COSENZA – Un dialogo concreto per costruire legami duraturi tra territori vicini per storia, cultura e visione mediterranea. È stato questo il senso del Business meeting tra la Camera di commercio di Cosenza e la Camera di commercio di Tirana, promosso e organizzato da Anna Madeo, console onoraria dell’Albania. “Sono orgogliosa di aver facilitato questo incontro – ha dichiarato Madeo – che rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento delle relazioni economiche e imprenditoriali tra Italia e Albania, due Paesi legati da rapporti profondi, culturali e commerciali. Credo fortemente nel potenziale di collaborazione tra i nostri territori e continuerò a sostenere iniziative che favoriscano scambi, investimenti e sviluppo reciproco”.
L’incontro, tenutosi oggi a Cosenza, ha visto la partecipazione di una delegazione imprenditoriale albanese guidata da Nikolin Jaka, presidente della Camera di commercio di Tirana. Una presenza qualificata, con rappresentanti di diversi settori produttivi, giunta in Calabria per costruire sinergie reali con il tessuto economico locale. “È un momento importante di confronto – ha sottolineato Jaka – e siamo certi che avrà un seguito concreto. Ci sono settori strategici rilevanti in cui possiamo avviare collaborazioni solide”.
Il meeting è stato concepito non solo come occasione istituzionale, ma come piattaforma operativa per promuovere opportunità di investimento, scambi commerciali e percorsi di internazionalizzazione tra imprese calabresi e albanesi. Durante la giornata, gli imprenditori hanno partecipato a sessioni one-to-one, incontri individuali pensati per favorire la conoscenza reciproca e porre le basi per collaborazioni imprenditoriali di medio e lungo termine. Organizzati inoltre tour presso aziende della provincia di Cosenza, per mostrare da vicino alcune delle eccellenze produttive del territorio. L’iniziativa rafforza la visione di un Mediterraneo come spazio di cooperazione e sviluppo, e testimonia l’efficacia del dialogo tra istituzioni e mondo imprenditoriale.