Paola, domani la presentazione di ‘Diversi perché unici’: il progetto sperimentale sull’autismo

Il progetto, promosso dall’Ambito territoriale sociale 2 Paola-Cetraro, verrà esposto alla presenza di diversi sindaci e dell'assessore regionale Caterina Capponi

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Si svolgerà domani – mercoledì 23 Ottobre 2024 – dalle ore 16.30 presso l’auditorium “Ferrari” del complesso del Sant’Agostino, a Paola, la presentazione del progetto “Diversi perché unici”, promosso dall’Ambito territoriale sociale 2 Paola-Cetraro, di cui fanno parte anche i comuni di Acquappesa, Bonifati, Falconara Albanese, Fuscaldo, Guardia Piemontese, Sangineto e San Lucido. Radio Rlb è media partner dell’evento a cui saranno presenti anche i sindaci Giovanni Politano, Ermanno Cennamo, Francesco Tripicchio, Francesco Grosso, Francesco Candreva, Giacomo Middea, Vincenzo Rocchetti, Michele Guardia e Cosimo De Tommaso i protagonisti di questo importante evento, allestito dall’ufficio di Piano, di cui è responsabile Annalisa Apicella, unitamente alle associazioni ed alle cooperative che rappresentano l’ossatura cardine del progetto. Alla manifestazione di domani prenderà parte l’assessore regionale alle politiche sociali, Caterina Capponi.

“Diversi perché unici”: il progetto sperimentale

“Diversi perché unici”, lo ricordiamo, punta su attività innovative e sperimentali, rientranti nelle linee E e G, ovvero i percorsi formativi con tirocini di inclusione ed attività di residenzialità in autonomia per persone con disturbo dello spettro autistico. É da sottolineare che l’Ats 2 Paola-Cetraro é stato uno dei 7 Ambiti virtuosi (in tutta la Calabria sono 32) ad essersi aggiudicato il finanziamento da parte della Regione per le linee di intervento sopra menzionate, tra l’altro realizzate in coprogrammazione e coprogettazione con enti del terzo settore, come le associazioni “Vienna” e “Calcia l’autismo” e le cooperative “Adiss multiservice” e “A piccoli passi”.

“Le attività promosse ed organizzate vanno a vantaggio di una fascia di popolazione che necessita di forte sostegno, anche in virtù dell’obiettivo di inclusione sociale che, attraverso queste progettualità, stiamo portando avanti con risultati concreti ed incoraggianti” – sono le parole del sindaco di Paola (Comune capofila dell’Ats 2) Giovanni Politano, dell’assessore comunale alle politiche sociali Antonio Logatto e del responsabile dell’ufficio di piano Annalisa Apicella. “Ciò che ci consentirà di acquisire ancor più esperienza, sarà anche il confronto, sulle stesse progettualità, che avremo modo di allestire con gli Ambiti della Regione Piemonte. Un altro modo serio ed intelligente per fare rete, al fine di offrire servizi sempre più moderni, efficienti ed ottimali alle fasce sociali più deboli”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA