Uncem, da Camigliatello l’allarme sulle foreste in Calabria

"La Regione deve investire sulle filiere forestali: case in legno, attrezzature avanzate per le imprese, ma anche pianificazione, gestione, certificazione di 800mila ettari di foreste"

- Advertisement -

CAMIGLIATELLO SILANO – “La Regione Calabria deve investire sulle filiere forestali. Non sia timida. Case in legno, attrezzature avanzate per le imprese, ma anche pianificazione, gestione, certificazione di 800mila ettari di foreste. Risorse per le imprese e per gli Enti locali. Non basta Calabria Verde. O meglio, l’in house della Regione deve puntare sulle filiere economiche forestali. La bioeconomia delle foreste, come la definisce Legambiente. Non bastano gli operai idraulico-forestali, se questi non vengono inseriti nelle filiere produttive. Dalle foreste, prodotti per le filiere energetiche e per la produzione di immobili”. Lo ha detto il presidente Uncem e Pefc Marco Bussone, qualche giorno fa a Camigliatello Silano, aprendo con Antonio Nicoletti di Legambiente, la Summer school sulle costruzioni in legno organizzata dal prof. Mario Maiolo.

Confido la Regione, insieme ad altre non perdano tempo. Hanno le risorse ricevute – ha aggiunto – per attuare la Strategia forestale, 400milioni di euro in dieci anni. La Calabria ha da investire due annualità del fondo nazionale per la montagna, ricevuto in quota parte. Ha il Csr, programma di sviluppo rurale, che non è solo agricoltura. Ha il Pop Fesr, dotato di miliardi di euro. Dove sono le filiere forestali in questo nuovo Fesr? Se non ci sono è un problema. E così sull’Fsc. Chiedo alla Regione guidata dal presidente Occhiuto di avere una specifica delega in Giunta per le foreste. E pure per le Montagne. È assurdo non ci siano, visto che sono due competenze regionali. Non c’è solo Calabria Verde”.

“La Regione – ha detto Bussone – ascolti Uncem Calabria guidata da Vincenzo Mazzei, che ha proposto al Consiglio regionale una proposta di legge che finalmente ricostruisce una rete istituzionale di Comuni. La Calabria ha distrutto le Comunità montane. Ha fatto male, come altre Regioni. Ora però ricostruisca le Unioni montane di Comuni. Siano le Unioni i soggetti attuatori delle Politiche forestali. La Regione spinga i Comuni grandi e piccoli a lavorare insieme. Sulle filiere forestali, il sistema istituzionale conta. Avere aggregazioni di comuni è decisivo per gestire insieme, in una logica del noi, le superfici forestali, partecipare finalmente a bandi per montagna e foreste, agire per unire uffici comunali e migliorare i servizi. La Calabria, come molte altre Regioni italiane, investa su montagne e foreste. Non assistenzialismo, non spesa pubblica fine a se stessa. Progetti sotto una vera Strategia delle Green Communities che coinvolga tutta la Regione che sceglie il futuro, produttivo e inclusivo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...
carabinieri corigliano rossano

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in flagranza

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA