Porto turistico di Paola: 500 ormeggi e tra i più grandi della Calabria. Scelta la proposta di Pubblico interesse

Selezionata la proposta di pubblico interesse per la progettazione, realizzazione e gestione del nuovo “Porto San Francesco di Paola”. Prevista, nell’idea progettuale, anche la realizzazione di una passeggiata, di una struttura alberghiera con parcheggio multipiano e di aree commerciali

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Porto turistico di Paola: dopo aver selezionato la proposta di pubblico interesse per la progettazione, realizzazione e gestione del nuovo “Porto San Francesco di Paola” promossa dalla Silem S.r.l. di Villa San Giovanni, e che riguarda l’area marina, il Comune di Paola partirà a breve si occuperà di indire le procedure nell’ambito del project financing. Intanto, con la scelta della La Silem srl di Villa San Giovanni come promotore in questa fase iniziale, un primo importantissimo tassello è stato sistemato.

Resta il nodo degli espropri che riguarda alcuni nucli familiari e alcune attività attività commerciali e sportive. Il porto Turistico “San Francesco di Paola” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Paola e FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS, per il project financing del porto turistico della cittadina tirrenica.

Un progetto che coinvolge anche le aree di proprietà del Gruppo FS con finanziamento dalla Regione Calabria, per promuovere il sistema dei trasporti e dello scambio intermodale mare-terra e un importante indotto commerciale e logistico. L’obiettivo principale del progetto, infatti, è sempre stato quello di dotare il comprensorio di Paola e buona parte del litorale del basso Tirreno di un’infrastruttura moderna e funzionale al servizio della nautica da diporto e del turismo nautico e che garantirà ai cittadini e ai turisti nuovi collegamenti e servizi, strutture complementari nel massimo.

Costo complessivo del progetto pari a 54,3 milioni di euro

La progettazione, realizzazione e gestione del progetto prevede un costo complessivo stimato pari a Euro 54,3 milioni di euro di cui 20 milioni, per una percentuale pari a 36,89%, sono a valere sulle risorse FSC 2021 – 2027 mentre il restante 63,11% equivalente ad un importo pari a Euro 34,3 milioni di euro sono finanziati mediante apporto di capitali privati. Il progetto prevede 500 posti barca, la realizzazione di un parcheggio multipiano con struttura alberghiera, una vasta area commerciale, una nuova isola pedonale con passeggiata sopraelevata sul molo, aree riservate a capannoni e uffici per il cantiere nautico.

Porto turistico di Paola: l’area di realizzazione

L’area individuata per la realizzazione del nuovo porto Turistico si trova alla fine del lungomare Sud ed interessa anche il complesso immobiliare di FS che era adibito, un tempo, ad Officina Manutenzione Veicoli della stazione ferroviaria di Paola, ubicato fra il Lungomare ed il Torrente San Domenico, nelle vicinanze della stazione e accessibile tramite strada pubblica denominata Via Dei Messeni.

Parliamo di un’area pari a circa 32.000 mq. Per realizzare il nuovo porto turistico di Paola è stato avviato dal Comune e FS Sistemi Urbani, un processo di valorizzazione del compendio immobiliare, per valorizzare delle aree non più funzionali all’esercizio ferroviario. FS Sistemi Urbani ha deciso di promuovere lo sviluppo di progetti di trasformazione urbanistica, in particolare sulle aree ferroviarie prossime ai nodi di stazione, in cui, attraverso la pianificazione integrata di servizi e nuove funzioni urbane, sia possibile innescare processi di rigenerazione urbana e sociale, che portino al miglioramento della qualità dei servizi offerti alla cittadinanza ed al potenziamento del contesto urbano.

In tale ambito al fine di sviluppare, in sinergia con il Comune di Paola, l’intervento per la “realizzazione del porto Turistico di Paola – Marina di San Francesco di Paola” il Comune ha manifestato la necessità di ottenere la disponibilità delle aree del Gruppo FS affinché le stesse siano ricomprese nello sviluppo del progetto di rigenerazione del Porto Turistico mediante un’iniziativa di project financing.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Canile sanitario di Donnici, 600mila euro per la manutenzione e l’adeguamento normativo

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon”...

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA