CATANZARO – Quando si parla di sanità e piccoli pazienti non è mai facile affrontare i percorsi che li attendono. Ed è per questo che dall’Azienda ospedaliera universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, oltre alla qualità clinica si guarda anche ad umanizzare il percorso intrapreso con piccole attenzioni rivolte ai bambini. E così in corsia si curano anche i piccoli gesti quotidiani che rendono la vita dell’ospedale più accogliente.
Nell’AOU “Dulbecco”, da qualache giorno, infatti, nel reparto di Chirurgia pediatrica, c’è un sorriso in più. I bambini che devono affrontare un intervento possono salire a bordo di una macchinina elettrica che li accompagna fino alla sala operatoria. Un’iniziativa semplice ma preziosa, che riduce l’ansia e rende meno traumatico il distacco dai genitori, segno concreto dell’impegno della Direzione nel colmare il divario con le migliori realtà pediatriche italiane.
Un unico messaggio arriva dal “Dulbecco”: “l’umanizzazione delle cure non è un concetto astratto, ma un valore che si traduce in organizzazione, innovazione e attenzione alle persone”.