Vendetta porno: quando la ‘ripicca’ dell’ex diventa virale, come difendersi (VIDEO)

Da Agosto il revenge porn è reato. I consigli della Polizia Postale: «Allontanate il cellulare e godetevi l’intimità»

 

COSENZA – Ex che si vendicano sul web. Situazioni imbarazzanti che possono avere conseguenze inimmaginabili. Lo scorso 8 Agosto è entrata in vigore la legge del ‘codice rosso’ che si pone l’obiettivo di tutelare le vittime di maltrattamenti in famiglia, stalking e violenze sessuali inasprendo le pene e disciplinando alcune nuove fattispecie di reato: sfregi al viso, matrimoni forzati e revenge porn. Quest’ultimo introduce nel codice penale l’articolo 612 ter ‘’Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti’’ punita se avviene senza il consenso delle persone rappresentate con la reclusione da uno a sei anni e la multa da 5mila a 15mila euro. Pena aumentata se i fatti sono commessi da un coniuge o da chi ha avuto una relazione affettiva con la persona offesa ovvero se i fatti sono commessi attraverso l’utilizzo di strumenti informatici o telematici..

 

Il vice ispettore Fabio Ferraro, responsabile della sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Cosenza spiega come questa innovazione legislativa in Italia apra uno scenario diverso nel panorama del crimini virtuali. «Fino a poche settimane fa – ricorda il vice ispettore Fabio Ferraro – questo tipo di reato veniva inquadrato nell’ambito della diffamazione o della violazione della privacy con pene decisamente inferiori a quelle attuali. La coscienza del legislatore è stata scossa dalla morte di una giovane donna nella provincia di Napoli. Un video che la ritraeva in atteggiamenti intimi era diventato virale, dopo essere stato diffuso da suo fidanzato. Gettata nel tritacarne della rete, non ha retto alla gogna mediatica e si è suicidata».

 

REVENGE PORN, SIAMO TUTTI POTENZIALI VITTIME

«Non esiste un target della vittima. E’ un fenomeno che può interessare dagli adulti ai minorenni, – afferma il vice ispettore Fabio Ferraro, responsabile della sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Cosenza – insomma chiunque non sia informato sulle condotte che possono integrare questo reato e causare danni psicologici rilevanti. In provincia di Cosenza abbiamo registrato numerosi casi, prima qualificati come diffamazione o violazione della privacy, che possono essere assimilati al revenge porn e che hanno riguardato persone di diverse età. Un evento di questo tipo può colpire sia un uomo sia una donna. Come difendersi? Lasciando il cellulare nel comodino quando si è intimità con il proprio partner».

Cybercrimine, il lavoro della Polizia Postale di Cosenza (VIDEO)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

caldo

Cnr: «ancora caldo anomalo per altri 10 giorni poi El Nino smusserà i picchi»

ROMA - Caldo anomalo almeno per altri 10 giorni in Italia, poi il fenomeno climatico 'El Nino' smusserà i picchi non solo nel nostro...
falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: Bus Amaco salta le corse, studenti e lavoratori a piedi...

COSENZA - Bus Amaco fantasma a Serra Soprana. Circa 20 persone, tra studenti minorenni e lavoratori, ieri mattina hanno raggiunto il centro della città di...

Autostrada del Mediterraneo: due vite stroncate nel ‘curvone maledetto’, parlano i...

COSENZA - Una curva maledetta. Al chilometro 264 dell’Autostrada del Mediterraneo, in provincia di Cosenza, in corrispondenza del viadotto San Martino, nel 2019 sono...

Il business dei migranti in provincia di Cosenza, posti di lavoro...

COSENZA - Il business dei migranti in provincia di Cosenza fornisce lavoro a decine di famiglie. I Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) accreditati dalla...

Esodo sull’autostrada del Mediterraneo: limiti di velocità, infiltrazioni mafiose e morti...

COSENZA - Esodo estivo sull’Autostrada del Mediterraneo. L’arteria che attraversa la Calabria per 281 chilometri accoglie in questi giorni il transito di migliaia di...

Aiello lancia l’allarme: «Ex percettori Reddito di Cittadinanza senza alternative in...

COSENZA - In queste ore l’Inps sta erogando quella che sarà, per molte famiglie, l’ultima mensilità del Reddito di Cittadinanza. Migliaia di persone, in...

Via il Reddito di cittadinanza, ecco quante famiglie calabresi sono a...

COSENZA - Stop all’erogazione del Reddito di Cittadinanza anche in Calabria a partire da agosto. La misura di contrasto alla povertà nel 2023 ha...