La Calabria scende in piazza per il grano: Coldiretti contro importazioni e speculazioni

"C'è preoccupazione per una drastica diminuzione delle capacità produttive della regione", spiega Coldiretti Calabria che domani sarà presente alla manifestazione nazionale a Palermo

- Advertisement -

CATANZARO – Dopo l’incontro con i candidati alla presidenza della regione Calabria, che ha consolidato politiche regionali con la presentazione di un motivato e ricco programma “La Calabria che vogliamo”, la coldiretti calabrese non si ferma e domani, 26 settembre, sarà nella piazza di Palermo per manifestare contro le speculazioni di veri e propri trafficanti che mettono a rischio il Granaio Italia utilizzando le importazioni di prodotto straniero per far crollare i prezzi di quello italiano, scesi ormai drammaticamente sotto i costi di produzione.

 “Oggi un produttore deve vendere oltre quattro chili di grano per pagarsi un semplice caffè – dichiara Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria – i prezzi del grano sono troppo bassi gli agricoltori stanno lavorando in perdita e sono costretti a rinunciare a seminare, lasciando incolti i terreni. In questo modo il territorio rischia di essere abbandonato alla desertificazione, soprattutto alle nostre latitudini, colpendo ambiente, economia e lavoro. A ciò si aggiunge – prosegue – gli arrivi di grano canadese che sono raddoppiati, favoriti dal dazio zero concesso al Canada dall’Unione Europea”.

“Un’invasione che ha fatto crollare i prezzi del grano italiano e minacciando la salute dei cittadini. Il prodotto canadese viene fatto maturare con il glifosato, una sostanza vietata in Italia. L’Ue invece dovrebbe garantire che i prodotti stranieri seguano le stesse regole di quelli italiani”. Tra l’altro, negli ultimi anni, tra Covid e guerre il prezzo dei mezzi tecnici, dagli agrofarmaci al carburante, è aumentato moltissimo e anche l’impatto del clima è  stato forte.

La Calabria – informa Coldiretti – oggi conta 4193 aziende 23mila 937 ettari di frumento duro e c’è preoccupazione per una drastica diminuzione delle capacità produttive della regione. Le prime vittime delle speculazioni sul prezzo del grano sono i giovani agricoltori, che hanno preso sulle proprie spalle l’azienda di famiglia o addirittura hanno avviato una nuova attività per costruirsi un futuro coltivando grano per la pasta 100% italiana. In questo modo si tolgono opportunità di lavoro, costringendo i giovani a lasciare il territorio. Ecco allora che il popolo del grano scende in piazza con una forte iniziativa di Coldiretti tesa a sollecitare le istituzioni europee e italiane ad intervenire per ripristinare rispetto, equità e futuro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Pensioni

Rivalutazione delle pensioni nel 2025: chi resta escluso e perché

COSENZA - Con l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024, il tema della rivalutazione delle pensioni è tornato al centro del dibattito pubblico, delineando...
bimbo san marco argentano colonia cetraro

Bimbo di San Marco Argentano finisce in casa famiglia, la mamma disperata «non spegnete...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) – Bimbo di San Marco Argentano di soli 8 anni strappato alla famiglia. È stato rinchiuso in una colonia maschile...
Cosenza Tifosi a Caserta

Siracusa-Cosenza: divieto di trasferta ai tifosi rossoblu. A rischio anche quella di Cerignola

COSENZA - Non ci sarà nessun nuovo esodo per i tifosi del Cosenza (doppio sold-out nelle gare di Crotone e Caserta) che rischiano di...
furto legna cotronei parco sila

Alberi di quercia tagliati e rubati: due arresti. Sequestrati 85 quintali di legname

COTRONEI (KR) - Alberi di quercia tagliati, rubati e trasportati su un furgone. Nei giorni scorsi i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei,...
provincia cosenza - comune cosenza

Cis a due velocità, Ciacco (Pd): «ai blocchi di partenza in piazza XV Marzo...

COSENZA - Quattro interventi, trentuno milioni di euro, zero cantieri avviati. È questo, in estrema sintesi, il paradosso che riguarda i progetti del Contratto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Simulazione di incidente in galleria sulla 106 a Montegiordano: Anas e...

COSENZA - Questa sera, sarà effettuata un'esercitazione con simulazione di un'emergenza all'interno della galleria "Vittoria", sulla strada statale 106 Var, a Montegiordano, in provincia...

Rossano, manifesti elettorali strappati. Graziano denuncia: «vigliacchi, non ci fermerete»

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – «Stanotte, a Rossano Scalo, è stato compiuto un atto vile e vergognoso: i miei manifesti elettorali, affissi su una bacheca mobile,...

Blitz antimafia a Cetraro, Gentile: «Allarme da me lanciato a Ministro...

COSENZA, 25 SET - "L'operazione antimafia scattata questa mattina a Cetraro rappresenta una risposta concreta e tempestiva dello Stato a difesa della legalità e...

Lattarico, il dolore del sindaco per la morte di Isabel: «giovane...

LATTARICO -  Tristezza e sgomento oggi a Lattarico per la morte di Isabel Desirè Porco, deceduta al policlinico Gemelli di Roma dopo aver accusato...

Cosenza celebra 25 anni di donne nelle Forze Armate: una rivoluzione...

COSENZA – Venticinque anni scorrono come l'eco degli stivali sui corridoi di una caserma: rintocchi di disciplina, passi di conquista, silenzi carichi di tensione...

Blitz antimafia a Cetraro: 7 arresti. Accuse di violenza, estorsioni e...

CETRARO (CS) - Blitz antimafia a Cetraro condotto nelle prime ore di questa mattina dai carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza e delle...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA