Lattarico, ai domiciliari esce per comprare la droga: 31enne trasferita in carcere

La donna è stata beccata dai carabinieri mentre si aggirava indisturbata per Lattarico, allontanandosi da casa e violando la restrizione

- Advertisement -

LATTARICO (CS) – Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Stazione di Lattarico, guidati dal Maresciallo Gerardo Paldino. In particolare, i militari hanno eseguito un provvedimento emesso dalla Corte d’appello di Roma – IV Sezione Penale, che ha disposto la revoca della misura cautelare della detenzione domiciliare nei confronti di una donna di origine bielorusse di 31 anni, sostituendola con la più restrittiva misura della custodia in carcere. Questo a causa del mancato rispetto degli obblighi imposti durante la permanenza agli arresti domiciliari.

La donna, dai primi giorni del 2024, nonostante fosse interessata dal provvedimento impositivo nel comune di Lattaric, nei giorni scorsi si era arbitrariamente allontanata dalla sua abitazione, violando il dispositivo restrittivo cui era stata sottoposta per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, durante gli attenti controlli a carico dei soggetti sottoposti alle misure restrittive, avendo notato l’allontanamento non autorizzato, di fronte all’inosservanza delle prescrizioni, dove la stessa, indisturbata, si era allontanata dall’abitazione al fine di procurarsi la sostanza stupefacente, hanno segnalato la situazione all’Autorità Giudiziaria, che ha ritenuto la donna non affidabile nell’espiare il residuo di pena agli arresti domiciliari. Difatti la Corte d’Appello di Roma ha sostituito tale misura con la più afflittiva custodia in carcere. Pertanto, al termine delle formalità di rito, i militari hanno accompagnato la donna presso la sezione femminile del carcere di Castrovillari, dove dovrà scontare il residuo della pena inizialmente comminata a suo carico.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA