Spoke Paola/Cetraro: operative le bodycam nel Pronto Soccorso. A breve anche in altri presidi

Le bodycam, acquistate con una delibera dell'Asp di Cosenza, hanno l'obiettivo è evitare il crescente numero di aggressioni e proteggere il personale sanitario. A breve anche l’installazione anche negli altri Spoke e Presidi ospedalieri del Cosentino

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Installate e pienamente operative già da questa mattina le Bodycam nel Pronto Soccorso dello Spoke Paola/Cetraro. Si tratta di videocamere indossabili quali dispositivi di protezione finalizzate a monitorare l’attività di chi le indossa e dei soggetti con cui costui interagisce. Nei prossimi giorni verrà completata l’installazione anche negli altri Spoke e Presidi Ospedalieri del territorio Cosentino. La decisione assunta dall’Azienda Sanitaria di Cosenza, è tesa a contrastare il triste fenomeno delle aggressioni ai danni del personale sanitario, dei cittadini ed a tutela del patrimonio immobiliare dell’Ente.

Bodycam indossate dal personale medico nei Pronto Soccorso

Le Bodycam, saranno indossate dal personale medico e dagli operatori sanitari operanti nei Pronto Soccorso, solo ed esclusivamente a tutela della loro incolumità. Il Sistema funzionerà nel rispetto dei principi normativi del codice Privacy e del GDPR Europeo in materia. I dati raccolti saranno conservati per la durata massima di 48 ore dal posizionamento del dispositivo, in una apposita dockstation. Qualora dovessero registrarsi fatti di rilevanza giudiziaria, anche alla luce del nuovo decreto 137/2024 varato dal Governo, i dati verranno comunicati a soggetti terzi pubblici: Autorità Giudiziaria, Organi di Polizia, per i provvedimenti di competenza.

Pronto-soccorso

Come funzionano le videocamere di ultima generazione

Piccole e leggere, attivabili in caso di necessità, possono essere “indossate” dal personale medico durante i turni di lavoro e consentono di riprendere e registrare quello che accade di fronte a loro, soprattutto in caso di pericoli e aggressioni. Con la delibera firmata dal Direttore Generale dell’Asp di Cosenza Antonello Graziano, ad aprile era stato autorizzato l’acquisto di 40 Body-cam, dal costo totale di 13mila euro (si tratta di somme già accotonate nel bilancio di Esercizio 2021) “saranno indossate dai medici e infermieri che operano nei pronto soccorso dell’intero territorio dell’Asp di Cosenza e da utilizzare per la sicurezza ed incolumità degli stessi da eventuali aggressioni o qualsivoglia evento nefasto“.

Videocamere di ultima generazione, anche ad infrarossi, con registrazione audio/video su memoria interna ed un software per la loro gestione. Cosenza e la sua provincia non sono le prime a sperimentare questo dispositivo per scoraggiare le aggressioni e aumentare la sicurezza. Ad esempio la Asl Salerno ne ha ordinate 500, a Pavia vengono utilizzate dagli operatori del 118.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA