa andare oltre quelle che sono le attività ordinarie che un’amministrazione deve portare avanti. Segno evidente di un fermento che si sta registrando su tutto il territorio calabrese – ha concluso l’assessore Gallo – e io sono felice di questo. L’enogastronomia calabrese deve sempre di più ottenere i giusti riconoscimenti per collocarsi nel miglior modo nel mercato non solo nazionale».

La seconda edizione è stata presentato presso la Cittadella regionale “Jole Santelli alla presenza anche dell’assessore regionale Gianluca Gallo del commissario Arsac Calabria Fulvia Caligiuri, dal consigliere comunale di Fuscaldo Carmine Scrivano, dal presidente di Unpli Calabria Filippo Capellupo e dal dirigente degli istituti superiori di Paola Sandra Grossi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA