Ad Amantea ritorna la Guarimba, un festival contro le barbarie

"Libertà e sovranità per tutti i popoli oppressi perché dove non c’è giustizia, la pace non potrà mai esistere"

- Advertisement -

AMANTEA (CS) – Un’iniziativa dedicata a tutti coloro che vivono sotto oppressione, affinché ricordino che non sono soli, e che raggiungano anche coloro che hanno paura di alzare la voce, perché siamo sicuri di essere la maggioranza a voler vivere senza guerre e in armonia. Con queste motivazioni, per la 12^ edizione, sono state invitate in giuria tre registe che danno voce alla lotta dei propri popoli: Darin Sallam (Palestina), Olga Chernykh (Ucraina) e Akuol de Mabior (Sud Sudan).

La Guarimba è un festival per tutti

Si ride, ci si commuove, ci si scandalizza e si discute. La Guarimba è un festival che si pone il compito di sfidare e intrattenere al tempo spesso, senza mai accontentare, ma provocando e smuovendo qualcosa dentro gli spettatori. Ma non c’è solo cinema: abbiamo preparato una serie di conferenze, di laboratori per adulti e per bambini, una mostra di 15 artisti, due concerti e molto altro (QUI il programma ufficiale).

Per chi non potrà recarsi ad Amantea, è stata avviata una collaborazione con MyMovies per offrire una parte della selezione ufficiale online gli stessi giorni del festival, che troverete qui. Dal 7 al 12 Agosto al Terrenito Guarimbero di Via Mazzini ad Amantea. Sei giorni di eventi ad ingresso libero, tra proiezioni, cinema e laboratori per bambini, conferenze, mostre di illustrazione ed eventi comunitari. Il festival accoglierà per una settimana registi, artisti e operatori culturali da tutto il mondo, confermando la sua missione di riportare il cinema alla gente e la gente al cinema.

Su un totale di 1290 film ricevuti, sono stati selezionati 158 cortometraggi da 52 nazioni diverse, dando voce a registi provenienti da tutti i continenti. Il 63% dei film nella selezione sono diretti da donne. Il festival intende rappresentare la complessità e la ricchezza di culture, tradizioni e lingue di tutto il mondo: saranno proiettati film in italiano, arabo, tedesco, inglese, francese, indonesiano, filippino, cinese, albanese, bielorusso, russo, spagnolo, portoghese, coreano, croato, mongolo, swahili, ungherese, hindi, e ucraino.

La competizione ufficiale sarà suddivisa nelle categorie di Fiction, Animazione, Documentario, Videoclip, INSOMNIA (Film Sperimentali). Parte della competizione sarà anche il programma di 100 cortometraggi animati per bambini e ragazzi che faranno parte de La Grotta dei Piccoli, in collaborazione con UNICEF Italia.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA