In bici da Mormanno a Papasidero, prende vita la ciclovia lunga 4 chilometri

Paolo Pappaterra, sindaco di Mormanno, fa un sopralluogo sull'infrastruttura verde promossa dalla Regione Calabria con un costo di 3.500.000

- Advertisement -

MORMANNO (CS) – «Sapere di poter recuperare un pezzo di territorio che ha rappresentato un passato glorioso, e trasformarlo in una strada verde per valorizzare il cicloturismo sul quale stiamo puntando in maniera complessiva come territorio, è un traguardo del quale siamo orgogliosi e contenti». Cosi Paolo Pappaterra, sindaco di Mormanno, commenta la notizia annunciata ieri dall’assessore all’agricoltura, Gianluca Gallo, di realizzare con 3.500.000 euro una ciclovia sul tracciato dismesso delle ferrovie Calabro – Lucane, grazie al Fondo per la Montagna, da Mormanno a Papasidero.

«Già con la ciclovia dei parchi la nostra area sta vivendo una parentesi di turismo esperienziale di grande rilievo, con flussi di cicloamatori da tutto il mondo che scelgono le nostre aree interne per scoprire paesaggi, borghi e cultura uniche nel loro genere. La destinazione Pollino sta diventando sempre più una realtà e grazie a questa nuova infrastruttura green si può potenziare un sistema di accoglienza per i viaggi lenti che ci connette alla vicina Basilicata in un sistema integrato di esperienze e paesaggi che possono diventare un attrattore straordinario per il mondo delle due ruote».

L’infrastruttura finanziata dalla Regione Calabria permetterà di realizzare il nuovo tratto di ciclovia su quello preesistente della strada ferrata Calabro – Lucana da Mormanno a Papasidero per un totale di circa 4 chilometri, l’installazione di protezioni di sicurezza, il consolidamento di 2 gallerie e di un ponte a 4 campate, presenti lungo il percorso. Sarà l’azienda Calabria Verde, in qualità di soggetto promotore, a realizzare l’opera e l’ente Parco nazionale del Pollino, in veste di soggetto attuatore. Il sindaco Pappaterra ha nei giorni scorsi effettuato un sopralluogo sull’area interessata dai lavori che arriveranno a compimento nella zona del Pantano di Mormanno in primavera proprio per seguire da vicino lo sviluppo di un cantiere strategico per il turismo esperienziale che interessa Mormanno e l’area del Pollino. Mentre tutta l’infrastruttura sarà realizzata entro il 2026 e si inserirà nel più ampio mosaico di una ciclovia (in parte già realizzata, per il resto in fase di concretizzazione o progettazione) destinata ad unire Calabria e Basilicata, da Castrovillari a Castelluccio Inferiore, per una lunghezza complessiva di quasi 45 chilometri.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: svolta nelle indagini per l’omicidio di Massimo Speranza, eseguite 5 misure cautelari

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA