Si è conclusa la seconda edizione del ‘Diatonic Festival’

Il Diatonic Festival nasce da un’idea di Antonio Grosso e Calabria Sona.

FUSCALDO (CS) – Il Maestro Grosso è da anni impegnato nella valorizzazione di questo strumento promuovendone l’utilizzo sia in ambito tradizionale ma soprattutto in quello dell’innovazione e nei diversi generi musicali nei quali l’organetto è protagonista indiscusso. Le grosse potenzialità di questo strumento hanno concesso ai grandi maestri come Alessandro D’Alessandro, Danilo di Paolonicola, Riccardo Tesi di formulare una nuova espressione avvicinandosi addirittura a generi come il Jazz, il Blues ed il rock. E’ proprio questo il messaggio che vuole partire da una terra cosi legata all’utilizzo di questo strumento nella sua musica popolare: tradizione e innovazione per crescere culturalmente e musicalmente grazie ad uno strumento musicale assai diffuso sul nostro territorio. Un’occasione anche, perché no, professionale per i giovani musicisti.
Oltre 40 giovani e giovanissimi hanno avuto la possibilità di seguire nelle due giornate del festival
workshop e master class con 4 maestri dello strumento. Dopo l’esperienza del 2017 con Riccardo
Tiesi, Enzo Canali e Danilo di Paolonicola sono stati invitati Alessandro D’Alessandro, lo stesso
Danilo di Paolonicola, Antonio Grosso e per rimarcare il legame con la nostra tradizione il maestro
Ciccio Nucera. Alessandro D’Alessandro inizia lo studio dell’organetto all’età di 9 anni. Da sempre interessato alle più svariate forme musicali, si dedica principalmente alla contaminazione dell’organetto con stili e armonie non propriamente di matrice popolare. E’ organetto solista e coordinatore artistico dell’ OrchestraBottoni (già POLV), con cui ha collaborato con Daniele Sepe, Angelo Branduardi, Franco Battiato, Riccardo Tesi, Marc Perrone, Dan Moretti, Peppe Barra, Eugenio Barba & Odin Teatret, Lino Cannavacciuolo, Vincenzo Zitello, Nando Citarella, Carlo Muratori, Teatro Potlach, Cecilia Chailly, Alfio Antico, Roberto Tombesi, Arnoldo Foà e altri ancora Danilo Di Paolanicola ha studiato fisarmonica varietè e musica jazz con il maestro Renzo Ruggieri, ha frequentato corsi di alta formazione presso la Berklee School a Perugia (Umbria Jazz). È docente del primo corso sperimentale in Italia per fisarmonica diatonica presso il conservatorio de L’Aquila “A. Casella”. Nel 2009 e 2010 è stato docente dei corsi di alta formazione Campus Afam a Santa Severina (Kr) allestiti dall’Istituto Superiore di Studi Musicali Tchaikovsky di Nocera Terinese (Cz). Ha tenuto master class e seminari in conservatori, festival e concorsi, tra cui il Festival Internazionale di Castelfidardo.
Ciccio Nucera nasce come musicista della tradizione popolare grecanica. Virtuoso organettista e
grande suonatore di tamburello, dopo una lunga esperienza caratterizzata da esibizioni nelle feste
del paese, si fa notare da un pubblico più ampio grazie alla sua personalità travolgente. Si
moltiplicano le sue collaborazioni con tantissimi artisti e, in particolare, con la Calabria Orchestra.
Direttore artistico del Festival Paleariza collabora con numerosi studiosi e ricercatori della tradizioni
musicali e antropologiche dell’area reggina. Una simpatica novità è stata introdotta per l’edizione 2018 con la realizzazione di un video flashmob realizzato tra le vie del centro storico e della marina di Fuscaldo con un brano realizzato appositamente dal maestro Grosso e prodotto da Calabria Sona che ha visto la partecipazione di oltre 300 piccoli “artisti” che verrà utilizzato per promuovere Fuscaldo come località turistica. Un’immagine positiva e giovane che si rifà ai principi che ispirano Calabria Sona e il suo movimento. Il video sarà presto online.  Anche negli spettacoli serali ovviamente si è dato spazio all’organetto con le esibizione dell’Antonio Grosso Band, all’esibizione dei maestri intervenuti che si sono cimentati anche in jamsession molto apprezzate dal pubblico e alle performance dei ragazzi partecipanti agli incontri. Un buon successo di pubblico ha accompagnato le due giornate mentre sono stati migliaia i contatti da tutto il mondo grazie alle dirette social dell’evento e dei concerti sul canali ufficiali di Calabria Sona. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Fuscaldo, L’etoile, l’Antonio Grosso School e la Dino Baffetti accordeon.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rlb raddoppia l’informazione: da lunedì “Informattiva” andrà in onda dalle 8...

COSENZA - Da lunedì 23 settembre, il palinsesto di RLB offrirà un'importante novità per tutti gli appassionati di informazione e una lente d'ingrandimento per...

Banda musicale Città di Dipignano 1994 F.R. Aiello, in programma i...

COSENZA - Lunga vita alle realtà bandistiche e alla forza prorompente della tradizione che richiama l'orgoglio delle nostre radici. Uno splendido esempio è la...

Soccorsi 95 migranti in barca a vela, sbarcati a Roccella

COSENZA - Oggi in 95  sono arrivati dopo un'operazione di soccorso compiuta dalla Guardia costiera al largo della costa calabrese: si tratta di curdi,...

Il cosentino Giovanni Segreti Bruno, nella colonna sonora del nuovo film...

COSENZA - Ti voglio bene, di Giovanni Segreti Bruno, fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia Mamma qui comando io...

Violenza di genere, meccanismi perversi. Una psicoterapeuta cosentina racconta il «mostro»

Quando un barlume di forza spinge a chiedere aiuto, ci si scontra con una società che spesso minimizza, e la vittima si sente persa

Carolei, Giovanni Segreti Bruno organizza un evento benefico per i bimbi...

Natale per Tutti - Xmas Concert 2022 l'evento acustico raccoglierà fondi per giocattoli, destinati ai piccoli pazienti dell'ospedale cosentino
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA