Incendio a Corso Mazzini: una decina di intossicati. Provvidenziale il rapido intervento dei soccorsi

Almeno 10 persone rimaste intossicate dal fumo, nessuna in gravi condizioni. Il dottor De Simone del 118 "fondamentale l’intervento tempestivo di soccorsi"

- Advertisement -

COSENZA – È di almeno 10 persone rimaste intossicate dal monossido di carbonio, fortunatamente nessuna di loro in gravi condizioni, il bilancio dei feriti a seguito dell‘incendio che si è sviluppato intorno all’ora di pranzo in un appartamento situato all’ultimo piano di palazzo che si affaccia sull’isola pedonale di Corso Mazzini, in pieno centro a Cosenza.

Tutte le persone, molte si trovavano nelle loro abitazioni, sono state soccorse prontamente da tre ambulanze (118, Misericordia e Croce Verde Silana) e il palazzo fatto evacuare in pochissimo tempo. Proprio l’intervento tempestivo dei soccorsi, della Polizia di Stato e di diverse squadre dei vigili del fuoco, ha infatti permesso di gestire la situazione e soccorrere immediatamente le persone, nonostante il fumo denso che aveva invaso soprattutto le scale. Le rapide operazioni di spegnimento del rogo hanno infatti ridotto notevolmente la presenza del fumo e una rapida evacuazione degli inquilini.

Al momento ci sono una decine di feriti – ha spiegato il dottor De Simone del 118 alla nostra redazione – e si tratta principalmente di pazienti rimasti intossicati dal fumo. La maggior parte sono persone fragili e anziani e nessun bambino. Non ci sono persone rimaste ustionate o che presentano gravi traumi. Solo un uomo ha riportato una piccola ferita alla mano, probabilmente dalla rottura di un vetro all’interno dell’appartamento“.

I soccorsi – ha concluso il dottor De Simone – hanno operato nel miglior modo possibile, considerando che tutte le scale erano invase da un notevole quantitativo di fumo che poi si è ridotto con l’utilizzo degli estintori e delle sostanze tensioattive schiumogene, si è ridotto” .

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

brunori arena di verona

Brunori Sas incanta l’Arena di Verona: emozioni, orchestra e impegno sociale

VERONA – Un'Arena gremita, l’orchestra sinfonica, la voce inconfondibile di Brunori Sas in una serata che ha unito musica, emozioni e impegno civile. Ieri...
surfcasting

Diamante, la tappa del campionato provinciale di Cosenza di Surfcasting 2025

DIAMANTE (CS) - Diamante ospiterà domani, domenica 5 ottobre, la seconda prova del campionato provinciale di Cosenza di Surf casting 2025, promosso dalla Federazione...

Tentata estorsione ad un imprenditore di carburanti: intimidazioni per costringerlo a pagare. Due arresti

REGGIO CALABRIA – Un imprenditore del settore della distribuzione di carburanti ha trovato il coraggio di opporsi alle pressioni della criminalità organizzata e ha...
viadotto ortiano 2

Longobucco: lavori sul viadotto “Ortiano II”, Sapia ad Anas «serve un’accelerazione immediata»

COSENZA - Il Segretario dell'UST CISL di Cosenza, Michele Sapia, torna a richiamare l'attenzione sulla situazione del cantiere per la ricostruzione del Viadotto Ortiano...
lago cecita

Lago Cecita navigabile: completato l’iter per il riconoscimento. Carricato «Risultato atteso da 50 anni»

CELICO (CS) – Un sogno lungo mezzo secolo che si avvicina finalmente alla realtà con il termine dell’iter per il riconoscimento ufficiale della navigabilità...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

L’intervista – Roberto Occhiuto “Calabria tatuata sul cuore”. Infrastrutture, sanità e...

CALABRIA - Manca davvero poco all’Election Day del 5 e 6 ottobre che eleggerà il prossimo governatore della Calabria. Dopo aver incontrato il professore...

Regionali, la sfida di Francesco Toscano «contro il teatrino sterile del...

COSENZA - Francesco Toscano è l'outsider di questa elezioni regionali. Si presenta come candidato alla presidenza della Regione Calabria sostenuto da Democrazia Sovrana Popolare...

L’intervista – Pasquale Tridico è pronto a cambiare la Calabria con...

COSENZA – Non solo politica ma una vera e propria missione con una scelta di cuore. Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, da...

Cosenza, scuole Misasi: avvio dell’anno scolastico nella recuperata sede storica della...

COSENZA — In occasione dell’inizio del prossimo anno scolastico, le Scuole Misasi annunciano l'avvio, a partire da martedì 16 settembre, dell'attività didattica che si...

Rende diventa capitale del collezionismo e memoria storica con “Calabria Collezione”

RENDE – Da questa mattina, presso l’Hotel San Francesco di Rende, è in corso “Calabria Collezione”, un’importante iniziativa culturale e commerciale dedicata al mondo...

Cosenza: ‘Maccabuoni’ fatti a mano, amore e inclusione. La ricetta di...

COSENZA - La città si prepara ad accogliere una realtà di gusto e solidarietà, promossa dalla "Terra di Piero". Domenica 14 settembre alle ore...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA