Parte l’estate musicale calabrese con il doppio concerto di Eman e Nitro

- Advertisement -

Sarà il primo degli appuntamenti estivi di “Fatti di Musica 2018”.

 

CATANZARO – Dopo la prima parte al chiuso con i concerti di Levante e Noa, oggi si riparte con Eman e Nitro all’interno del “Catanzaro Sport Village”, settimana di eventi sportivi, musicali e gastronomici alla sua prima edizione. L’imponente allestimento del concerto è previsto nell’area della Curva Ovest. Il cantautore catanzarese e il rapper vicentino sono tra i nomi più seguiti della nuova musica italiana. Si comincerà alle ore 21.30 con il concerto di Eman, che presenterà anche alcuni brani del nuovo album. A seguire, arriverà Nitro Wilson, reduce dal grande successo al concertone romano del Primo Maggio. Per l’inedita accoppiata creata per il festival, è prevista una grande partecipazione di giovani.

Il primo luglio, ci si sposterà a Tresilico di Oppido Mamertina, per il concerto della giovane proposta calabrese Francesco Sicari, secondo Pegna tra i cantautori più bravi tra gli emergenti italiani. Il 2 luglio, sempre a Tresilico, arriverà Giò Di Tonno, nella sezione dedicata ai protagonisti delle grandi Opere Musicali moderne. Ospite della serata sarà l’orafo crotonese Gerardo Sacco, che consegnerà personalmente all’artista il Riccio d’Argento di Fatti di Musica, il celebre premio del festival ai live d’autore. I due eventi si effettueranno nella Piazza del Santuario di SS. Maria delle Grazie, ad ingresso libero.

Il 17 luglio, nella suggestiva cornice del Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia, arriverà un evento storico per la musica dal vivo in Calabria: l’unico concerto al Sud di Caetano Veloso. Il musicista, autore e compositore brasiliano, considerato uno dei più grandi cantautori al mondo della storia, sarà accompagnato dai figli Tom, Moreno e Zeca. L’evento è coprodotto con “Armonie d’Arte Festival” diretto da Chiara Giordano e sarà presentato da Max De Tomassi di Rai Radio1. Come consuetudine di questa spettacolare location, il palcoscenico sarà allestito davanti ai resti della Basilica, una delle più grandi Cattedrali costruite dai Normanni in stile romanico-bizantino. Per l’autore di brani memorabili, ci sono già prenotazioni di fan da tutto il Sud e il Premio “Miti della Musica mondiale”.

Sabato 11 agosto, “Fatti di Musica” si sposterà in un’altra straordinaria Area Archeologica calabrese, quella dei Ruderi di Cirella Antica del comune di Diamante. In uno dei Teatri all’aperto più belli d’Europa, con vista mozzafiato sul Tirreno, sarà di scena il cantautore crotonese Sergio Cammariere con la sua band di eccezionali musicisti. Per lui, sarà l’unico concerto estivo nella sua amata regione.

Dopo il concerto di Cammariere a Cirella, nuovo trasferimento del Festival in un’ altra location incantevole, la centralissima Piazza Duomo di Reggio, per due attesissimi appuntamenti unici in Calabria: venerdì 17 agosto l’esplosivo “DYC Tour2018” dei Negrita e domenica 19 agosto il concerto di Roberto Vecchioni con la sua band. La band aretina, che presenterà uno show davvero imponente, sarà premiata come band dell’anno, mentre a Roberto Vecchioni sarà consegnato il Premio del Festival nella sezione “Miti della musica d’autore italiana”. Per il concerto del cantautore milanese sarà allestita una platea a sedere con posti numerati, che trasformerà Piazza Duomo in un grande teatro all’aperto. Entrambi i concerti sono realizzati in collaborazione con il Festival “Alziamo il Sipario” del Comune di Reggio, nell’ambito di una serie di appuntamenti dal titolo “Reggio Live Festival”.

Nei prossimi giorni sarà presentata in Comune una sezione di tre eccezionali eventi consecutivi che si terranno a fine luglio all’Arena dello Stretto.

Dopo la parte estiva, “Fatti di Musica” ripartirà nei giorni 30 novembre e 1 dicembre dal Palacalafiore di località Pentimele, con il ritorno a Reggio Calabria, dopo dieci anni dalla prima, dell’Opera musicale “La Divina Commedia” di Marco Frisina, con la regia di Andrea Ortis, una grande cast e la voce narrante di Giancarlo Giannini. Previsti due spettacoli serali alle ore 21 e due matinée per le scuole alle ore 10.15.

“Fatti di Musica – ha dichiarato l’ideatore e direttore tecnico artistico Ruggero Pegnada 32 anni è il grande spettacolo in Calabria, uno dei festival più ricchi di eventi e di maggior qualità artistica del panorama nazionale, unico del genere per il suo storico premio ai migliori live d’autore, innovativo per le sue molteplici interazioni e per avere come sede di svolgimento l’intera Calabria, con alcuni dei beni culturali e delle location più belle dell’intero Paese.”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rlb raddoppia l’informazione: da lunedì “Informattiva” andrà in onda dalle 8...

COSENZA - Da lunedì 23 settembre, il palinsesto di RLB offrirà un'importante novità per tutti gli appassionati di informazione e una lente d'ingrandimento per...

Banda musicale Città di Dipignano 1994 F.R. Aiello, in programma i...

COSENZA - Lunga vita alle realtà bandistiche e alla forza prorompente della tradizione che richiama l'orgoglio delle nostre radici. Uno splendido esempio è la...

Soccorsi 95 migranti in barca a vela, sbarcati a Roccella

COSENZA - Oggi in 95  sono arrivati dopo un'operazione di soccorso compiuta dalla Guardia costiera al largo della costa calabrese: si tratta di curdi,...

Il cosentino Giovanni Segreti Bruno, nella colonna sonora del nuovo film...

COSENZA - Ti voglio bene, di Giovanni Segreti Bruno, fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia Mamma qui comando io...

Violenza di genere, meccanismi perversi. Una psicoterapeuta cosentina racconta il «mostro»

Quando un barlume di forza spinge a chiedere aiuto, ci si scontra con una società che spesso minimizza, e la vittima si sente persa

Carolei, Giovanni Segreti Bruno organizza un evento benefico per i bimbi...

Natale per Tutti - Xmas Concert 2022 l'evento acustico raccoglierà fondi per giocattoli, destinati ai piccoli pazienti dell'ospedale cosentino
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA