Rende: tra Vallone e San Pietro rifiuti abbandonati e cuccioli randagi

A segnalare la situazione ormai cronica della zona, ai piedi del centro storico di Rende, un cittadino che chiede un intervento urgente

- Advertisement -

RENDE –  Ancora una volta rifiuti abbandonati e oggi, anche la presenza di due cuccioli di cane all’intersezione tra via Vallone e Via San Pietro nel comune di Rende, la strada che porta da contrada Cutura al centro storico e al cimitero. “Chiedo l’intervento immediato da parte di chi di competenza, trattandosi appunto di cuccioli. La zona è inoltre fortemente invasa da rifiuti di ogni genere abbandonati da ignoti, sia sui lati della strada sia nel greto del torrente adiacente”.

Installare foto trappole

Il cittadino che abita nella zona, chiede la “pulizia urgente dell’area da parte di chi di competenza e l’installazione di foto trappole o di videocamere per individuare i soggetti attivi del reato (legge 137/2003) e/o a scopo di deterrenza. Faccio presente che è stato già chiesto di intervenire per l’abbandono di rifiuti già tramite PEC, una del 5 Maggio 2024 e una del 1 Giugno 2024 ma non è stato compiuto nessun intervento dopo 126 giorni, lasciando la zona invasa dai rifiuti ed in condizioni igieniche inaccettabili”.

Il residente che ha scritto alla nostra redazione sottolinea di aver “informato le autorità”, e che riterrà “responsabile chi di dovere non avrà proceduto con urgenza ad espletare le necessarie azioni che gli competono”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Valle Crati, Granata «nessuna elezione di Iannucci. Sono stato eletto con...

COSENZA - "In merito ad alcune notizie sull’elezione di un nuovo presidente e non veritiere - dichiara Granata - apparse sui mezzi d’informazione, nella...

Rende, scuola vieta l’ingresso della merenda dopo l’orario di entrata: «per...

RENDE - "Con mio rammarico stamattina mi sono trovata ad assistere ad una scena alquanto triste presso la scuola primaria di "Villaggio Europa", frequentata...

Cosenza, protestano gli studenti del liceo “Lucrezia della Valle”: «un solo...

COSENZA - Gli studenti del Liceo Artistico "Lucrezia della Valle" di Cosenza, si sono rivolti alla dirigente scolastica per "segnalare una situazione inaccettabile che...

Portalettere precari: «Report sia punto di partenza. No a strumentalizzazioni sulle...

COSENZA - «Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza mondiale in termini economici....

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA