Sismologi di tutto il mondo a Castrovillari. Al via il convegno internazionale sugli sciami sismici

Sismologi da tutto il mondo nel Pollino per un convegno internazionale sullo studio degli sciami sismici. Sismicità e rischi naturali saranno anche al centro di una tavola rotonda domani pomeriggio e aperta al pubblico, in cui verrà presentata la campagna "Io Non Rischio"

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – Si terrà dal 21 al 26 ottobre 2024 a Castrovillari il convegno Swarm-like Seismicity, durante il quale esperti di diversi Paesi si raduneranno nel Castello Aragonese per discutere le caratteristiche degli sciami sismici, una particolare forma di sismicità costituita da numerosi terremoti, generalmente di magnitudo moderata, concentrati nello spazio e nel tempo.

Domani tavola rotonda aperta al pubblico

Il convegno è organizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in collaborazione con l’Università della Calabria e con il patrocinio della città di Castrovillari e del Parco Nazionale del Pollino. L’evento sarà preceduto, domani, domenica 20 ottobre a partire dalle 17:00, da una tavola rotonda aperta al pubblico presso la Sala Consiliare del Comune di Castrovillari. Interverranno rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e Regionale e dell’ente Parco, insieme a esponenti della comunità scientifica. L’incontro pubblico permetterà di sottolineare l’interesse scientifico della sismicità da sciame così come la sua rilevanza per il territorio del Pollino.

Sciami Sismici tavola rotonda

Sarà inoltre l’occasione per parlare di rischi naturali e della loro mitigazione, nonché per ricordare le attività e le risorse messe a disposizione della popolazione dalla campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile “Io Non Rischio, dal portale Edurisk e da progetti sul territorio come “A scuola di Terremoto”, finanziato dalla Regione Calabria e dedicato alle scuole della Regione. Gli sciami sismici sono una manifestazione particolare della sismicità di molte aree geografiche, sia tettoniche che vulcaniche. La scelta di Castrovillari come sede del convegno non è casuale: negli anni recenti, infatti, la zona del Monte Pollino è stata sede di uno sciame sismico importante e molto studiato da scienziati di diversi Paesi.

Lo studio sugli sciami sismici

Lo studio della sismicità da sciame è importante perché a volte può generare terremoti di magnitudo elevata, in grado di causare danni notevoli (si pensi, ad esempio, al terremoto dell’Aquila del 2009). Anche in caso di eventi minori, tuttavia, conoscere i meccanismi che portano al verificarsi di uno sciame può migliorare la nostra comprensione del fenomeno e, quindi, la nostra capacità di mitigarne gli effetti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA