Autostazione di Cosenza: inquinamento acustico, atmosferico, degrado e criminalità

- Advertisement -

Autolinee pericolose per la consigliera che propone di mettere in pratica a Cosenza gli strumenti del decreto Minniti sulla sicurezza urbana

 

COSENZA – «Niente piazze da inaugurare, niente opere d’arte, niente luminarie. Il quartiere dell’autostazione – afferma Bianca Rende che ha sollecitato ad inserire tra gli ordini del giorno del prossimo Consiglio comunale la situazione di via delle Medaglie d’Oro – è una delle zone urbane più degradate, il tappeto sotto il quale è nascosta tutta la polvere più dannosa della città, ed è arrivato il momento di dare priorità a questa emergenza. Di questo si discuterà nel corso del prossimo consiglio comunale, un ordine del giorno di cui mi sono fatta promotrice, trovando l’adesione dei consiglieri Apicella, Cassano, Cipparrone, Covelli, Lo Gullo e Mauro, che ringrazio. È una storia di ordinaria emergenza quella che abitanti e commercianti denunciano: inquinamento acustico e atmosferico, degrado, criminalità. L’autostazione è una specie di “non luogo” dove tutto è permesso e dove tutto può succedere.

 

 

Tra le corsie degli autobus avvengono – a qualsiasi ora del giorno e della notte – scippi, spaccio di droga, risse. Il degrado e la marginalità sono sotto gli occhi di chiunque si trovi a passare da queste parti eppure, dopo tanti anni di rimostranze, i residenti e i commercianti continuano a denti stretti ad incassare solo le promesse fatte a turno dalle varie amministrazioni, compresa quella di trasferire altrove l’autostazione e il suo carico di emissioni tossiche. La cronaca locale e gli episodi di piccola e grande criminalità confermano che si tratta di un luogo pericoloso, soprattutto in alcune ore e soprattutto per le ragazze, visti i casi di molestie che si sono registrati. La speranza è che dal dibattito in consiglio si esca con una proposta concreta per migliorare la qualità della vita dei residenti e per restituire alla città un luogo che possa essere fruito da tutti, più sicuro e salubre.

 

 

Per quanto mi riguarda, in attesa di una riconversione e riqualificazione integrale dell’area, quanto mai urgente, proporrò di attingere immediatamente dagli strumenti previsti dalla legge 18 aprile 2017, n. 48 (riforma Minniti) sulla sicurezza urbana integrata e ai nuovi poteri conferiti ai Sindaci, derogatori del Consiglio comunale in quanto ufficiali di Governo e perciò d’intesa col Prefetto, per giungere a patti di valore giuridico obbligatori tra i principali soggetti della zona: proprietari privati e pubblici,come le Ferrovie di Calabria, commercianti, passeggeri e abitanti, utenti dell’impianto e concessionari di trasporti collettivi, forze dell’ordine e di sorveglianza tecnologica. A sostegno, esistono validi precedenti ante legem in corso, per esempio a Trento e Bologna, che sono stati approvati prima della riforma ma rappresentano un valido modello di esperienza cui attingere».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pneumatici accatastati abusivamente nei pressi di un capannone a Castiglione Cosentino

Gommista denunciato per lo stoccaggio di rifiuti non autorizzato   CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - Il proprietario di un autola vaggio nel comune di Castiglione Cosentino è...

Striscia la Notizia documenta spaccio cocaina a Catanzaro, minacciato giornalista

Solo l'intervento dei carabinieri è riuscito a placare gli animi   CATANZARO - E' andato ieri in onda su Canale 5 nel corso della trasmissione Striscia...

Cani randagi spaventano i pedoni, cittadini chiedono intervento

Residenti terrorizzati a Marano Principato     MARANO PRINCIPATO (CS) - «La Federazione Autonoma Italiana Sindacati Autoferrofilotranvieri Internavigatori Autotrasportatori e Ausiliari del Traffico CONFAIL, in riferimento alla...

A Cosenza la prima scuola in Italia con un Consiglio di...

Ieri l'incontro via Skype tra insegnanti, rappresentanti dei genitori e degli studenti   COSENZA - Ieri dalla presidenza del Liceo Classico 'Telesio' di Cosenza si è...

Energia elettrica: la Calabria produce più di ciò che consuma, ma...

In Calabria l'elettricità costa 51 euro megawattora, in Veneto ed Emilia Romagna 12,39 euro megawattora   COSENZA - Il fattore Omega, tassa applicata ai Comuni in...

Treno Sibari – Bolzano: non è possibile prenotare, ma c’è un...

Non sono ancora stati attivati i collaudi necessari sui convogli della nuova tratta   CASSANO ALLO JONIO (CS) - «In questi giorni - scrive in una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA