Ferragosto: a Camigliatello, polizia locale e carabinieri forestale, contro l’abbandono dei rifiuti

La task force monitorerà l’area della Riserva Biogenetica del Tasso per evitare che vengano appese agli alberi le buste di rifiuti

- Advertisement -

CAMIGLIATELLO SILANO – Falò, barbecue e griglie a cielo aperto, nella giornata di domani invaderanno i boschi della Sila, per onorare il giorno di Ferragosto. A Camigliatello Silano nei boschi della Riserva Naturale Biogenetica del Tasso, saranno in tanti che allestiranno sin dalle prime ore del mattino, le tradizionali postazioni delimitate alla meno peggio dove famiglie e comitive, trascorreranno una giornata di relax insieme all’immancabile grigliata.

Anche in questo caso però, il giorno dopo c’è il rischio di ritrovare i sacchetti della spazzatura, come purtroppo già accaduto, appesi agli alberi. A tal proposito l’Amministrazione comunale di Spezzano della Sila, guidata dal sindaco Salvatore Monaco ha organizzato una task force composta da Polizia Locale e Carabinieri Forestale che monitoreranno l’intera area.

Inoltre nella giornata di domani, sarà comunque fruibile l’isola ecologica, in via Forgitelle, nei pressi della delegazione comunale, aperta comunque da lunedì a domenica, la mattina dalle 9:30 alle 12:00, il pomeriggio dalle 15:30 alle 19:00. Allo stesso tempo il sindaco di Spezzano della Sila, Salvatore Monaco, proprio in queste ore ha lanciato un ulteriore appello, invitando i numerosi turisti che domani allestiranno i barbecue di lasciare il bosco pulito e di andare a riversare i rifiuti nell’apposita isola ecologica.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...

Manna: ‘Tra i 19 comuni che dove si voterà, Rende è...

RENDE –In seguito ad uno studio realizzato dall’Università della Calabria, sono stati pubblicati dei dati sulla qualità amministrativa dei 19 Comuni calabresi che il...

Rende, inaugurato il PalaPirossigeno: ‘sarà la casa dello sport di tutta...

RENDE –E’ ritornato ad essere fruibile il palazzetto dello Sport di Rende, in contrada Tocci. La struttura sportiva, sarà gestito dalla Pirossigeno Cosenza, società...

Rifiuti, Succurro (Anci) su 45 milioni Arrical: «impatto significativo sui bilanci...

COSENZA – E’ stato accolto positivamente dalla presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro, la messa in campo di ben 45 milioni di euro da...

Allarme droghe tra giovani, Calabria (SerD Cosenza): «già dai 12/13 anni...

COSENZA – I continui rilevatori realizzati in merito all’uso di sostanze stupefacenti, ci dicono che sempre più giovani ne fanno un uso spropositato, dalla...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA