Rossano: consigliere minoranza segnala «bambini stranieri lasciati senza pranzo a mensa»

La vicenda riguarda tre bambini ucraini. Il consigliere Bosco «ci si giustifica dietro una burocrazia fredda e senza cuore»

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A segnalare la vicenda è Giancarlo Bosco, consigliere comunale di opposizione del gruppo “Movimento del Territorio”. Bosco racconta di una “bambina ucraina rifugiata di guerra, di 8 anni, che frequenta la scuola primaria presso l’IC San Domenico a Rossano centro storico, e di due fratellini più piccoli, che frequentano la scuola materna dello stesso istituto, lasciati dall’inizio dell’anno senza pranzo, mentre gli altri bimbi intorno a loro seduti nei banchi consumano giornalmente il pranzo fornito dalla mensa”.

“Loro li guardano mangiare e il loro tavolo resta vuoto”

“Una situazione inumana e discriminante – scrive Bosco – non degna di un paese civile, soprattutto perché a farne le spese sono dei bambini, stranieri che già soffrono per il distacco dai loro affetti più cari, catapultati in una realtà a loro estranea, con il loro papà in zona di guerra, ospitati momentaneamente in una struttura”.

Al centro ci sarebbe “la mancata presentazione di documenti per loro impossibili da reperire e ottenere (SPID e altro) e – spiega Bosco – ci si giustifica dietro una burocrazia fredda e senza cuore, continuando a lasciare questi bambini senza il pranzo della mensa, giornalmente. Chiedo che venga immediatamente fatta una delibera che interrompa questa vergognosa e dolorosa situazione. Il cibo non si nega a nessuno in difficoltà, specialmente a dei bambini. Auspico che, chi preposto, ovvero l’assessore all’istruzione, e i dirigenti del settore, prendano immediatamente provvedimenti al riguardo“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Valle Crati, Granata «nessuna elezione di Iannucci. Sono stato eletto con...

COSENZA - "In merito ad alcune notizie sull’elezione di un nuovo presidente e non veritiere - dichiara Granata - apparse sui mezzi d’informazione, nella...

Rende, scuola vieta l’ingresso della merenda dopo l’orario di entrata: «per...

RENDE - "Con mio rammarico stamattina mi sono trovata ad assistere ad una scena alquanto triste presso la scuola primaria di "Villaggio Europa", frequentata...

Cosenza, protestano gli studenti del liceo “Lucrezia della Valle”: «un solo...

COSENZA - Gli studenti del Liceo Artistico "Lucrezia della Valle" di Cosenza, si sono rivolti alla dirigente scolastica per "segnalare una situazione inaccettabile che...

Portalettere precari: «Report sia punto di partenza. No a strumentalizzazioni sulle...

COSENZA - «Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza mondiale in termini economici....

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA