Cosenza e Rende, ancora rubinetti a secco: cresce il malumore tra i cittadini

Stamattina i rubinetti restano ancora asciutti e cresce il malumore tra i cittadini, che lamentano la mancanza di informazioni chiare sui tempi effettivi di riattivazione da parte di Sorical

- Advertisement -

COSENZA – Ancora disagi per i cittadini di Cosenza, Rende, dei comuni dell’area urbana e della provincia serviti dall’acquedotto Abatemarco. L’acqua non è ancora tornata nelle abitazioni, lasciando tante famiglie e attività commerciali senza approvvigionamento idrico. Diverse le le segnalazioni giunte alla nostra redazione da parte di cittadini che segnalano rubinetti ancora a secco. Anche sui social diversi i commenti degli utenti sulla pagina social di Sorical che lamentano il disagio

Sono di Saporito di Rende e ancora niente senza acqua. Qualcuno mi sa dirmi qualcosa visto che doveva tornare questa mattina e Sorical non da nessuna segnalazione in merito del ritorno dell’acqua – scrive Concetta.

“Per favore, possiamo avere notizie? Con un bambino neonato è difficilissimo“. E ancora: “Scusate io vivo a Saporito e manca l’acqua. Sapete perché?”.

La Sorical – già al centro di aspre polemiche negli ultimi due mesi con il Comune di Cosenza – aveva comunicato la sospensione idrica per mercoledì 24 settembre, a causa di un’interruzione programmata di energia elettrica da parte di Enel Distribuzione, per cui sarebbe stato necessario sospendere la fornitura idrica per l’intera giornata di mercoledì. La società aveva assicurato che, terminati i lavori, il servizio sarebbe stato ripristinato.

Rubinetti a secco da Cosenza a Rende

Così, però, non è stato. Stamattina i rubinetti restano ancora asciutti e cresce il malumore tra i cittadini, che lamentano la mancanza di informazioni chiare sui tempi effettivi di riattivazione. Bar, ristoranti e attività commerciali segnalano gravi difficoltà a garantire i servizi, mentre nelle abitazioni i disagi si moltiplicano con il passare delle ore.

Stessa sorte per per l’acquedotto Capodacqua. In questo caso la chiusura, ha spiegato Sorical con una nota, era dovuta agli “eccessivi consumi registrati“. Così, “al fine del riequilibrio gli accumuni”, Il serbatoio Cep di Rende è stato chiuso ieri 23 settembre alle ore 22:00 e avrebbe dovuto riaprire nella mattinata del 24 settembre ore 5:30. Ad oggi, 25 settembre, il disservizio ancora permane su Piano Monello, villaggio Europa,  via Verdi e Via Rossini.

L’assenza d’acqua si aggiunge a una situazione già segnata da tensioni tra Comune e Sorical sulla gestione del servizio idrico, con accuse da parte dell’Amministrazione Bruzia di riduzione dell’erogazione che mette in ginocchio diversi quartieri. Al momento non sono arrivate nuove comunicazioni ufficiali sui tempi del ripristino, ma la popolazione attende risposte immediate e soluzioni rapide.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza Tifosi a Caserta

Siracusa-Cosenza: divieto di trasferta ai tifosi rossoblu. A rischio anche quella di Cerignola

COSENZA - Non ci sarà nessun nuovo esodo per i tifosi del Cosenza (doppio sold-out nelle gare di Crotone e Caserta) che rischiano di...
furto legna cotronei parco sila

Alberi di quercia tagliati e rubati: due arresti. Sequestrati 85 quintali di legname

COTRONEI (KR) - Alberi di quercia tagliati, rubati e trasportati su un furgone. Nei giorni scorsi i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei,...
provincia cosenza - comune cosenza

Cis a due velocità, Ciacco (Pd): «ai blocchi di partenza in piazza XV Marzo...

COSENZA - Quattro interventi, trentuno milioni di euro, zero cantieri avviati. È questo, in estrema sintesi, il paradosso che riguarda i progetti del Contratto...
Polizia arresto sostanze stupefacenti droga

Trebisacce: gli trovano in casa cocaina, marijuana ed eroina. Arrestato per spaccio di droga

TREBISACCE (CS) – La Polizia Stradale di Trebisacce, in sinergia con la Squadra Mobile della Questura di Cosenza e con il supporto dell’Unità cinofila...
meeting camere commercio cosenza albania 01

Meeting tra le Camere di commercio di Cosenza e Tirana, un ponte economico sul...

COSENZA - Un dialogo concreto per costruire legami duraturi tra territori vicini per storia, cultura e visione mediterranea. È stato questo il senso del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Simulazione di incidente in galleria sulla 106 a Montegiordano: Anas e...

COSENZA - Questa sera, sarà effettuata un'esercitazione con simulazione di un'emergenza all'interno della galleria "Vittoria", sulla strada statale 106 Var, a Montegiordano, in provincia...

Rossano, manifesti elettorali strappati. Graziano denuncia: «vigliacchi, non ci fermerete»

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – «Stanotte, a Rossano Scalo, è stato compiuto un atto vile e vergognoso: i miei manifesti elettorali, affissi su una bacheca mobile,...

Blitz antimafia a Cetraro, Gentile: «Allarme da me lanciato a Ministro...

COSENZA, 25 SET - "L'operazione antimafia scattata questa mattina a Cetraro rappresenta una risposta concreta e tempestiva dello Stato a difesa della legalità e...

La Calabria scende in piazza per il grano: Coldiretti contro importazioni...

CATANZARO - Dopo l'incontro con i candidati alla presidenza della regione Calabria, che ha consolidato politiche regionali con la presentazione di un motivato e...

Lattarico, il dolore del sindaco per la morte di Isabel: «giovane...

LATTARICO -  Tristezza e sgomento oggi a Lattarico per la morte di Isabel Desirè Porco, deceduta al policlinico Gemelli di Roma dopo aver accusato...

Cosenza celebra 25 anni di donne nelle Forze Armate: una rivoluzione...

COSENZA – Venticinque anni scorrono come l'eco degli stivali sui corridoi di una caserma: rintocchi di disciplina, passi di conquista, silenzi carichi di tensione...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA