Porto turistico di Paola: 500 ormeggi e tra i più grandi della Calabria. Scelta la proposta di Pubblico interesse

Selezionata la proposta di pubblico interesse per la progettazione, realizzazione e gestione del nuovo “Porto San Francesco di Paola”. Prevista, nell’idea progettuale, anche la realizzazione di una passeggiata, di una struttura alberghiera con parcheggio multipiano e di aree commerciali

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Porto turistico di Paola: dopo aver selezionato la proposta di pubblico interesse per la progettazione, realizzazione e gestione del nuovo “Porto San Francesco di Paola” promossa dalla Silem S.r.l. di Villa San Giovanni, e che riguarda l’area marina, il Comune di Paola partirà a breve si occuperà di indire le procedure nell’ambito del project financing. Intanto, con la scelta della La Silem srl di Villa San Giovanni come promotore in questa fase iniziale, un primo importantissimo tassello è stato sistemato.

Resta il nodo degli espropri che riguarda alcuni nucli familiari e alcune attività attività commerciali e sportive. Il porto Turistico “San Francesco di Paola” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Paola e FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS, per il project financing del porto turistico della cittadina tirrenica.

Un progetto che coinvolge anche le aree di proprietà del Gruppo FS con finanziamento dalla Regione Calabria, per promuovere il sistema dei trasporti e dello scambio intermodale mare-terra e un importante indotto commerciale e logistico. L’obiettivo principale del progetto, infatti, è sempre stato quello di dotare il comprensorio di Paola e buona parte del litorale del basso Tirreno di un’infrastruttura moderna e funzionale al servizio della nautica da diporto e del turismo nautico e che garantirà ai cittadini e ai turisti nuovi collegamenti e servizi, strutture complementari nel massimo.

Costo complessivo del progetto pari a 54,3 milioni di euro

La progettazione, realizzazione e gestione del progetto prevede un costo complessivo stimato pari a Euro 54,3 milioni di euro di cui 20 milioni, per una percentuale pari a 36,89%, sono a valere sulle risorse FSC 2021 – 2027 mentre il restante 63,11% equivalente ad un importo pari a Euro 34,3 milioni di euro sono finanziati mediante apporto di capitali privati. Il progetto prevede 500 posti barca, la realizzazione di un parcheggio multipiano con struttura alberghiera, una vasta area commerciale, una nuova isola pedonale con passeggiata sopraelevata sul molo, aree riservate a capannoni e uffici per il cantiere nautico.

Porto turistico di Paola: l’area di realizzazione

L’area individuata per la realizzazione del nuovo porto Turistico si trova alla fine del lungomare Sud ed interessa anche il complesso immobiliare di FS che era adibito, un tempo, ad Officina Manutenzione Veicoli della stazione ferroviaria di Paola, ubicato fra il Lungomare ed il Torrente San Domenico, nelle vicinanze della stazione e accessibile tramite strada pubblica denominata Via Dei Messeni.

Parliamo di un’area pari a circa 32.000 mq. Per realizzare il nuovo porto turistico di Paola è stato avviato dal Comune e FS Sistemi Urbani, un processo di valorizzazione del compendio immobiliare, per valorizzare delle aree non più funzionali all’esercizio ferroviario. FS Sistemi Urbani ha deciso di promuovere lo sviluppo di progetti di trasformazione urbanistica, in particolare sulle aree ferroviarie prossime ai nodi di stazione, in cui, attraverso la pianificazione integrata di servizi e nuove funzioni urbane, sia possibile innescare processi di rigenerazione urbana e sociale, che portino al miglioramento della qualità dei servizi offerti alla cittadinanza ed al potenziamento del contesto urbano.

In tale ambito al fine di sviluppare, in sinergia con il Comune di Paola, l’intervento per la “realizzazione del porto Turistico di Paola – Marina di San Francesco di Paola” il Comune ha manifestato la necessità di ottenere la disponibilità delle aree del Gruppo FS affinché le stesse siano ricomprese nello sviluppo del progetto di rigenerazione del Porto Turistico mediante un’iniziativa di project financing.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA