Debiti Comune di Cosenza, consiglieri si scusano con i cittadini

- Advertisement -

La Piattaforma parla ”a nome di tutta la classe politica cosentina degli ultimi 30 anni” e ammette: “Siamo tutti responsabili”

 

COSENZA – «La sentenza della Corte dei Conti con la quale si acclara il dissesto finanziario del Comune di Cosenza, ci ha rattristato, benchè nel Consiglio Comunale dello scorso Agosto, vista la sentenza della Corte dei Conti regionale e l’andamento dei conti,- affermano i consiglieri riuniti nella Piattaforma –  eravamo stati gli unici ad affermare che sarebbe stato opportuno procedere alla dichiarazione di dissesto da parte dell’Assise Comunale già in quella data. Ora attendiamo la convocazione del Consiglio e auspichiamo un atto di responsabilità da parte di ognuno nel prendere atto della sentenza della Corte dei Conti, e per permettere così alla città di ripartire da zero, su nuove basi finanziarie. Questo passaggio in Consiglio non ha natura politica, ma si tratta di un aspetto tecnico, di una presa d’atto, alla quale ognuno di noi deve responsabilmente assolvere.

 

 

E a tal proposito, ancora una volta, siamo i primi e gli unici a chiedere scusa alla città, ci scusiamo a nome di tutta la classe politica cittadina che ha varcato la soglia di Palazzo dei Bruzi negli ultimi 30 anni. E non a caso parliamo degli ultimi 30 anni, in quanto recentemente è stato riconosciuto, dall’attuale Consiglio Comunale, un debito fuori bilancio contratto dall’Amministrazione Comunale in carica nel lontano 1989. La responsabilità politica del dissesto ricade in capo a tutti, a chi ha creato il primo debito, a chi ha alimentato nel corso degli anni i debiti e a chi non è riuscito a riequilibrare i conti. Siamo tutti responsabili. Fatta questa doverosa premessa, la Piattaforma intende guardare al prossimo bilancio, che sarà il primo in equilibrio finanziario post dissesto. Non si tratterà solo di far quadrare i conti, ma sarà importante valutare ogni scelta di bilancio dal punto di vista politico. In quella occasione, cari colleghi Consiglieri comunali, saranno ammesse battaglie politiche e giochi strategici.

 

Dovranno farsi scelte importanti, decidere quali servizi finanziare e come e quanto finanziarli. E a quel tavolo la Piattaforma intende sedersi e partecipare attivamente, perché ne va del futuro della città, alla quale noi da tempo ci siamo candidati a governarla nei prossimi anni, nonostante l’onere del dissesto finanziario. Un altro tavolo chiediamo venga costituito nell’immediato, quello sul quale affrontare la riorganizzazione complessiva dell’ente, dal punto di vista dei settori amministrativi, l’attribuzione delle deleghe dirigenziali e la riassegnazione razionale dell’esiguo personale comunale presso i vari uffici, al quale va il nostro sincero ringraziamento per il prezioso lavoro quotidiano. Crediamo fortemente che da questa vicenda che ha travolto la città di Cosenza, possano essere create le condizioni per ripartire e costruire un futuro migliore per il nostro Comune, che come dice la parola stessa è un bene di tutti, appunto comune a tutti.

 

 

E’ triste dividersi in tifoserie pro o contro qualcuno, è il momento dell’unità e del lavoro condiviso. Poi ognuno, alle prossime elezioni, presenterà la propria ricetta, il proprio programma per il futuro della città. Noi presenteremo il nostro, altri il loro, e i cittadini democraticamente sceglieranno quello che riterranno il migliore. Crediamo nella democrazia e democraticamente accetteremo il verdetto degli elettori: noi ai cosentini chiederemo di affidarci la guida della città. E lo faremo affrontando un percorso di condivisione delle progettualità future, che abbiamo inaugurato con l’evento dello scorso 23 maggio 2019 al Cinema Modernissimo, proseguendo con gli “Open” che abbiamo tenuto nelle varie zone della città e concludendo, nelle prossime settimane, con “Communia” una Leopolda in salsa locale. La Piattaforma c’è, stiamo lavorando al raggiungimento di questo nostro grande sogno, quello di portare al governo della città delle persone comuni, espressione dei quartieri e delle periferie, delle istanze di settori strategici quali commercio, imprese culturali, sanità, associazionismo e terzo settore».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: Occhiuto rieletto Presidente al 58,3%, Tridico 40,7%- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state superate la metà selle sezioni scrutinate, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pneumatici accatastati abusivamente nei pressi di un capannone a Castiglione Cosentino

Gommista denunciato per lo stoccaggio di rifiuti non autorizzato   CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - Il proprietario di un autola vaggio nel comune di Castiglione Cosentino è...

Striscia la Notizia documenta spaccio cocaina a Catanzaro, minacciato giornalista

Solo l'intervento dei carabinieri è riuscito a placare gli animi   CATANZARO - E' andato ieri in onda su Canale 5 nel corso della trasmissione Striscia...

Cani randagi spaventano i pedoni, cittadini chiedono intervento

Residenti terrorizzati a Marano Principato     MARANO PRINCIPATO (CS) - «La Federazione Autonoma Italiana Sindacati Autoferrofilotranvieri Internavigatori Autotrasportatori e Ausiliari del Traffico CONFAIL, in riferimento alla...

A Cosenza la prima scuola in Italia con un Consiglio di...

Ieri l'incontro via Skype tra insegnanti, rappresentanti dei genitori e degli studenti   COSENZA - Ieri dalla presidenza del Liceo Classico 'Telesio' di Cosenza si è...

Energia elettrica: la Calabria produce più di ciò che consuma, ma...

In Calabria l'elettricità costa 51 euro megawattora, in Veneto ed Emilia Romagna 12,39 euro megawattora   COSENZA - Il fattore Omega, tassa applicata ai Comuni in...

Treno Sibari – Bolzano: non è possibile prenotare, ma c’è un...

Non sono ancora stati attivati i collaudi necessari sui convogli della nuova tratta   CASSANO ALLO JONIO (CS) - «In questi giorni - scrive in una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA