Sanità, Toscano (Dsp): «Verità per Desiré Porco e riforma dell’emergenza-urgenza»

Il candidato alla presidenza della Regione invoca giustizia per la 16enne «Non possiamo tacere: servono riforme strutturali e il potenziamento degli ospedali»

- Advertisement -

COSENZA – «La morte della minorenne Isabel Desiré Porco tocca e interroga tutta la Calabria. Non può finire nel dimenticatoio». A dirlo è Francesco Toscano, candidato alla presidenza della Regione Calabria per Democrazia Sovrana Popolare, che interviene sulla vicenda della 16enne deceduta dopo un intervento di emergenza ritenuto dai familiari tardivo e inadeguato.

«Per quanto riportato dalla stampa, si tratta dell’ennesimo caso – sottolinea Toscano – di soccorso senza medico a bordo dell’ambulanza, di attribuzione di un codice giallo invece che rosso e di impotenza del Servizio sanitario regionale, negli anni falcidiato dal Piano di rientro. Fa riflettere che la ragazza da un ospedale Hub della regione, che avrebbe dovuto avere tutte le dotazioni per trattare il caso, sia stata poi portata al Gemelli di Roma».

«Non vogliamo speculare sulla tragedia ma neanche tacere»

«Noi – precisa Toscano – non vogliamo speculare su una tragedia familiare e umana, ma non possiamo rimanere in silenzio davanti a elementi che impongono a tutti, nessuno escluso, una riflessione sui bisogni e sulle urgenze della sanità calabrese, che non possono essere negati né nascosti».

Toscano cita altri casi simili: «A dicembre 2024 c’era stato il caso di Rosa Morfò. Lo scorso gennaio era stato funestato dalla morte di Serafino Congi, poi di un 62enne di Albidona e appena dopo del piccolo Elia. A maggio si era verificato il caso di Martina Piserà, a giugno quello di un 78enne, ad agosto quello della 12enne Carlotta La Croce e a settembre quello del piccolo di 3 anni deceduto a Vibo Valentia, oggetto di inchiesta giudiziaria».

«Si tratta di casi diversi tra di loro, ma che indicano con chiarezza la necessità stringente di rivedere integralmente il sistema dell’emergenza-urgenza. Non si può più indugiare sul punto: questa deve essere una priorità assoluta. Nello stesso tempo bisogna potenziare i piccoli ospedali come quello di Gioia Tauro o di area montana, che non hanno la possibilità di affrontare le urgenze chirurgiche e di eseguire diagnosi tempestive in caso di trauma, e gli ospedali più grandi, che – conclude Toscano – ad oggi non hanno affatto le unità operative previste per la loro categoria».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

pronto soccorso vibo iazzolino

Paura e spari nel cuore della notte, ferito un ventenne figlio di un assessore...

FILANDARI (VV) - Notte di paura quella tra sabato e domenica a Filandari, nel Vibonese, nella frazione di Pizzinni dove un giovane di 20...
ariel tartaruga finanza 02

“Ariel” torna in mare, liberato l’esemplare di Caretta-caretta salvato dalla Guardia di Finanza

VIBO VALENTIA - Una giornata emozionante quella dello scorso primo ottobre. Nelle acque al largo di Vibo Valentia è tornata a nuotare “Ariel”, una...
incendio hotel melissa vigili del fuoco 01

Incendio in un deposito dell’Hotel Melissa: la direzione ringrazia i Vigili del Fuoco

MELISSA (KR) - Momenti di paura sabato mattina a Torre Melissa, in via Pontino 18, dove intorno alle 11 è divampato un incendio all’interno...

Tennis: Sára Bejlek trionfa al WTA 125 di Rende: grande successo per gli Internazionali...

RENDE - Sára Bejlek è la vincitrice del WTA 125 “Internazionali di Calabria”, il torneo internazionale che per una settimana ha acceso il Chiappetta...
incidente-scanzano-braccianti-corigliano

Corigliano Rossano, braccianti morti in un incidente stradale «questo è il volto concreto dello...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - La FAI CISL di Cosenza esprime profondo dolore e cordoglio per la tragica scomparsa dei quattro braccianti agricoli, tutti di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paura e spari nel cuore della notte, ferito un ventenne figlio...

FILANDARI (VV) - Notte di paura quella tra sabato e domenica a Filandari, nel Vibonese, nella frazione di Pizzinni dove un giovane di 20...

“Ariel” torna in mare, liberato l’esemplare di Caretta-caretta salvato dalla Guardia...

VIBO VALENTIA - Una giornata emozionante quella dello scorso primo ottobre. Nelle acque al largo di Vibo Valentia è tornata a nuotare “Ariel”, una...

Incendio in un deposito dell’Hotel Melissa: la direzione ringrazia i Vigili...

MELISSA (KR) - Momenti di paura sabato mattina a Torre Melissa, in via Pontino 18, dove intorno alle 11 è divampato un incendio all’interno...

Corigliano Rossano, braccianti morti in un incidente stradale «questo è il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - La FAI CISL di Cosenza esprime profondo dolore e cordoglio per la tragica scomparsa dei quattro braccianti agricoli, tutti di...

Cosenza: gran finale per “Music For Change”, premio speciale a Paola...

COSENZA - Si svolgerà venerdì 10 ottobre a partire dalle 9,30 al teatro Rendano di Cosenza, con ingresso libero, la finale della sedicesima edizione di...

A Tarsia “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa”, partecipa anche...

COSENZA - Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l'IIS "Lucrezia della Valle" parteciperà all'evento "Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa" per la seconda...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA