Non solo Cosenza: la Calabria in piazza per la Flotilla e contro il genocidio, da Gioia Tauro a Soverato

Oggi, in occasione dello sciopero generale, manifestazioni in tutta la regione con una forte partecipazione di giovani e sindacati. Trotta (Cgil): «Lo sciopero è una risposta civile all'assalto alla Flotilla»

- Advertisement -

CATANZARO – La Calabria risponde presente alla mobilitazione nazionale per Gaza e per la Global Flotilla, la missione umanitaria attaccata da Israele nelle scorse ore. Da Gioia Tauro a Cosenza e in altri centri della provincia, passando per Reggio Calabria, Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato, migliaia di persone si sono riversate in piazza aderendo allo sciopero generale promosso da USB e CGIL, con l’obiettivo di denunciare le politiche di complicità del governo italiano nel conflitto in Medio Oriente.

A Gioia Tauro, un presidio pacifico della USB si è tenuto all’ingresso del porto, simbolo delle dinamiche commerciali e militari internazionali. Nonostante la protesta, le attività si sono svolte regolarmente e senza blocchi, segno di una partecipazione consapevole e rispettosa.

Il cuore della mobilitazione si è acceso a Cosenza, dove ha preso parte anche il segretario regionale della CGIL, Gianfranco Trotta. Tante le bandiere palestinesi e i cartelli contro il premier israeliano Netanyahu. Trotta ha dichiarato: «Il popolo italiano ha riempito le piazze chiedendo l’applicazione della Costituzione e il riconoscimento dello Stato di Palestina senza se e senza ma». E a chi ha parlato di uno “sciopero per il weekend lungo”, Trotta risponde: «Questo sciopero è stato proclamato a 24 ore dall’assalto alla Flotilla. Chi sciopera ci rimette di tasca propria. Le parole della Meloni sono un insulto».

Le manifestazioni, tutte pacifiche, si sono svolte lontano da obiettivi sensibili come aeroporti o stazioni, ma con una partecipazione diffusa e trasversale. A Soverato, un gruppo di studenti ha marciato lungo il lungomare prima di fermarsi in un sit-in. «Ignorare non è una scelta», hanno detto i ragazzi. «La Flotilla è stata bloccata illegalmente. Dobbiamo dare voce a chi non ce l’ha più». Un docente, intervenendo al megafono, ha concluso con amarezza: «Mi sento un po’ in colpa. Siamo troppo pochi, eppure quello che sta accadendo ci riguarda tutti».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...
Regionali voto congiunto e indecisi

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde per rubare voto...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...
San-Gregorio-incendio

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco evitano il peggio

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria dal 5 al...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Marco Argentano: “Giubileo del Volontariato”, una giornata per chi si...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della solennità di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e testimone universale di carità evangelica, domani sabato 4...

Cosenza, all’Arenella torna “Seconda Chance”: riuso, comunità e sostegno al popolo...

COSENZA - Piazza Arenella a Cosenza domani, sabato 4 ottobre dalle ore 10, ospiterà una nuova edizione di “Seconda Chance”, la fiera dedicata al...

A Rende “Inside Out 2”. Riparte il progetto di co-housing: libertà,...

RENDE - Un modello di convivenza inclusiva e di autonomia reale per le persone con disabilità visiva è l’obiettivo di Inside Out 2, progetto...

Orsomarso: escursione “a 4 zampe” nella Valle del Fiume Argentino: la...

ORSOMARSO (CS) - Acqua cristallina, alberi secolari e zampette felici. Un successo ad Orsomarso, nel cuore della Valle del Fiume Argentino, la prima escursione...

Chirurgia a Praia e Trebisacce: ASP Cosenza conferma «sono strutture complesse,...

COSENZA - Dopo le polemiche sollevate dal Movimento Civico, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza fa chiarezza sui reparti di Chirurgia di Praia a Mare...

Ospedale Cosenza, inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e Chirurgia Ortopedica:...

COSENZA - All’ospedale dell’Annunziata di Cosenza questa mattina, sono stati ufficialmente inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e di Chirurgia ortopedica degli arti e...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA