A Campora la Festa dei Popoli, 800 stranieri lavorano e vivono il territorio

Nel territorio di Campora San Giovanni lavorano regolarmente cittadini del Bangladesh, ma non mancano presenze da Romania, Mali, Gambia, Malesia e Corea

- Advertisement -

AMANTEA (CS) – Sono circa 800 e lavorano tra Campora, frazione di Amantea, e circondario e sono impiegati nella lavorazione della cipolla di Tropea, ma anche nell’edilizia. A loro è stata dedicata la seconda edizione della Festa dei Popoli promossa dalla Proloco insieme ad Auser, Cgil Cosenza e Flai Cgil Cosenza. Un momento di riflessione e condivisione per celebrare quell’intreccio a livello lavorativo ed umano che sta arricchendo il territorio facendone un modello. Assistiti dalla “Casa dei Popoli”, sede Flai Cgil e Alpaa, oltre che Cgil di Campora, i lavoratori stranieri vengono accompagnati nel loro percorso lavorativo e affiancati nella verifica della regolarità delle loro condizioni.

A parlarne, nell’ambito dei festeggiamenti, Teresa Cavaliere, Segretaria Cgil Cosenza, Giovanni Giuseppe Carotenuto, presidente Alpaa Nazionale, Tina Balì, presidente Fondazione Metes, Pino Fabiano direttore Migrantes Cosenza, monsignor Giovanni Checchinato, arcivescovo della Diocesi di Cosenza Bisignano, con la moderazione del giornalista Rino Muoio. “La Festa dei Popoli è un’occasione speciale – ha affermato Cavaliere – per ricordarci che, nonostante le nostre differenze, siamo tutti parte di una grande famiglia umana. Come sindacalista so bene quanto sia importante difendere i diritti di tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro origine”.

“Come Cgil di Amantea, qualche anno fa abbiamo iniziato un percorso molto importante: metterci in contatto con i giovani stranieri, in particolare quelli provenienti dal Bangladesh, per offrire loro assistenza e supporto. Abbiamo cominciato – spiega la Segretaria – controllando le loro buste paga e incontrando una certa diffidenza. Molti di loro, pur avendo diritto a prestazioni come la disoccupazione o la malattia tramite l’INPS, non ne facevano richiesta”.

“Le aziende agricole di Campora San Giovanni e dei dintorni hanno dimostrato un forte impegno nel rispetto dei diritti dei lavoratori. Hanno creato – aggiunge – un ambiente di lavoro dignitoso e umano, offrendo contratti regolari e supportando le necessità dei lavoratori stranieri. Alcune aziende hanno addirittura adibito un luogo all’interno delle loro strutture da dedicare al culto, dimostrando un’attenzione particolare alle esigenze spirituali dei lavoratori. Questo approccio dimostra che è possibile coniugare produttività e rispetto dei diritti umani, e ci rende orgogliosi della nostra comunità. Non tutto è rose e fiori, ma sicuramente si tratta di una realtà positiva”.

Presidi come quelli della Cgil in territori con un alto tasso di lavoratori stranieri sono importanti. “Dare loro assistenza – afferma il Segretario Generale Flai Cgil Cosenza Giovambattista Nicoletti – li tiene al riparo dalle grinfie dei faccendieri di turno, ma anche da chi per dare loro ciò che è un diritto chiede cifre onerose. Campora possiamo dire che sia la dimostrazione che l’integrazione è possibile partendo dal dare dignità ai lavoratori e alle lavoratrici”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza: 5 a giudizio...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rende, il debutto di Ghionna, toni distinti dal passato e l’ombra di Principe: “Governava...

Rende (CS) - Pochi punti cardine a orientare il pubblico, interventi secchi e scorrevoli che lasciano fuori quella retorica ridondante un po’ di casa...
municipio comune belvedere marittimo

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...
Capomolla - procuratore di Cosenza 02

Cosenza, Capomolla: «massima collaborazione con la Dda per arginare i reati mafiosi»

COSENZA – Nel giorno del suo insediamento, il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla, ha tenuto a sottolineare del rapporto che continuerà...
dazi-trump-Calabria

Dazi Trump, in Calabria a rischio le eccellenze agroalimentari: gli effetti sulle province

COSENZA - I dazi imposti dagli Stati Uniti mettono a rischio una significativa quota dell'export agroalimentare italiano. Tra le province italiane più esposte vi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA