“Diversi perché unici”: un faro dalla Calabria con i progetti dedicati a persone autistiche e alle loro famiglie

Realizzato dall'ATS di Paola-Cetraro "Diversi perché unici" è il progetto a supporto delle persone con disturbo dello spettro autistico

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Platea delle grandi occasioni per la presentazione del progetto “Diversi perché unici”, realizzato dall’Ambito territoriale sociale n. 2 Paola-Cetraro – di cui fanno anche parte i Comuni di Acquappesa, Bonifati, Falconara Albanese, Fuscaldo, Guardia Piemontese, Sangineto e San Lucido – ed ospitata presso l’auditorium “Ferrari” del complesso del Sant’Agostino, a Paola. Una manifestazione utile a focalizzare l’attenzione sulla proposta progettuale messa in campo, che ha tenuto conto di tutti gli indirizzi previsti dal DM e dalla Regione Calabria. Cosa non facile, perché offrire risposte a tutte le esigenze, dall’assistenza nelle scuole, ai progetti di socialità all’aperto, alla socializzazione nello sport, alla formazione per il lavoro ed infine all’autonomia abitativa, richiede uno sforzo enorme ed un impegno costante, che l’Ats sta portando avanti con ottimi risultati.

Diversi perchè unici

Il progetto che entra nella vita delle persone affette da autismo

A fare gli onori di casa, il sindaco di Paola (Comune capofila), Giovanni Politano, unitamente al vice sindaco Maria Pia Serranò ed agli assessori Sandra Grossi (nella duplice veste di dirigente scolastico degli istituti superiori di Paola) ed Antonio Logatto. Ed è stato proprio quest’ultimo, che detiene le deleghe in materia di politiche sociali, ad illustrare i successi delle iniziative e delle attività dell’Ambito territoriale, che la responsabile dell’Ufficio di Piano, Annalisa Apicella, ha poi declinato per quanto concerne l’aspetto operativo. A moderare l’evento la professionalità di Francesca Ramunno, speaker radiofonica di RLB radio ufficiale dell’evento.

Da oltre un anno siamo impegnati nella predisposizione del progetto, che deve necessariamente tenere conto della volontà e dell’autodeterminazione della persona e della famiglia” – ha evidenziato l’Apicella, che ha poi proseguito: “Nel frattempo, abbiamo recepito la grande capacità di fare rete ed abbiamo creato un nuovo modello di responsabilità condivisa. Una rete costituita dai servizi sociali, dalla scuola, dalle famiglie, dalle associazioni, dalle cooperative e dai servizi della neuropsichiatria infantile. Un progetto enorme, che interviene direttamente nella vita delle persone affette dalla sindrome dello spettro autistico”.

Diversi perché unici: un successo enorme

Commoventi ed emozionanti le testimonianze delle famiglie, parte attiva di ‘Diversi perché unici’. “Non ci aspettavamo una vicinanza così concreta e fattiva da parte delle istituzioni. Non immaginavamo di poterle avere al nostro fianco quotidianamente e questo è una sensazione bellissima, che ci dà la forza di andare avanti e di affrontare le difficoltà giornaliere”. Ad intervenire, nel corso dell’evento, anche i sindaci Giacomo Middea (Fuscaldo), Francesco Tripicchio (Acquappesa) e Cosimo De Tommaso (San Lucido), Francesca Debernardi (vice presidente Angsa Novara-Vercelli), Caterina Spadafora (presidente Angsa Cosenza), il consigliere regionale Sabrina Mannarino, Renato Gaspari (dipartimento politiche sociali Regione Calabria), Ersilia Siciliano (dirigente istituto comprensivo di Paola).

Apprezzati gli interventi dei partners del progetto: Aldo Longo (Adiss multiservice), Pasquale Lanzillotta (A piccoli passi), Gigi Lupo (calcia l’autismo) e Filomena Latronico (associazione Vienna). Presenti anche l’istituto alberghiero di Paola e l’antica pasticceria Spadafora di Fuscaldo, che hanno servito, nell’affascinante cornice del chiostro del Sant’Agostino, un delizioso buffet a conclusione della serata. L’Ambito Territoriale Sociale 2 Paola-Cetraro é già al lavoro per la presentazione della candidatura alla seconda annualità del progetto, da poco bandita dalla Regione Calabria. Della serie: quando si tratta di assistenza e di sostegno a chi ne ha bisogno, non ci si ferma mai!

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA