Paola, domani la presentazione di ‘Diversi perché unici’: il progetto sperimentale sull’autismo

Il progetto, promosso dall’Ambito territoriale sociale 2 Paola-Cetraro, verrà esposto alla presenza di diversi sindaci e dell'assessore regionale Caterina Capponi

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Si svolgerà domani – mercoledì 23 Ottobre 2024 – dalle ore 16.30 presso l’auditorium “Ferrari” del complesso del Sant’Agostino, a Paola, la presentazione del progetto “Diversi perché unici”, promosso dall’Ambito territoriale sociale 2 Paola-Cetraro, di cui fanno parte anche i comuni di Acquappesa, Bonifati, Falconara Albanese, Fuscaldo, Guardia Piemontese, Sangineto e San Lucido. Radio Rlb è media partner dell’evento a cui saranno presenti anche i sindaci Giovanni Politano, Ermanno Cennamo, Francesco Tripicchio, Francesco Grosso, Francesco Candreva, Giacomo Middea, Vincenzo Rocchetti, Michele Guardia e Cosimo De Tommaso i protagonisti di questo importante evento, allestito dall’ufficio di Piano, di cui è responsabile Annalisa Apicella, unitamente alle associazioni ed alle cooperative che rappresentano l’ossatura cardine del progetto. Alla manifestazione di domani prenderà parte l’assessore regionale alle politiche sociali, Caterina Capponi.

“Diversi perché unici”: il progetto sperimentale

“Diversi perché unici”, lo ricordiamo, punta su attività innovative e sperimentali, rientranti nelle linee E e G, ovvero i percorsi formativi con tirocini di inclusione ed attività di residenzialità in autonomia per persone con disturbo dello spettro autistico. É da sottolineare che l’Ats 2 Paola-Cetraro é stato uno dei 7 Ambiti virtuosi (in tutta la Calabria sono 32) ad essersi aggiudicato il finanziamento da parte della Regione per le linee di intervento sopra menzionate, tra l’altro realizzate in coprogrammazione e coprogettazione con enti del terzo settore, come le associazioni “Vienna” e “Calcia l’autismo” e le cooperative “Adiss multiservice” e “A piccoli passi”.

“Le attività promosse ed organizzate vanno a vantaggio di una fascia di popolazione che necessita di forte sostegno, anche in virtù dell’obiettivo di inclusione sociale che, attraverso queste progettualità, stiamo portando avanti con risultati concreti ed incoraggianti” – sono le parole del sindaco di Paola (Comune capofila dell’Ats 2) Giovanni Politano, dell’assessore comunale alle politiche sociali Antonio Logatto e del responsabile dell’ufficio di piano Annalisa Apicella. “Ciò che ci consentirà di acquisire ancor più esperienza, sarà anche il confronto, sulle stesse progettualità, che avremo modo di allestire con gli Ambiti della Regione Piemonte. Un altro modo serio ed intelligente per fare rete, al fine di offrire servizi sempre più moderni, efficienti ed ottimali alle fasce sociali più deboli”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA