Sismologi di tutto il mondo a Castrovillari. Al via il convegno internazionale sugli sciami sismici

Sismologi da tutto il mondo nel Pollino per un convegno internazionale sullo studio degli sciami sismici. Sismicità e rischi naturali saranno anche al centro di una tavola rotonda domani pomeriggio e aperta al pubblico, in cui verrà presentata la campagna "Io Non Rischio"

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – Si terrà dal 21 al 26 ottobre 2024 a Castrovillari il convegno Swarm-like Seismicity, durante il quale esperti di diversi Paesi si raduneranno nel Castello Aragonese per discutere le caratteristiche degli sciami sismici, una particolare forma di sismicità costituita da numerosi terremoti, generalmente di magnitudo moderata, concentrati nello spazio e nel tempo.

Domani tavola rotonda aperta al pubblico

Il convegno è organizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in collaborazione con l’Università della Calabria e con il patrocinio della città di Castrovillari e del Parco Nazionale del Pollino. L’evento sarà preceduto, domani, domenica 20 ottobre a partire dalle 17:00, da una tavola rotonda aperta al pubblico presso la Sala Consiliare del Comune di Castrovillari. Interverranno rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e Regionale e dell’ente Parco, insieme a esponenti della comunità scientifica. L’incontro pubblico permetterà di sottolineare l’interesse scientifico della sismicità da sciame così come la sua rilevanza per il territorio del Pollino.

Sciami Sismici tavola rotonda

Sarà inoltre l’occasione per parlare di rischi naturali e della loro mitigazione, nonché per ricordare le attività e le risorse messe a disposizione della popolazione dalla campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile “Io Non Rischio, dal portale Edurisk e da progetti sul territorio come “A scuola di Terremoto”, finanziato dalla Regione Calabria e dedicato alle scuole della Regione. Gli sciami sismici sono una manifestazione particolare della sismicità di molte aree geografiche, sia tettoniche che vulcaniche. La scelta di Castrovillari come sede del convegno non è casuale: negli anni recenti, infatti, la zona del Monte Pollino è stata sede di uno sciame sismico importante e molto studiato da scienziati di diversi Paesi.

Lo studio sugli sciami sismici

Lo studio della sismicità da sciame è importante perché a volte può generare terremoti di magnitudo elevata, in grado di causare danni notevoli (si pensi, ad esempio, al terremoto dell’Aquila del 2009). Anche in caso di eventi minori, tuttavia, conoscere i meccanismi che portano al verificarsi di uno sciame può migliorare la nostra comprensione del fenomeno e, quindi, la nostra capacità di mitigarne gli effetti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA