Cgil Cosenza su dipendente del Comune di Amantea «l’autoritarismo a scapito dell’autorevolezza»

Il sindacato spiega come "in meno di un mese la lavoratrice è stata destinataria di ordini di servizio oggettivamente impossibili da operare"

- Advertisement -

AMANTEA (CS) – La Cgil di Cosenza, interviene su quanto sta accadendo al Comune di Amantea dopo alcune recenti decisioni prese dal sindaco Pellegrino. “La luna di miele tra il sindaco e i cittadini, che tanto avevano sperato in un cambiamento positivo, pare, ormai, agli sgoccioli se è vero che sempre più cittadini mal tollerano la virata verso l’autoritarismo a scapito dell’autorevolezza che la comunità si aspettava. E a farne le spese? La cittadinanza sicuramente, con i suoi bisogni inascoltati, i problemi irrisolti ma anche i dipendenti comunali non se la passano tanto bene”.

L’ufficio procedimenti disciplinari

“Le recenti decisioni dell’amministrazione comunale, in particolare la creazione dell’ufficio procedimenti disciplinari – spiega il sindacato – hanno suscitato un’ondata di preoccupazione tra la cittadinanza e i dipendenti comunali. La costituzione dell’ufficio procedimenti disciplinari, infatti, è solo l’ultima trovata della escalation di allergia al dissenso e della dilagante soperchieria assurte, oramai, a modus operandi del sindaco e dei suoi accoliti, verso chi il capo non intende chinarlo né, sottomettendosi, intende tacere”.

Gli ‘ordini di servizio’

“Di certo non intende farlo la dipendente comunale Maria Concetta Zagordo destinataria, negli ultimi tempi, di una serie di ordini di servizio che non solo risultano impraticabili ma sono anche potenzialmente dannosi. In meno di un mese la lavoratrice è stata destinataria di ordini di servizio per l’espletamento di due gare europee entro cinque giorni dal ricevimento dell’ordine, di predisporre le procedure volte all’assunzione di personale previsto dal piano del fabbisogno entro tre giorni, di bandi relativi alle figure professionali entro venti giorni, contestazioni per inottemperanza, decreto di revoca della responsabilità dell’area servizi sociali, decreto di nomina a responsabile dei servizi scolastici senza alcun supporto di personale e, quindi, con l’oggettiva impossibilità di operare”.

“Il tutto – prosegue la Cgil di Cosenza – in un contesto di grave carenza di organico e contestuale incremento di carichi di lavoro che espongono la lavoratrice a seri rischi per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, aspetti, questi, che il datore di lavoro non deve mai sottovalutare. È di tutta evidenza la speciosità dei comportamenti posti in essere nei confronti della lavoratrice nostra iscritta, comportamenti che, di fatto, stanno minando non solo la serenità ma anche, e soprattutto, la leale e proficua collaborazione nell’interesse della comunità amanteana. Non è così che si governa una comunità e non è così che si dirige la macchina amministrativa e non è così che si incarna il ruolo di datore di lavoro su cui grava l’obbligo di tutelare il benessere psicofisico dei dipendenti; la dialettica ed il confronto, specie se da posizioni differenti, arricchiscono e fanno germogliare democrazia, gli arroccamenti ed i narcisismi hanno sempre e solo portato danni”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Valle Crati, Granata «nessuna elezione di Iannucci. Sono stato eletto con...

COSENZA - "In merito ad alcune notizie sull’elezione di un nuovo presidente e non veritiere - dichiara Granata - apparse sui mezzi d’informazione, nella...

Rende, scuola vieta l’ingresso della merenda dopo l’orario di entrata: «per...

RENDE - "Con mio rammarico stamattina mi sono trovata ad assistere ad una scena alquanto triste presso la scuola primaria di "Villaggio Europa", frequentata...

Cosenza, protestano gli studenti del liceo “Lucrezia della Valle”: «un solo...

COSENZA - Gli studenti del Liceo Artistico "Lucrezia della Valle" di Cosenza, si sono rivolti alla dirigente scolastica per "segnalare una situazione inaccettabile che...

Portalettere precari: «Report sia punto di partenza. No a strumentalizzazioni sulle...

COSENZA - «Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza mondiale in termini economici....

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA