Tampon tax a Cosenza, vietato distributore di assorbenti gratis ritenuto ‘’pericoloso’’

- Advertisement -

La ‘tassa sulle mestruazioni’ non piace alle studentesse cosentine, ma la loro iniziativa viene contrastata dalla preside

 

COSENZA – Assorbenti bene di lusso. L’Iva resta al 22% per effetto della Tampon Tax. Una sorta di ‘tassa sulle mestruazioni’ (tra le più alte al mondo) che permette allo Stato di incassare oltre 300 milioni di euro. Soldi che pagano le donne e che verrebbero a mancare se solo sugli assorbenti si applicasse una tassazione Iva al 5%, come succede per i tartufi che, stranamente, non rientrano nei beni di lusso. Per contrastare questa scelta un gruppo di studentesse cosentine che frequenta il Liceo Scientifico Scorza di via Popilia ha raccolto le firme con l’intento di istallare nella propria scuola un distributore automatico di assorbenti. Iniziativa, ad ora, contrastata dalla dirigente scolastica Carla Savaglio che in merito ritiene essere «perplessa, perché bisogna valutare ed impedire che le ragazze usino prodotti non a norma magari confezionati in Cina che potrebbero provocare danni alla loro salute. E’ necessario documentarsi per tutelare le studentesse di cui sono responsabile».

 

 

«Siamo tre giovani studentesse del Liceo Scientifico Scorza – scrivono le ragazze attraverso la pagina del collettivo Fem.In – e circa un mesetto fa abbiamo proposto un’iniziativa significativa nella nostra scuola: un distributore autogestito di assorbenti. In molte scuole d’Italia è stato già attuato e serve più che altro per far capire che il ciclo non è un lusso. Purtroppo, nonostante la raccolta di centinaia di firme a favore del progetto, ci è stato negato di poterla realizzare, perché la preside della nostra scuola l’ha definita pericolosa. Noi non abbiamo intenzione di arrenderci perché vogliamo seriamente lottare per ciò in cui crediamo». Un gesto di civiltà e presa di coscienza che si spera, nonostante le prime reticenze, possa essere accolto nel noto liceo cosentino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pneumatici accatastati abusivamente nei pressi di un capannone a Castiglione Cosentino

Gommista denunciato per lo stoccaggio di rifiuti non autorizzato   CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - Il proprietario di un autola vaggio nel comune di Castiglione Cosentino è...

Striscia la Notizia documenta spaccio cocaina a Catanzaro, minacciato giornalista

Solo l'intervento dei carabinieri è riuscito a placare gli animi   CATANZARO - E' andato ieri in onda su Canale 5 nel corso della trasmissione Striscia...

Cani randagi spaventano i pedoni, cittadini chiedono intervento

Residenti terrorizzati a Marano Principato     MARANO PRINCIPATO (CS) - «La Federazione Autonoma Italiana Sindacati Autoferrofilotranvieri Internavigatori Autotrasportatori e Ausiliari del Traffico CONFAIL, in riferimento alla...

A Cosenza la prima scuola in Italia con un Consiglio di...

Ieri l'incontro via Skype tra insegnanti, rappresentanti dei genitori e degli studenti   COSENZA - Ieri dalla presidenza del Liceo Classico 'Telesio' di Cosenza si è...

Energia elettrica: la Calabria produce più di ciò che consuma, ma...

In Calabria l'elettricità costa 51 euro megawattora, in Veneto ed Emilia Romagna 12,39 euro megawattora   COSENZA - Il fattore Omega, tassa applicata ai Comuni in...

Treno Sibari – Bolzano: non è possibile prenotare, ma c’è un...

Non sono ancora stati attivati i collaudi necessari sui convogli della nuova tratta   CASSANO ALLO JONIO (CS) - «In questi giorni - scrive in una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA