La Calabria scende in campo con Plastic Free: 15 appuntamenti per il Sea & Rivers

Sabato 27 e domenica 28 settembre volontari in azione per la tutela di mari, fiumi e corsi d'acqua. Oltre 260 eventi in tutta Italia. Ecco le tappe in Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Torna l’onda blu dei volontari Plastic Free: il 27 e 28 settembre si svolgerà in tutta Italia “Sea & Rivers”, il grande evento dedicato alla tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua, promosso da Plastic Free Onlus, con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e in collaborazione con MINI Italia. Saranno 15 gli appuntamenti in Calabria, distribuiti tra le giornate di sabato e domenica, e coinvolgeranno tutte le province della regione grazie all’impegno dei referenti locali e dei volontari.

Sabato 27 settembre le attività si svolgeranno ad Acri (Cs), con una raccolta mozziconi, a Gioia Tauro (Rc) con un’azione di clean up, e ad Arena (Vv) e Montepaone (Cz), dove si terranno iniziative specifiche per la raccolta dei mozziconi di sigaretta.

Domenica 28 settembre, invece, i volontari Plastic Free saranno in azione in ben undici Comuni: a Chiaravalle Centrale, Squillace e Catanzaro, dove è prevista anche una passeggiata ecologica; a Serra San Bruno, Pizzo e Arena (dove si replica dopo la giornata del sabato); a Palmi e Gioia Tauro e Reggio Calabria; a Cerenzia nel crotonese e infine a Belvedere Marittimo e Tortora nella provincia di Cosenza.

In 6 anni rimossi quasi 5 milioni di plastica e rifiuti

“In un momento storico in cui i mari stanno soffocando sotto il peso dei nostri scarti, Sea & Rivers rappresenta un grido collettivo di speranza e di azione – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus –. Le nostre iniziative dimostrano che invertire la rotta è ancora possibile. In appena sei anni, abbiamo organizzato più di 8.800 appuntamenti in Italia, rimuovendo oltre 4,6 milioni di chili di plastica e rifiuti. Ora è il momento di fare ancora di più”.

Al centro dell’azione di Plastic Free c’è la lotta alla plastica: secondo le previsioni, entro il 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci, con conseguenze devastanti per la biodiversità marina e per la stessa catena alimentare umana. Si stima che l’80% della plastica presente nei mari provenga da fonti terrestri, in particolare dai fiumi, che ogni anno riversano tra 1,15 e 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. In Italia, un monitoraggio condotto su 12 fiumi ha rivelato che l’87% dei rifiuti fluviali contiene plastica, di cui oltre il 38% è plastica monouso.

Non si tratta solo di un problema visibile e ambientale. Studi scientifici recenti hanno rilevato la presenza di microplastiche e nanoplastiche nel sangue, nei polmoni, nel latte materno e nei tessuti umani, a conferma della pervasività di un’emergenza che riguarda non solo l’ambiente ma anche la salute pubblica.

Anche quest’anno MINI Italia rinnova il suo supporto all’iniziativa con il progetto “MINI for the Planet”, che esprime l’impegno concreto del brand per la salvaguardia dell’ambiente, condividendo con Plastic Free i valori di responsabilità e partecipazione attiva.

“Invitiamo tutti i cittadini, le famiglie, le associazioni, le scuole e le imprese a unirsi a noi – aggiunge De Gaetano –. Basta andare sul sito, scegliere l’appuntamento più vicino e iscriversi gratuitamente. Ogni singola azione conta, ogni persona può fare la differenza. Il nostro Pianeta ci sta chiedendo aiuto: è tempo di rispondere”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Gratta e vinci Cariati

Gratta e Vinci, maxi vincita a Cariati: vinti 500mila euro con un Doppia Sfida...

CARIATI (CS) - La fortuna ha fatto tappa a Cariati, sulla costa ionica cosentina grazie al Gratta e Vinci. Un fortunato giocatore si è...
simulazione-incidente-galleria

Simulazione di incidente in galleria sulla 106 a Montegiordano: Anas e soccorsi testano l’emergenza

COSENZA - Questa sera, sarà effettuata un'esercitazione con simulazione di un'emergenza all'interno della galleria "Vittoria", sulla strada statale 106 Var, a Montegiordano, in provincia...
manifesti-strappati-Graziano

Rossano, manifesti elettorali strappati. Graziano denuncia: «vigliacchi, non ci fermerete»

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – «Stanotte, a Rossano Scalo, è stato compiuto un atto vile e vergognoso: i miei manifesti elettorali, affissi su una bacheca mobile,...
Blitz-antimafia-Cetraro_Gentile

Blitz antimafia a Cetraro, Gentile: «Allarme da me lanciato a Ministro non è rimasto...

COSENZA, 25 SET - "L'operazione antimafia scattata questa mattina a Cetraro rappresenta una risposta concreta e tempestiva dello Stato a difesa della legalità e...
Coldiretti-Calabria_protesta

La Calabria scende in piazza per il grano: Coldiretti contro importazioni e speculazioni

CATANZARO - Dopo l'incontro con i candidati alla presidenza della regione Calabria, che ha consolidato politiche regionali con la presentazione di un motivato e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Castrolibero ospita la quarta edizione del Festival dell’Ambiente: scuole protagoniste e...

CASTROLIBERO – Domani, giovedì 25 settembre, il Parco Fluviale di via Mattia Preti ospiterà la quarta edizione del Festival dell'Ambiente. L'iniziativa, promossa dal Comune...

All’ospedale di Corigliano torna la statua di San Pio «il lato...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – La statua di Padre Pio è ritornata al suo posto. Questo il pensiero comune di pazienti, cittadini e di tutto...

A Cosenza e dintorni, la raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso...

COSENZA - Prosegue con determinazione la lotta all’abbandono illegale dei pneumatici fuori uso (PFU) a Cosenza e sul territorio calabrese. Anche quest’anno, per la...

Concorso “blindato” alla Provincia di Cosenza: Cgil e Fp Cgil evidenziano...

COSENZA - La CGIL e la Funzione Pubblica CGIL continuano a denunciare con fermezza le gravi irregolarità che stanno emergendo nella gestione del cosiddetto...

Scontro tra due pullman sulla Statale 106: a bordo circa 100...

SIMERI CRICHI (CZ) - Mattinata di paura sulla Strada Statale 106 Jonica, nel comune di Simeri Crichi, nel Catanzarese, dove si è verificato un...

Diritti negati ai medici dei Pronto Soccorso di Catanzaro, Cosenza e...

COSENZA - È fissata per il 26 settembre, davanti al Giudice del Lavoro del Tribunale di Catanzaro, l’udienza sul ricorso promosso dalla CISL Medici,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA