Lago Cecita navigabile: completato l’iter per il riconoscimento. Carricato «Risultato atteso da 50 anni»

In attesa del decreto finale, il comune di Celico annuncia il traguardo storico: via libera alla navigabilità del Cecita, con nuove prospettive per il turismo sostenibile in Sila

- Advertisement -

CELICO (CS) – Un sogno lungo mezzo secolo che si avvicina finalmente alla realtà con il termine dell’iter per il riconoscimento ufficiale della navigabilità del Lago Cecita, nel cuore della Sila. Manca solo la firma sul decreto finale, ma la strada è ormai tracciata: la Sila si prepara a vivere una rivoluzione turistica all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione. Il traguardo è stato raggiunto grazie a un lavoro corale e determinato, coordinato dal Comune di Celico, che vanta circa 20 chilometri di coste sul lago. A guidare questo percorso il sindaco Matteo Lettieri, affiancato da uno staff tecnico altamente qualificato, capace di trasformare un’idea che per decenni sembrava utopica in un progetto concreto e realizzabile.

Le parole del vicesindaco Luigi Carricato

«Con grande orgoglio e senza presunzione, ma come dato di fatto, diciamo grazie a Matteo Lettieri – ha dichiarato il vicesindaco Luigi Carricato –. Solo la tua caparbietà e la professionalità dei nostri tecnici hanno permesso di ottenere questo incredibile risultato in poco più di due anni. Un obiettivo che si inseguiva da 50 anni, e che oggi diventa realtà»

Carricato ha sottolineato anche la centralità del territorio di Celico, che con la sua estensione costiera sul Cecita potrà giocare un ruolo chiave nello sviluppo di nuove forme di turismo: «Siamo pronti a sostenere e investire affinché queste opportunità siano sfruttate al meglio, ma sempre nel massimo rispetto ambientale e paesaggistico».

L’ottenimento della navigabilità non è solo un riconoscimento tecnico: è la base per un cambio di paradigma nel modo di fare turismo in montagna, dove natura, acqua, sport e cultura si incontrano in un’offerta integrata e accessibile tutto l’anno. Attraverso la navigabilità del lago si aprono scenari nuovi per attività come il kayak, il turismo esperienziale, le escursioni in barca elettrica e la valorizzazione delle coste lacustri con approdi sostenibili e itinerari naturalistici.

Collaborazione tra pubblico e privato

Il successo del progetto si deve anche alla sinergia tra istituzioni locali, enti regionali e soggetti privati, che hanno creduto nel valore strategico del Cecita come motore di sviluppo economico e sociale. «A breve dovremo lavorare tutti insieme – privati e amministrazioni – per sfruttare questa opportunità al 100%», ha concluso Carricato.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

portafogli vuoto poverta

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi 15 per spesa...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...
Stefan Umit Uygur - Dectar

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity in Calabria

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...
wta rende

Tennis a Rende: termina il WTA 125, domattina le finali di singolo e di...

RENDE - Gran finale domani mattina del WTA 125. Alle 11, al campo centrale la finale del singolare che sarà anticipata alle 10 del...
carta imbarco digitale generico

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme su costi extra...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...
dislessia rende

“Dislessia, solo un altro modo di vedere il mondo”: l’AID lancia da Rende la...

RENDE – La dislessia non è un difetto, ma un altro modo – unico e pieno di potenzialità – di leggere e interpretare il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity...

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...

“Dislessia, solo un altro modo di vedere il mondo”: l’AID lancia...

RENDE – La dislessia non è un difetto, ma un altro modo – unico e pieno di potenzialità – di leggere e interpretare il...

Corigliano Rossano: arrestato per rapine in banca, trovate armi da fuoco...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Era stato trovato in possesso di armi comuni da sparo durante un periodo di detenzione ai domiciliari, ma alla fine...

Brutale aggressione a Cetraro Marina, direttore di un negozio in ospedale...

CETRARO (CS) – Sdegno e indignazione da parte dell’Amministrazione comunale di Cetraro per il grave episodio di violenza avvenuto nella mattinata di ieri, 3...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA