Al via sabato la 3^ “Festa dell’Agricoltura e del Suino Nero” a San Demetrio Corone

- Advertisement -

Sarà ancora una volta il Piazzale degli Eventi in C.da Filla a San Demetrio Corone ad ospitare la terza edizione della manifestazione promossa e organizzata dalla Filiera Madeo

 

SAN DEMETRIO CORONE (CS) – Istituzioni, associazioni di categoria del territorio, imprese agroalimentari di diversi settori e soprattutto le persone, i cittadini. Al via sabato 29 giugno la “Festa dell’Agricoltura e del Suino Nero” che rappresenta un’occasione di aggregazione, un momento di convivialità e di confronto su tematiche importanti per il settore e per lo sviluppo delle aree interne della Regione Calabria.

Il programma della due giorni (sabato 29 e domenica 30 giugno dalle ore 10:00) è ricchissimo e prevede attrazioni permanenti, momenti di didattica e divertimento aperti al pubblico; esibizioni di artisti e soprattutto degustazioni di prodotti agroalimentari e show cooking. L’importanza della tradizione ma anche dell’innovazione con la partecipazione di food blogger e influencer di fama nazionale. Inoltre sono previste due tavole rotonde. Il primo convegno in programma sabato alle 18:00 sarà sul tema “Persone che amano la conoscenza e il territorio generano bellezza e benessere”. Stessa ora domenica 30 giugno, per il secondo convegno incentrato su “Suino nero e agricoltura 4.0: sviluppo delle aree interne”.

“Le prime due edizioni sono andate molto bene – racconta ai microfoni di Rlb (che racconterà in diretta radiofonica l’evento) la d.ssa Anna Madeo, responsabile commerciale e marketing della Filiera Madeo – e quest’anno abbiamo lanciato un nuovo format, con un organizzazione in grande, coinvolgendo tanti partner e aziende del territorio. Attrazioni, momenti di scambio con agricoltori dei territori limitrofi con l’opportunità di degustare le prelibatezze del nostro territorio. La manifestazione vuole essere soprattutto un momento di aggregazione e condivisione, a testimonianza del fatto che anche in Calabria, si può creare un legame con il territorio, anzi bisogna farlo. La tradizione non manca ma si può guardare anche al futuro e all’innovazione per oltrepassare i confini regionali”.

ASCOLTA 

“Sarà anche una festa ‘social’ (con l’hashtag #TASTEOFMADEO) che sarà raccontata attraverso Instagram e Facebook per far arrivare in tutto il mondo i tanti prodotti del territorio: dal peperoncino all’allevamento del suino nero, e ancora la cipolla di Tropea, il limone di Rocca Imperiale, le clementine Igp, i grani antichi, 40 tipologie di frutti e piante aromatiche. E poi ci sarà un’area adibita a fattoria didattica per far conoscere alle famiglie e ai partecipanti le nostre razze autoctone, il suo nero di Calabria, la podolica… Ci sarà davvero da divertirsi – spiega ancora Anna Madeo – e lo spirito della festa è proprio quello di regalare un momento ludico e didattico per far avvicinare le famiglie e i giovani al mondo agricolo”.

 

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

allattamento

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...

Unical, taglio del nastro per i corsi di Infermieristica e Fisioterapia nel complesso di...

COSENZA - Una giornata importante per l’Università della Calabria e per la città di Cosenza segnata dall'inaugurazione del nuovo polo universitario nel complesso monumentale...
incidente panda citroen catanzaro viale de filippis 01

Violento incidente tra due auto, un ferito grave. In ospedale anche una madre e...

CATANZARO - Un violento incidente stradale si è verificato questa mattina a Catanzaro, su Viale De Filippis, in prossimità del sottopasso di Via Gioacchino...
protezione-civile

Dall’Unical parte la “Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025”

RENDE - La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche quest’anno con un ricco calendario di appuntamenti su tutto il territorio italiano. L’iniziativa, istituita...
auto danneggiata cosenza appello cittadina

Cosenza, cittadina denuncia «auto danneggiata mentre è in sosta: la strada non è una...

COSENZA - Certamente una brutta sorpresa quella che ha colpito una famiglia di Cosenza nella serata di ieri. "Mio padre aveva parcheggiato la macchina...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei...

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...

Unical, taglio del nastro per i corsi di Infermieristica e Fisioterapia...

COSENZA - Una giornata importante per l’Università della Calabria e per la città di Cosenza segnata dall'inaugurazione del nuovo polo universitario nel complesso monumentale...

Violento incidente tra due auto, un ferito grave. In ospedale anche...

CATANZARO - Un violento incidente stradale si è verificato questa mattina a Catanzaro, su Viale De Filippis, in prossimità del sottopasso di Via Gioacchino...

Dall’Unical parte la “Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025”

RENDE - La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche quest’anno con un ricco calendario di appuntamenti su tutto il territorio italiano. L’iniziativa, istituita...

Acri, cagnolina cade in un burrone: recuperata dai Vigili del Fuoco

ACRI (CS) - Una cagnolina di piccola taglia, simil volpina, era caduta in un burrone dopo essere fuggita, inseguita da un branco di cani....

Paura e spari nel cuore della notte, ferito un ventenne figlio...

FILANDARI (VV) - Notte di paura quella tra sabato e domenica a Filandari, nel Vibonese, nella frazione di Pizzinni dove un giovane di 20...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA