Al via sabato la 3^ “Festa dell’Agricoltura e del Suino Nero” a San Demetrio Corone

- Advertisement -

Sarà ancora una volta il Piazzale degli Eventi in C.da Filla a San Demetrio Corone ad ospitare la terza edizione della manifestazione promossa e organizzata dalla Filiera Madeo

 

SAN DEMETRIO CORONE (CS) – Istituzioni, associazioni di categoria del territorio, imprese agroalimentari di diversi settori e soprattutto le persone, i cittadini. Al via sabato 29 giugno la “Festa dell’Agricoltura e del Suino Nero” che rappresenta un’occasione di aggregazione, un momento di convivialità e di confronto su tematiche importanti per il settore e per lo sviluppo delle aree interne della Regione Calabria.

Il programma della due giorni (sabato 29 e domenica 30 giugno dalle ore 10:00) è ricchissimo e prevede attrazioni permanenti, momenti di didattica e divertimento aperti al pubblico; esibizioni di artisti e soprattutto degustazioni di prodotti agroalimentari e show cooking. L’importanza della tradizione ma anche dell’innovazione con la partecipazione di food blogger e influencer di fama nazionale. Inoltre sono previste due tavole rotonde. Il primo convegno in programma sabato alle 18:00 sarà sul tema “Persone che amano la conoscenza e il territorio generano bellezza e benessere”. Stessa ora domenica 30 giugno, per il secondo convegno incentrato su “Suino nero e agricoltura 4.0: sviluppo delle aree interne”.

“Le prime due edizioni sono andate molto bene – racconta ai microfoni di Rlb (che racconterà in diretta radiofonica l’evento) la d.ssa Anna Madeo, responsabile commerciale e marketing della Filiera Madeo – e quest’anno abbiamo lanciato un nuovo format, con un organizzazione in grande, coinvolgendo tanti partner e aziende del territorio. Attrazioni, momenti di scambio con agricoltori dei territori limitrofi con l’opportunità di degustare le prelibatezze del nostro territorio. La manifestazione vuole essere soprattutto un momento di aggregazione e condivisione, a testimonianza del fatto che anche in Calabria, si può creare un legame con il territorio, anzi bisogna farlo. La tradizione non manca ma si può guardare anche al futuro e all’innovazione per oltrepassare i confini regionali”.

ASCOLTA 

“Sarà anche una festa ‘social’ (con l’hashtag #TASTEOFMADEO) che sarà raccontata attraverso Instagram e Facebook per far arrivare in tutto il mondo i tanti prodotti del territorio: dal peperoncino all’allevamento del suino nero, e ancora la cipolla di Tropea, il limone di Rocca Imperiale, le clementine Igp, i grani antichi, 40 tipologie di frutti e piante aromatiche. E poi ci sarà un’area adibita a fattoria didattica per far conoscere alle famiglie e ai partecipanti le nostre razze autoctone, il suo nero di Calabria, la podolica… Ci sarà davvero da divertirsi – spiega ancora Anna Madeo – e lo spirito della festa è proprio quello di regalare un momento ludico e didattico per far avvicinare le famiglie e i giovani al mondo agricolo”.

 

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

vigili fuoco acri cagnolina 01

Acri, cagnolina cade in un burrone: recuperata dai Vigili del Fuoco

ACRI (CS) - Una cagnolina di piccola taglia, simil volpina, era caduta in un burrone dopo essere fuggita, inseguita da un branco di cani....
pronto soccorso vibo iazzolino

Paura e spari nel cuore della notte, ferito un ventenne figlio di un assessore...

FILANDARI (VV) - Notte di paura quella tra sabato e domenica a Filandari, nel Vibonese, nella frazione di Pizzinni dove un giovane di 20...
ariel tartaruga finanza 02

“Ariel” torna in mare, liberato l’esemplare di Caretta-caretta salvato dalla Guardia di Finanza

VIBO VALENTIA - Una giornata emozionante quella dello scorso primo ottobre. Nelle acque al largo di Vibo Valentia è tornata a nuotare “Ariel”, una...
incendio hotel melissa vigili del fuoco 01

Incendio in un deposito dell’Hotel Melissa: la direzione ringrazia i Vigili del Fuoco

MELISSA (KR) - Momenti di paura sabato mattina a Torre Melissa, in via Pontino 18, dove intorno alle 11 è divampato un incendio all’interno...

Tennis: Sára Bejlek trionfa al WTA 125 di Rende: grande successo per gli Internazionali...

RENDE - Sára Bejlek è la vincitrice del WTA 125 “Internazionali di Calabria”, il torneo internazionale che per una settimana ha acceso il Chiappetta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Acri, cagnolina cade in un burrone: recuperata dai Vigili del Fuoco

ACRI (CS) - Una cagnolina di piccola taglia, simil volpina, era caduta in un burrone dopo essere fuggita, inseguita da un branco di cani....

Paura e spari nel cuore della notte, ferito un ventenne figlio...

FILANDARI (VV) - Notte di paura quella tra sabato e domenica a Filandari, nel Vibonese, nella frazione di Pizzinni dove un giovane di 20...

“Ariel” torna in mare, liberato l’esemplare di Caretta-caretta salvato dalla Guardia...

VIBO VALENTIA - Una giornata emozionante quella dello scorso primo ottobre. Nelle acque al largo di Vibo Valentia è tornata a nuotare “Ariel”, una...

Incendio in un deposito dell’Hotel Melissa: la direzione ringrazia i Vigili...

MELISSA (KR) - Momenti di paura sabato mattina a Torre Melissa, in via Pontino 18, dove intorno alle 11 è divampato un incendio all’interno...

Corigliano Rossano, braccianti morti in un incidente stradale «questo è il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - La FAI CISL di Cosenza esprime profondo dolore e cordoglio per la tragica scomparsa dei quattro braccianti agricoli, tutti di...

Cosenza: gran finale per “Music For Change”, premio speciale a Paola...

COSENZA - Si svolgerà venerdì 10 ottobre a partire dalle 9,30 al teatro Rendano di Cosenza, con ingresso libero, la finale della sedicesima edizione di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA