Unical e Camera Commercio Italiana in Cile, riprende la collaborazione

Parte un nuovo programma di scambio tra gli studenti del Corso in Ingegneria Gestionale dell’Unical e la CAMIT

- Advertisement -

RENDE – Al via il nuovo programma di scambio tra gli studenti del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale dell’Unical e la Camera di Commercio Italiana in Cile, che propone ai giovani ingegneri la possibilità di cimentarsi su un progetto innovativo di internazionalizzazione ed esportazione di prodotti Made in Calabria.

L’idea sarà presentata domani, lunedì 16 settembre alle 14,30 alla presenza del presidente della CAMIT, Luciano Marocchino, rappresentante e consulente del Gruppo Falabella in Italia e per tutto il Made in Italy. A fare gli onori di casa il responsabile dell’Area Internazionalizzazione dell’Unical, dottor Gianpiero Barbuto, la Direttrice del DIMEG, professoressa Francesca Guerriero, e la coordinatrice del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, professoressa Giusy Ambrogio.

Questo programma di scambio con il Cile, che si configura come una Winter School per gli studenti Unical, rientra tra le iniziative curate e progettate dall’Area Internazionalizzazione e vede, altresì, la partecipazione di rinomate PMI calabresi che, lavorando a braccetto con gli studenti ed esperti della CAMIT, avranno l’opportunità di valutare l’esportabilità dei propri prodotti. Un accordo che mira a creare un ponte tra il mondo accademico, le realtà di pregio del nostro settore industriale e i mercati internazionali del Sud America, facilitando anche l’immissione di giovani brillanti nel mondo del lavoro.

Obiettivi della Collaborazione

Formazione: Sviluppo di programmi di formazione specifici per ingegneri gestionali, in linea con le esigenze del mercato sud-americano.
Stage e Tirocini: Creazione di opportunità di stage e tirocini per gli studenti Unical presso realtà regionali e internazionali.
Networking: Favorire il networking tra studenti, professionisti e aziende, oltre i confini regionali, facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro.
Innovazione: Apertura di collaborazioni in progetti di internazionalizzazione che offrano nuove opportunità e prospettiva alle aziende calabresi.

Gianpiero Barbuto, Responsabile dell’Area Internazionalizzazione dell’Unical, ha voluto fortemente che questo progetto prendesse vita: «Questa collaborazione rappresenta un passo importante per i nostri studenti e per il rafforzamento dei legami tra Italia e Cile. Siamo entusiasti di lavorare insieme ai professionisti della CAMIT e al presidente Marocchino, certi di poter contribuire con questi programmi di scambio alla formazione di professionisti che possano contribuire attivamente allo sviluppo economico della Regione e non solo». In occasione degli incontri preliminari il dottor Marocchino, Presidente della CAMIT, ha aggiunto: «Investire nei giovani ingegneri gestionali dell’Unical è una opportunità anche per la CAMIT e le realtà che rappresentiamo. Questa iniziativa ci permetterà di integrare un punto di vista prezioso, giovane e competente, nel nostro tessuto imprenditoriale».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA