Asp Cosenza: vaccinazione antinfluenzale dal 13 ottobre. Rizzo «influenza quest’anno sarà molto violenta»

«Quest'anno – dichiara il direttore Sanitario Martino Rizzo – è ancor più importante agire di prevenzione. I casi nell'emisfero australe ci raccontano di un virus particolarmente violento»

- Advertisement -

COSENZA – Da lunedì 13 ottobre disponibili i vaccini antinfluenzali nella nostra regione e «quest’anno – chiarisce il direttore Sanitario Martino Rizzo – è ancor più importante agire di prevenzione perchè i casi nell’emisfero australe ci raccontano di un virus particolarmente violento e con una maggiore capacità infettante, pertanto è fondamentale sensibilizzare i cittadini e agire sulla profilassi».

E’ quanto emerso a margine del corso di formazione presso l’aula multimediale del Distretto nell’area urbana di Rossano, dove medici e addetti al settore si sono riuniti in occasione del seminario “La vaccinazione antinfluenzale” in cui si è fatto il punto sulla programmazione e organizzazione della campagna vaccinale ma anche su come veicolare le informazioni ai pazienti aiutandoli a scegliere il vaccino più appropriato per la propria persona.

«La disinformazione porta con sé tante paure inutili»

«L’anno scorso – spiega Rizzo – abbiamo fatto più di 120 mila dosi di vaccino e non abbiamo avuto nessun effetto collaterale o effetto indesiderato. La disinformazione porta con sé tante paure inutili che spingono i cittadini ad avere scarsa fiducia mentre la prevenzione è fondamentale. Soprattutto nelle fasce più deboli».

«I soggetti fragili e i soggetti anziani sono quelli che vanno più incontro alle complicanze della dell’influenza con delle patologie che richiedono poi l’ospedalizzazione e, in alcuni casi, c’è anche il rischio di morte. Capite dunque come sia essenziale recarsi dal proprio medico curante o all’ufficio vaccinale per eseguire la vaccinazione».

Vaccini dal 13 ottobre

«Dal prossimo 13 ottobre avremo la disponibilità di vaccini presso tutti i medici di medicina generale e presso i nostri centri vaccinali. Saranno i dottori a guidare i cittadini nella scelta del vaccino giusto in base all’età e alla propria condizione di salute. Alcuni pazienti con determinate patologie, oppure i soggetti più anziani in cui si registra un deficit immunitario, avranno bisogno di un vaccino più potenziato rispetto ad altri. Ripeto – conclude il direttore sanitario Martino Rizzo – i casi dell’Australia ci dicono che l’influenza di quest’anno sarà molto violenta. Pertanto ci auguriamo di vaccinare più persone possibile e di aumentare i numeri rispetto allo scorso anno. É importante migliorare sempre, soprattutto quando si tratta di prevenzione».

«Il fatto che da noi l’influenza arrivi più tardi rispetto che in altri Paesi – aggiunge il direttore della Uoc di Igiene pubblica nonché responsabile delle vaccinazioni, Roberto Leonetti – fa sì che possiamo utilizzare tutti vaccini già ampiamente testati. Importante mantenere la copertura degli adulti sani – raccomanda il direttore Leonetti – ma anche nei bambini perché sono i principali vettori del virus e quindi sono quelli che portano i virus a casa, li portano nelle scuole e, naturalmente, dove c’è aggregazione diffondendo sempre di più la malattia con le conseguenze che conosciamo».

Il ‘disamore’ prodotto dal Covid verso i vaccini

«La formazione degli addetti ai lavori – continua Leonetti – è importante quanto la sensibilizzazione dell’opinione pubblica. La cosa importante oggi è saper vaccinare: non bisogna procedere in maniera random ma occorre vaccinare solo con appropriatezza, cioè dare alla persona il vaccino giusto. É fondamentale quindi tra i sanitari far conoscere i vaccini, capire come funzionano e far capire a chi sono destinati e come devono essere somministrati. Stiamo ancora pagando il periodo Covid che ha praticamente portato a un disamore verso la vaccinazione sia dei genitori, sia dei bambini che degli adulti in generale e stiamo lavorando per recuperare questo gap».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

montalto uffugo - Faragalli Ranieri

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei servizi mensa e...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...
portafogli vuoto poverta

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi 15 per spesa...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...
Stefan Umit Uygur - Dectar

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity in Calabria

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...
wta rende

Tennis a Rende: termina il WTA 125, domattina le finali di singolo e di...

RENDE - Gran finale domani mattina del WTA 125. Alle 11, al campo centrale la finale del singolare che sarà anticipata alle 10 del...
carta imbarco digitale generico

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme su costi extra...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Montalto Uffugo: l’anno scolastico si apre con una svolta digitale nei...

MONTALTO UFFUGO (CS) – L’anno scolastico 2025/26 si è aperto a Montalto Uffugo sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione, con importanti novità nei...

Azzardo online, Calabria maglia nera d’Italia: 4 capoluoghi tra i primi...

CATANZARO - La Calabria si conferma tra le aree più esposte al rischio del gioco d’azzardo online. A rivelarlo è il nuovo report di...

Cosenza, Dectar Ldt lancia ‘DectarLab’: ricerca e sviluppo per la cybersecurity...

COSENZA - La Calabria diventa protagonista di un nuovo percorso di innovazione tecnologica con la nascita di DectarLab Srl, azienda e laboratorio di ricerca...

Ryanair dice addio alla carta di imbarco cartacea: Codici lancia l’allarme...

ROMA - Una novità che rischia di trasformarsi in un boomerang per migliaia di passeggeri quella a artire dal 12 novembre 2025, quando Ryanair...

“Dislessia, solo un altro modo di vedere il mondo”: l’AID lancia...

RENDE – La dislessia non è un difetto, ma un altro modo – unico e pieno di potenzialità – di leggere e interpretare il...

Corigliano Rossano: arrestato per rapine in banca, trovate armi da fuoco...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Era stato trovato in possesso di armi comuni da sparo durante un periodo di detenzione ai domiciliari, ma alla fine...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA