Cetraro, il sindaco Cennamo ritira le sue dimissioni: “c’è un bisogno urgente di unità”

La decisione del primo cittadino in seguito alla richiesta di otto consiglieri comunali di convocare il consiglio comunale: "un atto di grande responsabilità"

CETRARO (CS) – Ermanno Cennamo ha deciso di ritirare le sue dimissioni dalla carica di sindaco di Cetraro, depositate il 4 ottobre scorso in Prefettura a Cosenza.
La decisione di Cennamo in seguito alla richiesta di “otto consiglieri comunali” che “hanno formalmente richiesto la convocazione del consiglio comunale, un atto di grande responsabilità nei confronti del nostro paese”.
“Un gesto – prosegue Cennamo dalla sua pagina social – che oggi assume un significato ancora più profondo, perché è evidente che la nostra comunità ha un bisogno urgente di unità, concretezza e soprattutto di una politica che sia orientata esclusivamente al bene comune. Questo atto dimostra che ci sono ancora amministratori che hanno il coraggio di mettere da parte i propri interessi personali per guardare al futuro del paese. Diversamente da coloro che, in ogni occasione, hanno sfruttato il contesto politico solo per fini personali, senza considerare l’importanza della politica come servizio alla comunità. Non posso nascondere che la mia sindacatura ha incontrato delle difficoltà reali. Abbiamo vissuto due anni segnati dalla pandemia, che ha avuto ripercussioni pesantissime non solo sulla salute pubblica, ma anche sulla gestione amministrativa.
Abbiamo dovuto fare i conti con un bilancio comunale “gessato”, bloccato da vincoli che hanno limitato la nostra capacità di manovra. E, come in ogni amministrazione, ci sono state dinamiche che non sempre hanno favorito un percorso fluido e lineare.

“Molti preferiscono alimentare divisioni e strumentalizzazioni”

“Tuttavia, ciò che il nostro paese non può più tollerare sono le strumentalizzazioni politiche – precisa il sindaco.Non c’è più spazio per manovre finalizzate solo a interessi personali o di piccoli gruppi. Oggi serve il coraggio di compiere scelte difficili, di assumersi responsabilità e di promuovere un confronto costruttivo che guardi davvero al futuro del paese. Il gesto dei consiglieri comunali va esattamente in questa direzione: hanno scelto il confronto e la prospettiva politica, mostrando quel senso di responsabilità che dovrebbe guidare chiunque faccia politica. Purtroppo, non tutti hanno dimostrato di avere quella centralità politica necessaria per affrontare i momenti difficili. Molti preferiscono alimentare divisioni e utilizzare ogni occasione per consolidare la propria posizione. Questo non è il modo in cui si costruisce il bene comune. In questo senso, l’appello coraggioso di Forza Italia a livello provinciale, regionale e nazionale, e poi condiviso anche a livello locale, rappresenta un segnale positivo che va nella direzione giusta.
È un invito alla responsabilità e alla coesione, elementi essenziali per il risanamento della nostra comunità.
Le mie dimissioni da sindaco sono arrivate proprio perché, in quel momento, la politica non aveva fatto prevalere le ragioni della responsabilità collettiva. Questo dimostra chiaramente che nessuno è attaccato alla poltrona. Chi ha ricoperto il ruolo di sindaco sa, o dovrebbe ricordare, quanti sacrifici personali e professionali si affrontano, specialmente in un contesto socioeconomico estremamente difficile come quello che abbiamo vissuto negli ultimi anni. Fare il sindaco in un periodo come questo richiede impegno costante, rinunce e la capacità di prendere decisioni difficili nell’interesse esclusivo della comunità. Detto ciò, alla luce della nostra richiesta di convocazione del Consiglio Comunale, riferirò alla prefettura di Cosenza – con la quale sono in costante contatto – la decisione di ritirare le mie dimissioni.
Questo per portare avanti quel progetto di risanamento e di svolta – conclude Cennamo – che avevamo iniziato e che credo sia ancora fondamentale per il futuro del paese. La comunità merita stabilità e concretezza, e il lavoro che abbiamo avviato non può essere abbandonato proprio ora. Infine, ormai tutti sanno chi ha utilizzato la politica come strumento per strumentalizzare, per ingannare. Ma di questi aspetti, e del percorso che intendiamo seguire, avremo modo di parlarne nei prossimi giorni all’interno della nostra comunità. Il dialogo e il confronto con i cittadini saranno fondamentali per costruire insieme il futuro con coraggio e responsabilità”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA