Castrolibero ospita la quarta edizione del Festival dell’Ambiente: scuole protagoniste e laboratori didattici

Un appuntamento che negli anni si è affermato come momento di riflessione, partecipazione e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e della tutela del territorio

- Advertisement -

CASTROLIBERO – Domani, giovedì 25 settembre, il Parco Fluviale di via Mattia Preti ospiterà la quarta edizione del Festival dell’Ambiente. L’iniziativa, promossa dal Comune di Castrolibero, conferma la volontà dell’Amministrazione di dare continuità a un percorso avviato da tempo. Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020, anche quest’anno il Festival si lega alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, rafforzando il legame tra politiche locali e strategie europee per la salvaguardia ambientale.

«Il nostro obiettivo – spiega la consigliera con delega all’Ambiente e alla Sostenibilità Annamaria Buono – è duplice: da un lato consolidare l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere pratiche virtuose, dall’altro educare le nuove generazioni a essere protagoniste del cambiamento. Coinvolgere oltre 200 studenti delle scuole del territorio significa piantare un seme che porterà frutti concreti negli anni a venire».

Il programma

Propone numerose attività pensate per coinvolgere e incuriosire i più giovani:

– stand informativo ARPACAL sul ruolo dell’Agenzia nella tutela dell’ambiente;
– simulazioni di interventi dei Vigili del Fuoco – Comando Provinciale di Cosenza;
– laboratorio di pet therapy a cura della Cooperativa sociale Arcadinoè;
– laboratorio etologico e zooantropologico sull’importanza del cane a cura dell’Associazione cinofila Yellowjoy;
– laboratorio interattivo della Protezione Civile di Castrolibero sulle attività di prevenzione e intervento;
– laboratorio di riciclo creativo dell’Associazione La Bottega degli Hobbies.

«Abbiamo voluto dare un’impronta gioiosa e partecipativa – aggiunge la consigliera Buono – perché crediamo che i temi dell’inquinamento, del riciclo e del rispetto degli animali possano essere trasmessi in modo efficace solo se i ragazzi li vivono come un’esperienza positiva, capace di lasciare emozioni oltre che nozioni». Il Festival si conferma così non solo come occasione di apprendimento, ma come festa collettiva e come appuntamento ormai storicizzato che ribadisce Castrolibero quale comunità attenta, sensibile e pronta a investire sulle nuove generazioni, nella convinzione che il futuro dell’ambiente passi dalle scelte quotidiane di ciascuno.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Gratta e vinci Cariati

Gratta e Vinci, maxi vincita a Cariati: vinti 500mila euro con un Doppia Sfida...

CARIATI (CS) - La fortuna ha fatto tappa a Cariati, sulla costa ionica cosentina grazie al Gratta e Vinci. Un fortunato giocatore si è...
simulazione-incidente-galleria

Simulazione di incidente in galleria sulla 106 a Montegiordano: Anas e soccorsi testano l’emergenza

COSENZA - Questa sera, sarà effettuata un'esercitazione con simulazione di un'emergenza all'interno della galleria "Vittoria", sulla strada statale 106 Var, a Montegiordano, in provincia...
manifesti-strappati-Graziano

Rossano, manifesti elettorali strappati. Graziano denuncia: «vigliacchi, non ci fermerete»

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – «Stanotte, a Rossano Scalo, è stato compiuto un atto vile e vergognoso: i miei manifesti elettorali, affissi su una bacheca mobile,...
Blitz-antimafia-Cetraro_Gentile

Blitz antimafia a Cetraro, Gentile: «Allarme da me lanciato a Ministro non è rimasto...

COSENZA, 25 SET - "L'operazione antimafia scattata questa mattina a Cetraro rappresenta una risposta concreta e tempestiva dello Stato a difesa della legalità e...
Coldiretti-Calabria_protesta

La Calabria scende in piazza per il grano: Coldiretti contro importazioni e speculazioni

CATANZARO - Dopo l'incontro con i candidati alla presidenza della regione Calabria, che ha consolidato politiche regionali con la presentazione di un motivato e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La Calabria scende in campo con Plastic Free: 15 appuntamenti per...

COSENZA - Torna l'onda blu dei volontari Plastic Free: il 27 e 28 settembre si svolgerà in tutta Italia "Sea & Rivers", il grande...

All’ospedale di Corigliano torna la statua di San Pio «il lato...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – La statua di Padre Pio è ritornata al suo posto. Questo il pensiero comune di pazienti, cittadini e di tutto...

A Cosenza e dintorni, la raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso...

COSENZA - Prosegue con determinazione la lotta all’abbandono illegale dei pneumatici fuori uso (PFU) a Cosenza e sul territorio calabrese. Anche quest’anno, per la...

Concorso “blindato” alla Provincia di Cosenza: Cgil e Fp Cgil evidenziano...

COSENZA - La CGIL e la Funzione Pubblica CGIL continuano a denunciare con fermezza le gravi irregolarità che stanno emergendo nella gestione del cosiddetto...

Scontro tra due pullman sulla Statale 106: a bordo circa 100...

SIMERI CRICHI (CZ) - Mattinata di paura sulla Strada Statale 106 Jonica, nel comune di Simeri Crichi, nel Catanzarese, dove si è verificato un...

Diritti negati ai medici dei Pronto Soccorso di Catanzaro, Cosenza e...

COSENZA - È fissata per il 26 settembre, davanti al Giudice del Lavoro del Tribunale di Catanzaro, l’udienza sul ricorso promosso dalla CISL Medici,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA