A Rende “Inside Out 2”. Riparte il progetto di co-housing: libertà, indipendenza e inclusione

Dopo il successo della prima edizione, nuove tecnologie e percorsi personalizzati per abbattere barriere e pregiudizi. Il progetto si presenta come un’iniziativa unica in Italia capace di offrire un notevole miglioramento della qualità della vita anche alle famiglie

- Advertisement -

RENDE – Un modello di convivenza inclusiva e di autonomia reale per le persone con disabilità visiva è l’obiettivo di Inside Out 2, progetto innovativo che, dopo il successo della prima edizione, riparte da Quattromiglia di Rende. Finanziato dalla Regione Calabria con i Fondi ADP 2022–2024, Inside Out 2 prevede dieci mesi di attività in due cicli da cinque mesi, durante i quali quattro persone cieche o ipovedenti vivranno insieme a due giovani normodotati, condividendo uno spazio domestico e imparando a gestire in piena autonomia la vita quotidiana.

I partecipanti sono stati coinvolti in attività pratiche di gestione domestica e cura della propria persona. Hanno imparato a lavarsi, vestirsi e a cucinare da soli, senza dover dipendere da qualcun altro. Uno degli obiettivi del progetto, infatti, è la sostituzione dell’approccio meramente assistivo con quello autonomizzante ed emancipatore. Questa differenza sostanziale ha permesso alle persone coinvolte di capire e dimostrare che i limiti sono soltanto quelli imposti dalla società.

“Volere è potere”, dice Branko Andrejic, uno dei partecipanti che ha vissuto in prima persona l’esperienza proposta dal progetto. Tutti hanno il diritto di cogliere appieno la vita e tutti devono avere la stessa possibilità di poterlo fare.

Il nuovo programma “Inside Out 2”

Offrirà un percorso ancora più mirato e flessibile, con l’integrazione di nuove tecnologie e metodologie. Dieci mesi di attività, articolati in due cicli di cohousing da cinque mesi ciascuno, vedranno quattro persone con disabilità visiva e due giovani normodotati condividere uno spazio domestico a Quattromiglia di Rende, trasformandolo in un ambiente confortevole e stimolante, capace di rafforzare l’autostima.

Iniziativa unica in Italia

Per fare fede all’idea che dà il nome al progetto, infatti, è proprio lo spazio interno (inside) a favorire, con i suoi stimoli, un’emancipazione esterna (out). Frutto della collaborazione tra l’associazione S.A.M. – Sicurezza Autonomia Mobilità OdV, che dal 2006 si occupa di progettazione sociale, progettazione accessibile e supporto per l’accessibilità, l’I.Ri.Fo.R. – Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della sezione provinciale di Cosenza e Paradisea APS, il progetto si presenta come un’iniziativa unica in Italia. Un’esperienza significativa in grado di offrire un notevole miglioramento della qualità della vita anche alle famiglie, spesso sole nella cura, nei costi e nella gestione delle attività quotidiane.

Rende inside out 2

“Se io dovessi descrivere Inside Out con una parola, sarebbe libertà, perché mi sento più libero e più autonomo”, afferma Marco Quintiero, un ragazzo con disabilità visiva che ha partecipato personalmente all’esperienza di co-housing che si è da poco conclusa. Libertà e autonomia sono dunque le due parole chiave, i due pilastri su cui si costruisce un progetto che mira a far riscoprire sé stessi e le proprie potenzialità.

“Inside Out 2” non rappresenta soltanto un’occasione di crescita per i partecipanti, ma un modello innovativo capace di arricchire l’intera società, replicabile e scalabile in altri territori. L’auspicio è che l’iniziativa possa essere riproposta ed estesa territorialmente, al fine di dimostrare che l’impegno sociale e il forte senso di comunità possono davvero contribuire allo sviluppo di una società meno soggetta a limiti, pregiudizi e barriere.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...
Regionali voto congiunto e indecisi

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde per rubare voto...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...
San-Gregorio-incendio

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco evitano il peggio

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria dal 5 al...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Marco Argentano: “Giubileo del Volontariato”, una giornata per chi si...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della solennità di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e testimone universale di carità evangelica, domani sabato 4...

Cosenza, all’Arenella torna “Seconda Chance”: riuso, comunità e sostegno al popolo...

COSENZA - Piazza Arenella a Cosenza domani, sabato 4 ottobre dalle ore 10, ospiterà una nuova edizione di “Seconda Chance”, la fiera dedicata al...

Orsomarso: escursione “a 4 zampe” nella Valle del Fiume Argentino: la...

ORSOMARSO (CS) - Acqua cristallina, alberi secolari e zampette felici. Un successo ad Orsomarso, nel cuore della Valle del Fiume Argentino, la prima escursione...

Chirurgia a Praia e Trebisacce: ASP Cosenza conferma «sono strutture complesse,...

COSENZA - Dopo le polemiche sollevate dal Movimento Civico, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza fa chiarezza sui reparti di Chirurgia di Praia a Mare...

Ospedale Cosenza, inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e Chirurgia Ortopedica:...

COSENZA - All’ospedale dell’Annunziata di Cosenza questa mattina, sono stati ufficialmente inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e di Chirurgia ortopedica degli arti e...

Non solo Cosenza: la Calabria in piazza per la Flotilla e...

CATANZARO - La Calabria risponde presente alla mobilitazione nazionale per Gaza e per la Global Flotilla, la missione umanitaria attaccata da Israele nelle scorse...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA