Cetraro, la polemica continua: film su Losardo «inaccettabile esibizione che celebra valori opposti»

La nota a firma di Gianmaria Milicchio, segretario provinciale Prc di Cosenza, Francesco Saccomanno, del Comitato Politico nazionale del Prc - Sinistra Europea: "sempre contro la mafia ed i suoi disvalori, sempre nel nome di Giannino Losardo"

- Advertisement -

CETRARO (CS) – La nota a firma di Gianmaria Milicchio, segretario provinciale Prc di Cosenza, Francesco Saccomanno, del Comitato Politico nazionale del Prc – Sinistra Europea, che esprimono “profonda preoccupazione e sdegno per la grave situazione venutasi a creare a Cetraro, dove domani, nella stessa sera in cui è prevista la presentazione del film, prodotto dalla Ugly Films, sull’eroe calabrese antimafia del PCI Giannino Losardo, è stato organizzato un concerto di un cantante neomelodico che inneggia espressamente, in alcuni testi delle sue canzoni, ai disvalori tipici della ‘ndrangheta”.

“Consideriamo inaccettabile che un evento di tale significato ed importanza, dedicato alla memoria di una figura come Giannino Losardo, simbolo della lotta contro la criminalità organizzata dei calabresi onesti e vittima di mafia che non ha ancora ottenuto giustizia, venga affiancato da un’esibizione che celebra valori opposti e disdicevoli. Tale scelta – scrivono Milicchio e Saccomanno – rappresenta non solo una mancanza di rispetto verso la memoria di Losardo, ma anche un messaggio pericoloso che rischia di sminuire l’importanza della lotta alla mafia, proprio in un territorio che ha pagato e continua a pagare un prezzo altissimo a causa della presenza pervasiva di cosche della criminalità organizzata, a partire da quella “Muto”, e delle loro relazioni con i colletti bianchi e la malapolitica”.

“È altrettanto grave che questo concerto sia stato inserito da tempo all’interno di un calendario di eventi patrocinato dall’amministrazione comunale di Cetraro – che oggi, tardivamente, ne chiede la cancellazione – dimostrando una sottovalutazione complessiva delle responsabilità che istituzioni, associazioni di promozione sociale, Pro loco ed enti locali dovrebbero assumersi nella promozione di valori positivi di cambiamento e nella lotta alla cultura mafiosa esaltata proprio nei testi del cantante Benincasa”.

Chiediamo con forza anche noi la cancellazione immediata del concerto in questione e invitiamo i rappresentanti di tutte le organizzazioni sociali, delle associazioni e delle Istituzioni del Tirreno cosentino e calabresi a partecipare all’importante prima proiezione del film su Losardo ed a dichiarare la loro posizione chiara e netta contro queste forme spregevoli ma preoccupanti e subdole di esaltazione della malavita che, a veder bene, insieme alle collusioni ad alto livello ed alla impunità di alcuni mafiosi, sono alla base dell’omicidio dell’indimenticabile compagno Giannino. Inoltre, riteniamo fondamentale che venga riaffermata con decisione la figura di Losardo eroe della nostra terra troppo spesso dimenticato e simbolo calabrese della resistenza civile e politica contro l’oppressione mafiosa”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Valle Crati, Granata «nessuna elezione di Iannucci. Sono stato eletto con...

COSENZA - "In merito ad alcune notizie sull’elezione di un nuovo presidente e non veritiere - dichiara Granata - apparse sui mezzi d’informazione, nella...

Rende, scuola vieta l’ingresso della merenda dopo l’orario di entrata: «per...

RENDE - "Con mio rammarico stamattina mi sono trovata ad assistere ad una scena alquanto triste presso la scuola primaria di "Villaggio Europa", frequentata...

Cosenza, protestano gli studenti del liceo “Lucrezia della Valle”: «un solo...

COSENZA - Gli studenti del Liceo Artistico "Lucrezia della Valle" di Cosenza, si sono rivolti alla dirigente scolastica per "segnalare una situazione inaccettabile che...

Portalettere precari: «Report sia punto di partenza. No a strumentalizzazioni sulle...

COSENZA - «Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza mondiale in termini economici....

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA