COSENZA – Ancora disagi per i cittadini di Cosenza, Rende, dei comuni dell’area urbana e della provincia serviti dall’acquedotto Abatemarco. L’acqua non è ancora tornata nelle abitazioni, lasciando tante famiglie e attività commerciali senza approvvigionamento idrico. Diverse le le segnalazioni giunte alla nostra redazione da parte di cittadini che segnalano rubinetti ancora a secco. Anche sui social diversi i commenti degli utenti sulla pagina social di Sorical che lamentano il disagio
“Sono di Saporito di Rende e ancora niente senza acqua. Qualcuno mi sa dirmi qualcosa visto che doveva tornare questa mattina e Sorical non da nessuna segnalazione in merito del ritorno dell’acqua – scrive Concetta.
“Per favore, possiamo avere notizie? Con un bambino neonato è difficilissimo“. E ancora: “Scusate io vivo a Saporito e manca l’acqua. Sapete perché?”.
La Sorical – già al centro di aspre polemiche negli ultimi due mesi con il Comune di Cosenza – aveva comunicato la sospensione idrica per mercoledì 24 settembre, a causa di un’interruzione programmata di energia elettrica da parte di Enel Distribuzione, per cui sarebbe stato necessario sospendere la fornitura idrica per l’intera giornata di mercoledì. La società aveva assicurato che, terminati i lavori, il servizio sarebbe stato ripristinato.
Rubinetti a secco da Cosenza a Rende
Così, però, non è stato. Stamattina i rubinetti restano ancora asciutti e cresce il malumore tra i cittadini, che lamentano la mancanza di informazioni chiare sui tempi effettivi di riattivazione. Bar, ristoranti e attività commerciali segnalano gravi difficoltà a garantire i servizi, mentre nelle abitazioni i disagi si moltiplicano con il passare delle ore.
Stessa sorte per per l’acquedotto Capodacqua. In questo caso la chiusura, ha spiegato Sorical con una nota, era dovuta agli “eccessivi consumi registrati“. Così, “al fine del riequilibrio gli accumuni”, Il serbatoio Cep di Rende è stato chiuso ieri 23 settembre alle ore 22:00 e avrebbe dovuto riaprire nella mattinata del 24 settembre ore 5:30. Ad oggi, 25 settembre, il disservizio ancora permane su Piano Monello, villaggio Europa, via Verdi e Via Rossini.
L’assenza d’acqua si aggiunge a una situazione già segnata da tensioni tra Comune e Sorical sulla gestione del servizio idrico, con accuse da parte dell’Amministrazione Bruzia di riduzione dell’erogazione che mette in ginocchio diversi quartieri. Al momento non sono arrivate nuove comunicazioni ufficiali sui tempi del ripristino, ma la popolazione attende risposte immediate e soluzioni rapide.