Alla scoperta della storia di Castrolibero con il “Castrotour”, un viaggio speciale in 11 tappe

Piccoli esploratori, guidati dai loro insegnanti, visiteranno undici tappe simboliche: chiese antiche, edifici storici, contrade ricche di fascino e luoghi della memoria

- Advertisement -

CASTROLIBERO (CS) – Partirà domani, venerdì 3 ottobre un viaggio speciale, fatto di passi curiosi, sorrisi, domande e meraviglia. È il CastroTour, il nuovo progetto promosso dal Comune di Castrolibero e dedicato ai bambini delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Castrolibero. Un viaggio vero e proprio, su uno scuolabus speciale, che accompagnerà gli alunni in una visita guidata tra i luoghi più suggestivi, significativi e identitari del nostro territorio. Un percorso pensato non solo per conoscere Castrolibero, ma per sentirlo proprio, per riconoscere in ogni angolo una storia, un valore, un’eredità. A renderlo noto è Raffaella Ricchio, assessore del Comune di Castrolibero con deleghe alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Demografici.

11 tappe del Castrotour

I piccoli esploratori, guidati dai loro insegnanti e accolti da chi ogni giorno lavora per valorizzare la nostra terra, visiteranno ben undici tappe simboliche: chiese antiche, edifici storici, contrade ricche di fascino, luoghi della memoria e dell’identità. Ma il CastroTour non è solo una gita: è una narrazione collettiva, un racconto appassionante fatto di aneddoti, nomi, eventi, voci e silenzi che hanno reso grande la nostra comunità. In un tempo in cui tutto corre veloce, abbiamo scelto di fermarci per guardare da vicino il luogo in cui viviamo, perché conoscere la propria storia è il primo passo per diventarne custodi. Perché sapere da dove veniamo ci aiuta a costruire con più consapevolezza dove vogliamo andare.

Al termine del percorso, ogni alunno riceverà un Attestato di “Cittadinanza Consapevole di Castrolibero”: un simbolo, certo, ma anche un impegno morale a rispettare, valorizzare e amare il proprio territorio. Il progetto si concluderà con un pomeriggio speciale, in cui saranno invitate anche le famiglie degli studenti. Un momento di festa, ma anche di restituzione, durante il quale verranno consegnati ufficialmente gli attestati e sarà condivisa l’esperienza vissuta. Castrolibero ha tanto da raccontare, e lo farà con la voce dei suoi figli più giovani. Perché educare alla storia significa formare cittadini più attenti, più liberi, più forti.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

vigili fuoco acri cagnolina 01

Acri, cagnolina cade in un burrone: recuperata dai Vigili del Fuoco

ACRI (CS) - Una cagnolina di piccola taglia, simil volpina, era caduta in un burrone dopo essere fuggita, inseguita da un branco di cani....
pronto soccorso vibo iazzolino

Paura e spari nel cuore della notte, ferito un ventenne figlio di un assessore...

FILANDARI (VV) - Notte di paura quella tra sabato e domenica a Filandari, nel Vibonese, nella frazione di Pizzinni dove un giovane di 20...
ariel tartaruga finanza 02

“Ariel” torna in mare, liberato l’esemplare di Caretta-caretta salvato dalla Guardia di Finanza

VIBO VALENTIA - Una giornata emozionante quella dello scorso primo ottobre. Nelle acque al largo di Vibo Valentia è tornata a nuotare “Ariel”, una...
incendio hotel melissa vigili del fuoco 01

Incendio in un deposito dell’Hotel Melissa: la direzione ringrazia i Vigili del Fuoco

MELISSA (KR) - Momenti di paura sabato mattina a Torre Melissa, in via Pontino 18, dove intorno alle 11 è divampato un incendio all’interno...

Tennis: Sára Bejlek trionfa al WTA 125 di Rende: grande successo per gli Internazionali...

RENDE - Sára Bejlek è la vincitrice del WTA 125 “Internazionali di Calabria”, il torneo internazionale che per una settimana ha acceso il Chiappetta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Acri, cagnolina cade in un burrone: recuperata dai Vigili del Fuoco

ACRI (CS) - Una cagnolina di piccola taglia, simil volpina, era caduta in un burrone dopo essere fuggita, inseguita da un branco di cani....

Paura e spari nel cuore della notte, ferito un ventenne figlio...

FILANDARI (VV) - Notte di paura quella tra sabato e domenica a Filandari, nel Vibonese, nella frazione di Pizzinni dove un giovane di 20...

“Ariel” torna in mare, liberato l’esemplare di Caretta-caretta salvato dalla Guardia...

VIBO VALENTIA - Una giornata emozionante quella dello scorso primo ottobre. Nelle acque al largo di Vibo Valentia è tornata a nuotare “Ariel”, una...

Incendio in un deposito dell’Hotel Melissa: la direzione ringrazia i Vigili...

MELISSA (KR) - Momenti di paura sabato mattina a Torre Melissa, in via Pontino 18, dove intorno alle 11 è divampato un incendio all’interno...

Corigliano Rossano, braccianti morti in un incidente stradale «questo è il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - La FAI CISL di Cosenza esprime profondo dolore e cordoglio per la tragica scomparsa dei quattro braccianti agricoli, tutti di...

Cosenza: gran finale per “Music For Change”, premio speciale a Paola...

COSENZA - Si svolgerà venerdì 10 ottobre a partire dalle 9,30 al teatro Rendano di Cosenza, con ingresso libero, la finale della sedicesima edizione di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA