Nido ‘Collodi’, riparte il percorso educativo «impegno per le famiglie di Castrolibero»

Ieri la riapertura del Nido "Collodi" di Castrolibero ai bambini, segnando l'avvio di un nuovo anno educativo. Un momento significativo per la comunità

- Advertisement -

CASTROLIBERO (CS) – Ieri, 1° settembre, il Nido “Collodi” di Castrolibero ha riaperto le sue porte ai bambini, segnando l’avvio di un nuovo anno educativo. Un momento significativo per la comunità, che conferma l’impegno dell’amministrazione nel garantire servizi dedicati alla prima infanzia e di sostegno alle famiglie. A sottolinearlo è Anna Giulia Mannarino, consigliera comunale con delega alle politiche sociali, famiglia, terza età e politiche sociosanitarie: «Esprimo la mia grande soddisfazione per essere riusciti a garantire l’apertura del Nido ‘Collodi’ subito dopo le vacanze estive. Questo servizio rappresenta un’opportunità fondamentale per i bambini e le famiglie, offrendo uno spazio educativo e accogliente dove i più piccoli possono crescere, imparare e socializzare. Garantire un nido funzionale e curato significa investire sul futuro dei bambini e sul benessere delle famiglie».

La responsabile della cooperativa Vita Sì, Rossana Amelio, ha accolto le famiglie illustrando il programma educativo e le attività previste per l’anno, assicurando ai piccoli un percorso pedagogico stimolante e attento alle loro esigenze. Anche il sindaco Orlandino Greco ha espresso la sua soddisfazione: «L’apertura del Nido ‘Collodi’ rappresenta un segnale concreto di attenzione verso le famiglie e i più piccoli. È un servizio essenziale che arricchisce la nostra comunità e sostiene i genitori nel delicato percorso della prima infanzia».

«Auguro a tutti i bambini – conclude la consigliera – un anno ricco di scoperte, sorrisi e momenti di crescita, e alle famiglie serenità e fiducia nel percorso educativo che insieme intraprenderemo. Siamo pronti, insieme al sindaco, ad accompagnare i nostri piccoli in un anno pieno di esperienze, apprendimento e gioia».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ferramonti- Anna Foa

A Tarsia “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa”, partecipa anche l’istituto “Lucrezia della...

COSENZA - Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l'IIS "Lucrezia della Valle" parteciperà all'evento "Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa" per la seconda...

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Tarsia “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa”, partecipa anche...

COSENZA - Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l'IIS "Lucrezia della Valle" parteciperà all'evento "Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa" per la seconda...

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione...

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...

Cassano Ionio risponde all’appello del Papa: il 10 ottobre digiuno e...

CASSANO IONIO (CS) - La Diocesi di Cassano All'Ionio, guidata dal vescovo Francesco Savino, ha accolto l’invito di Papa Leone XIV a unirsi alla...

Cosenza: “La Notte della Luna” al Castello Normanno-Svevo, tra Astrofisica e...

COSENZA - Sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, il Consiglio Comunale dei Giovani di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento di...

All’Unical il congresso nazionale della Società Italiana di Psico-oncologia: tecnologie digitali...

RENDE - Nuove sfide e opportunità per la SIPO - Società Italiana di Psico-oncologia - che celebra il 40° anniversario dalla fondazione e torna...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA