Narcotraffico, processo ai portuali infedeli che collaboravano con i clan: 25 condanne

Le condanne riguardano i presunti narcos e portuali infedeli al centro dell'inchiesta sul traffico di droga internazionale degli ultimi anni al porto di Gioia Tauro

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – 25 condanne per un totale di 236 anni di carcere. E’ questa la sentenza di condanna emessa ieri dal gup del Tribunale di Reggio nell’inchiesta della Dda denominata ‘Tre croci’, accogliendo le richieste al termine della requisitoria dei pm. Le condanne riguardano i presunti narcos e portuali infedeli al centro dell’inchiesta sul traffico di droga internazionale degli ultimi anni al porto di Gioia Tauro, base operativa del business illecito tra i dipendenti infedeli e le cosche di ‘ndrangheta.

Nell’operazione ‘Tre croci’ Sono state sequestrate oltre 4 tonnellate di cocaina per un valore al dettaglio di circa 800 milioni di euro, condotte dal Gruppo investigazione criminalità organizzata, Gico del Nucleo di Polizia economico finanziaria di Reggio Calabria. L’inchiesta punta i riflettori sul porto di Gioia Tauro, crocevia di scambi milionari della criminalità organizzata, con numerosi sequestri di cocaina. Secondo quanto emerge dall’ordinanza, la droga arrivava nello scalo calabrese sulle portacontainer dall’America latina. Qui entravano in scena i presunti operatori portuali infedeli che “si rapportavano – scrivono gli inquirenti nell’ordinanza – con i narcotrafficanti esteri e committenti dell’importazione per il compimento delle attività delittuose funzionali alle esfiltrazioni del narcotico, il trasporto fuori dall’area portuale e la consegna della sostanza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prof. Roberto Carnero

Cosenza, “Fuori dal Canone: Voci e Testi da (Ri)scoprire”: seminario con il prof. Carnero...

COSENZA - E' in programma per martedì 8 aprile, alle ore 16.00, nell'Aula Magna del liceo scientifico Scorza di Cosenza un seminario esclusivo per...
municipio-comune-di-rende - Giorno M5S

Comunali a Rende, Giorno (M5S) «Principe si unisca al percorso di rigenerazione democratica»

RENDE - "Con l'avvicinarsi delle elezioni amministrative a Rende, la nostra città si trova di fronte a un bivio decisivo: continuare su strade già...
piscina-coperta-Scalea.

Scalea: sulla piscina Tar Calabria respinge ricorso dell’Aias «bene appartenente al patrimonio del Comune»

SCALEA (CS) - Il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria ha respinto il ricorso presentato dall'Associazione italiana per l'assistenza agli spastici - Aias - sezione...
ambulanza

Corigliano Rossano: paura per un anziano investito mentre attraversa la Statale 106

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un anziano ultraottantenne è stato investito da un'auto questa mattina in località Toscano, sulla Strada Statale 106 Jonica, nel territorio...
Occhiuto Roberto Forza Italia Roma 01

Occhiuto al Consiglio nazionale di Forza Italia: «dazi scelta sbagliata, un salto verso il...

ROMA - "La scelta sbagliata di imporre dei dazi rischia di portare l'Occidente in un salto verso il passato. Noi apparteniamo ad una storia,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ricerca, il Ministero finanzia 15 contratti per le università della Calabria

CATANZARO - Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha finanziato 15 posizioni destinate alle università della Calabria per l'assunzione, con contratto di ricerca, di...

Fiere internazionali, la Calabria si fa strada tra vino, cicloturismo e...

CATANZARO - La Regione Calabria è presenta in questi giorni a tre importanti fiere internazionali: a Bergamo per la decima edizione di Agritravel expo...

‘Ndrangheta: il pentito a Torino, «ormai la Calabria è al nord,...

TORINO - "La Calabria è su al Nord". Con queste parole un ex boss della 'ndrangheta che da qualche tempo collabora con la Dda...

A Mendicino nasce la prima Casetta del Libro per seminare cultura...

MENDICINO (CS) - In un tempo in cui la lettura sembra spesso relegata ai margini della quotidianità, c'è chi sceglie di investire nella cultura...

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza:...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA