Terme Luigiane, stagione da record: +8% di presenze. I sindaci esultano: «Servizi rinnovati»

Visita a sorpresa dei sindaci di Acquappesa e di Guardia Piemontese, Francesco Tripicchio e Vincenzo Rocchetti, agli stabilimenti delle Terme Luigiane

- Advertisement -

ACQUAPPESA (CS) – Giornata di confronto e bilancio positivo per le Terme Luigiane, dove il sindaco di Acquappesa, Francesco Tripicchio, insieme al collega di Guardia Piemontese, Vincenzo Rocchetti, ha fatto visita ieri agli stabilimenti per analizzare l’andamento della stagione in corso e verificare di persona i miglioramenti nei servizi.

Terme Luigiane: incremento dell’8% nelle cure termali

Dai dati emersi, il comparto termale registra un incremento dell’8% nelle cure termali rispetto all’anno precedente. Un risultato accolto con soddisfazione dagli amministratori locali, che hanno sottolineato come la qualità dei servizi, la diversificazione dei pacchetti offerti e l’attenzione all’accoglienza rappresentino la chiave per rafforzare il ruolo delle Terme Luigiane non solo come polo di benessere, ma anche come volano di sviluppo per l’intero territorio.

“Alzare l’asticella dei servizi porta benefici a tutti”

Alzare l’asticella dei servizi porta benefici a tutti, in particolare alle comunità locali che hanno scelto con convinzione un netto cambio di tendenza rispetto al passato – hanno commentato i sindaci, non risparmiando critiche a chi, invece di contribuire al rilancio, continua a ostacolare con atteggiamenti denigratori.

Parallelamente, resta sullo sfondo il tema politico-istituzionale. Le dimissioni anticipate del presidente regionale Roberto Occhiuto hanno generato una fase di stallo amministrativo che ha rallentato alcuni iter burocratici legati al Piano di Rilancio delle Terme, elaborato con la Regione Calabria. Tuttavia, gli amministratori ribadiscono la solidità del percorso già avviato: “Le basi ci sono e sono ben solide. Attendiamo che il nuovo governo regionale si rimetta al lavoro con urgenza”.

Il piano di rilancio delle Terme Luigiane prevede un investimento complessivo di 10 milioni di euro, cui si aggiungono le risorse già destinate all’acquisizione delle strutture ex Sa.Te.Ca. oltrea a due precedenti finanziamenti da 370 mila e 700 mila euro. Le proposte avanzate dai Comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese sono state in gran parte accolte dalla Regione. Il futuro delle Terme Luigiane si prospetta dunque all’insegna della crescita, con la prospettiva di rafforzare un polo termale che da sempre rappresenta un punto di riferimento per il turismo sanitario e il benessere in Calabria

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bimbo morto dopo il trasferimento da Vibo a Cosenza, la Procura apre un’inchiesta. Oggi...

COSENZA – Aveva solo quattro mesi Leonardo Currà, il bimbo di Paravati morto lunedì scorso nel reparto di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Annunziata di...
blit carabinieri rc

‘Ndrangheta: maxi operazione “Eureka”, dopo la sentenza 23 persone finiscono in carcere

REGGIO CALABRIA - Dalle prime ore di oggi 4 ottobre, i Carabinieri del Ros e del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il supporto...
Infermiere

Sanità: senza infermieri non c’è salute, De Palma «Ne mancano 175mila rispetto agli standard...

ROMA – Il dato che arriva dalla comunità scientifica internazionale non può più essere ignorato: secondo una ricerca pubblicata su PubMed nel 2024, ed...
Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte...

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo...

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco...

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...

Educare alle emozioni nelle scuole: a Rende il Rotary lancia la...

RENDE (CS) - Daniel Pennac ci ha spiegato che ogni studente suona il proprio strumento interiore: quello che conta è costruire l’armonia fra i...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA