Spopolamento e desertificazione, COAPI Calabria invita alla mobilitazione: «Stanno cancellando i nostri paesi»

Il Coordinamento Agricoltori Pescatori Italiani denuncia la situazione difficile nella quale si trovano le aree interne con comunità prive di servizi, lavoro e prospettive per il futuro

- Advertisement -

COSENZA – “La Calabria vive una delle fasi più drammatiche della sua storia recente: lo spopolamento e la desertificazione sociale ed economica delle aree interne stanno cancellando interi paesi, privando le comunità di servizi, lavoro e prospettive per il futuro”. Questa la denuncia di COAPI Calabria che lancia un grido di allarme, affiancandosi a quello già inviato dai vescovi, ed invita ad una mobilitazione di massa. 

“Negli ultimi vent’anni la regione ha perso quasi 400 mila abitanti, con una fuga che colpisce soprattutto i giovani e intere famiglie costrette a cercare altrove condizioni di vita dignitose. Molti comuni delle zone montane e rurali registrano oggi più case vuote che abitate, con una popolazione sempre più anziana e servizi pubblici ridotti al minimo” fa presente COAPI Calabria.

“Di fronte a questa crisi, i vescovi calabresi hanno lanciato un appello forte e coraggioso, che COAPI Calabria fa proprio e rilancia con determinazione. Non si tratta solo di difendere il territorio, ma di affermare il diritto alla vita, al lavoro e alla dignità delle comunità che da secoli custodiscono cultura, tradizioni e risorse straordinarie. I presuli hanno richiamato le istituzioni a un’assunzione di responsabilità immediata, denunciando l’abbandono politico e sociale che pesa sulle comunità locali e chiedendo interventi concreti per fermare la desertificazione e invertire la rotta” dicono ancora da COAPI Calabria che condivide e sostiene il grido di allarme chiamando alla mobilitazione cittadini, agricoltori, amministratori e tutte le realtà sociali che “non intendono rassegnarsi alla morte dei propri paesi”.

“Non è più tempo di parole vuote e promesse disattese: serve una strategia concreta, che metta al centro la creazione di lavoro, il sostegno all’agricoltura e all’artigianato locale, la tutela dei servizi essenziali e la valorizzazione delle ricchezze ambientali e culturali – conclude – La Calabria non è terra di scarto, ma cuore pulsante del Paese che chiede di essere ascoltato. È tempo che le istituzioni, a ogni livello, aprano finalmente gli occhi e scelgano di investire davvero sul futuro delle aree interne, prima che sia troppo tardi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Conte «dobbiamo solo graziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...
Carlo Calenda

Elezioni Calabria, l’affondo di Calenda: “Non serve a nulla proporre ricette alla Cetto La...

COSENZA - Carlo Calenda, leader di Azione, si toglie qualche sassolino dalla scarpa dopo la netta vittoria di Roberto Occhiuto alle elezioni regionali in...
Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025. Risultati in tempo reale. Occhiuto oltre il 60%, Tridico 38%-...

COSENZA - Elezioni regionali Calabria 2025: a partire dalle ore 15:00, alla chiusura dei seggi, quicosenza seguirà come sempre lo “spoglio in tempo reale”...
Zangrillo-e-Occhiuto

Trionfo di Occhiuto, il ministro Zangrillo: “In Calabria abbiamo asfaltato il centrosinistra”

ROMA - "Stavolta il centrosinistra lo abbiamo visto arrivare e lo abbiamo asfaltato. Roberto Occhiuto sconfigge senza appello gli avversari e si conferma Presidente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Al seggio in abito da sposa, la neo-coppia calabrese diventa virale:...

SAN GREGORIO D'IPPONA (VV) - La data di domenica 5 ottobre per tutti, o quasi, in Calabria, ha rappresentato il giorno delle votazioni regionali....

L’Unical sbarca a Cosenza, Caruso: «Investiti 5 milioni. Realizzato il sogno...

COSENZA - Mattinata molto importante quella di oggi per l'Unical e la città di Cosenza. È stato infatti inaugurato il nuovo polo universitario nel complesso...

Montalto Uffugo ricorda la 16enne Isabel Desiré con una fiaccolata silenziosa

MORNTALTO UFFUGO (CS) - La comunità di Montalto Uffugo ricorda Isabel Desirè, la 16nne di Lattarico scomparsa a seguito di un malore lo scorso...

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore,...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%....

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la...

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA