FWU Life rischia il crack. Decine di risparmiatori cosentini coinvolti: «paura dopo anni di sacrifici»

La crisi della FWU: sono oltre 100mila le polizze stipulate in Italia, decine di queste anche in provincia di Cosenza dove i risparmiatori hanno giustamente timore sui loro soldi, accantonati dopo anni ed anni di sacrifici

- Advertisement -

COSENZA – FWU che succede? Il bubbone è scoppiato in piena estate e riguarda il deterioramento delle condizioni finanziarie delle compagnie assicurative Fwu Life Insurance Lux S.A. e Fwu Life Insurance Austria Ag. La prima con sede in Lussemburgo, la seconda con sede in Austria. Entrambe le compagnie, che fanno capo alla tedesca FWU Assicurazioni, operano dal 2006 anche in Italia (precedentemente come Atlantic Lux). Soprattutto la FWU Life Insurance nel mercato italiano ha stipulato oltre 100mila polizze, per un giro di affari superiore ai 400 milioni di euro. Parliamo di polizze del ramo vita, in particolare prodotti di tipo unit linked, ovvero connessi all’andamento degli investimenti effettuati in uno o più fondi di investimento.

FWU Life: la dichiarazione di insolvenza

A luglio il tribunale di Monaco di Baviera ha pronunciato la dichiarazione di insolvenza della compagnia tedesca FWU perché non erano soddisfatti più i requisiti normativi. Parliamo di quelli relativi alla copertura del requisito patrimoniale minimo (“MCR”), del requisito patrimoniale di solvibilità (“SCR”) e della copertura delle passività assicurative con attività rappresentative ammissibili. Al provvedimento fecero seguito analoghe decisioni da parte delle Authority di Lussemburgo e Austria, assunte a causa del deterioramento delle condizioni finanziarie del Gruppo.

L’Autorità di vigilanza del Lussemburgo, la Commissariat Aux Assurances (Caa) – analoga alla nostra IVAS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha deliberato di non sottoscrivere più nuovi contratti anche in Italia, il divieto di effettuare operazioni infra-gruppo superiori a 100mila euro senza il preventivo consenso di Fma, con effetto immediato e per la durata di sei mesi. Bloccati sia i prelievi dei vari premi ma, soprattutto, il riscatto delle polizze da parte dei risparmiatori fino a sei mesi.

Il Consiglio direttivo della CAA, l’Autorità lussemburghese, ha deciso di congelare gli attivi legati alle riserve tecniche dei clienti di Fll depositati presso le banche depositarie, al fine di proteggere gli interessi dei contraenti e dei beneficiari. IVASS ha chiesto ai distributori italiani dei prodotti della FWU di istituire un punto di contatto a cui la clientela potrà rivolgersi per avere le informazioni necessarie alla migliore gestione della propria posizione assicurativa. I sottoscrittori delle polizze potranno altresì rivolgersi alle associazioni dei consumatori per valutare e tutelare al meglio la propria posizione.

Decine di risparmiatori cosentini coinvolti

Come detto sono oltre 100mila le polizze stipulate in Italia. Decine di queste anche in provincia di Cosenza dove i risparmiatori hanno giustamente timore sui loro soldi, accantonati anche dopo anni ed anni di sacrifici. Uno di loro spiega ci racconta i timori per il rischio di perdere quanto accantonato dopo anni e anni di duri sacrifici economici «a settembre del 2010 sottoscrissi una polizza Vita “Hig Solution” di Atlanticlux Lebensverisherung S.A. A novembre del 2016, la compagnia che aveva emesso la mia polizza della durata di 37 anni, diventava FWU Life Insurance Lux S.A. Verso un premio trimestrale crescendo con non pochi sacrifici. E così, dopo 14 lunghi anni, ho versato oltre 21mila euro di capitale. Mi sono reso conto, però, che qualcosa non andava quando il premio trimestrale del mese di ottobre non era stato prelevato. Sul sito della FWU ho poi letto l’informativa che spiegava la situazione di insolvenza con il blocco delle polizze e dei prelievi e soprattutto dei riscatti. Sono preoccupato come molti risparmiatori, spero solo che ci siano buone notizie dopo la richiesta di ricapitalizzazione ma soprattutto che le autorità possano aprire ad un diritto straordinario di riscatto dovuto agli sviluppi
attuali».

Le rassicurazioni di FWU Life Italia

Da FWU Italia erano arrivate subito rassicurazioni sul fatto che tutti i depositi a copertura delle polizze erano al sicuro, che non ci sarebbero stati licenziamenti tra i 34 dipendenti della rappresentanza milanese del gruppo assicurativo lussemburghese «I beni dei clienti di Fwu Life Insurance Lux sono al sicuro grazie ai presidi previsti dai requisiti normativi e sono depositati presso una banca terza, Caceis Investori Services, una delle maggiori banche depositarie al mondo», era stato scritto, chiarendo che «in Lussemburgo esiste un sistema speciale, il cosiddetto ‘triangolo di sicurezza’, che ha lo scopo di tutelare i diritti dei clienti nel caso in cui una compagnia assicurativa si trovi in difficoltà finanziarie».

D’altro canto Fwu Life Insurance Lux è «obbligata a costituire un pool di copertura, ovvero il fondo speciale di una compagnia assicurativa che deve essere gestito separatamente dal patrimonio della compagnia stessa». I soldi dei risparmiatori, scrivono da Fwu, ci sono e sono stati congelati al pari dei riscatti dei prodotti assicurativi in attesa che il quadro venga definito. La speranza è che i sistemi di protezione dei due Paesi assicurino che le richieste di risarcimento dei clienti vengano valutate con priorità e ricevano protezione rispetto agli altri creditori. Nell’eventualità in cui Fwu dovesse perdere la licenza, sarebbe nominato un amministratore esterno per gestire e liquidare la compagnia assicurativa e provvedere al rimborso dei clienti.

FWU_2

Il piano di rilancio per evitare il default

Ed in effetti, nella vicenda un barlume di luce è arrivato qualche giorno fa. Con una nota informativa del 30 ottobre l’impresa ha informato formalmente CAA di soddisfare nuovamente i requisiti di copertura dell’MCR procedendo ad un rafforzamento del proprio capitale che, a suo dire, la riporta a garantire il “Minimo Capitale Richiesto”. Tuttavia la CAA, anche se prende atto del piano di finanziamento depositato dalla Fwu, ha comunicato che intende verificare l’effettività di tale dichiarazione, nonché comprendere se tre criticità individuate incidono su questa nuova ricapitalizzazione da parte dell’impresa.

In particolare: l’esistenza di debiti fiscali in diversi paesi dell’Unione europea, il diritto contrattuale dei riassicuratori di porre fine ai trattati di riassicurazione e la valutazione dei costi di attuazione di un piano di rimedio per i contraenti che sono stati oggetto di mis-selling. “Tali incertezze – prosegue la nota sono attualmente all’esame di CAA, che potrebbe mettere in discussione l’esatto tasso di copertura dell’MCR, anche se, in ogni caso, le misure adottate dall’impresa hanno consentito di porre rimedio alla situazione di sottocopertura dell’MCR”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, ennesima figuraccia. Il Pisa vince 3 a 0, rossoblu a...

COSENZA -  In un Marulla praticamente deserto, il Cosenza rimedia l'ennesima umiliazione, schiantato in casa dal Pisa che mette in saccoccia la vittoria già al...

Stop ai parti al Sacro Cuore. È il DCA 69 che...

COSENZA - Un anno fa le proteste di tante mamme (con una raccolta firme che superò le 5700 adesioni) con cartelli, sit-in e manifestazioni...

Allerta arancione: chi ha chiuso le scuole e chi no. Decisioni...

COSENZA - Con l'emanazione dell'allerta meteo arancione (livello di rischio 3 su 4) da parte della Protezione civile per la giornata di oggi, diversi...

Quattromiglia congestionata, il nuovo svincolo A2 a Settimo di Rende è...

RENDE - Il nuovo svincolo A2 a Settimo di Rende non può più attendere. Lo ha detto ieri Sandro Principe nella sua assemblea pubblica...

Elezioni a Rende, intesa PSI e PD: correranno fianco a fianco...

RENDE - Mentre Sandro Principe teneva la sua conferenza stampa alla quale hanno partecipato centinaia di persone, le nubi su alleanze e possibili candidature ...

Cosenza: tragedia sfiorata in via Lungo Crati. Crolla una porzione di...

COSENZA - Attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi in via Lungo Crati, nella parte storica di Cosenza, nei pressi del costruendo Museo...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA