Dramma a Bisignano, bimba di 6 anni muore per soffocamento: indagano i carabinieri

Sul posto immediato l'intervento dei sanitari con un elisoccorso ma purtroppo per la bambina non c'è stato nulla da fare

- Advertisement -

BISIGNANO (CS) – Dramma a Bisignano oggi dove una bimba di 6 anni, Anu, di origini curdo-irachene, è morta soffocata. Secondo quanto si apprende, il soffocamento sarebbe avvenuto per un alimento ingerito dalla piccola e andatole di traverso, in particolare il nocciolo di una pesca che probabilmente, si è fermato all’altezza della trachea non consentendole di respirare.

I genitori della piccola, ospite con la famiglia di un progetto di accoglienza del Comune, si sono recati subito nella farmacia del centro storico per chiedere aiuto e immediatamente è stato allertato il personale del 118. I sanitari giunti sul posto hanno tentato in tutti i modi di salvare la piccola assieme all’equipe dell’elisoccorso che era arrivata nel frattempo e che l’ha poi trasportata nell’ospedale di Cosenza. Tutti i tentativi, però, sono risultati vani e per la piccola Anu non c’è stato nulla da fare.

La Procura della Repubblica di Cosenza ha comunque disposto l’autopsia sul corpo della piccola. Una volta restituita la salma, il Comune di Bisignano si occuperà dell’inumazione.
La bambina si trovava nel centro della Valle del Crati con la mamma, il papà, una sorellina e un fratellino più grandi di lei. Intanto, l’amministrazione comunale di Bisignano, guidata dal sindaco Francesco Fucile, ha annullato tutti gli eventi programmati per stasera e domani in occasione della festa di Sant’Umile: “Il mio cuore, così come quello dell’intera comunità bisignanese – scrive il primo cittadino su Facebook – è profondamente addolorato per la tragica perdita della piccola Anu, ospite del nostro SAI”.

“Le origini della sua famiglia sono curde irachene e hanno trovato accoglienza qui, da noi, a Bisignano, inserendosi bene nel nostro tessuto sociale. Le famiglie che sono giunte nella nostra comunità, attraverso il sistema di accoglienza e integrazione SAI, provengono da vari Paesi e da situazioni diverse. Sono di religione musulmana, come la famiglia di Anu, o di altre religioni e hanno il desiderio naturale e legittimo non solo di vivere in condizioni di pace e sicurezza, ma anche di avere una vita migliore, coltivare la speranza e le proprie aspirazioni. Purtroppo, per Anu tutto ciò non è stato possibile a causa di un destino avverso. È una giornata di lutto per tutti noi”.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA