A Rovito un incontro pubblico sulla Comunità Energetica, per offrire ai cittadini numerosi vantaggi

Se ne parlerà oggi pomeriggio alle 17:00 presso il Teatro comunale nel corso di un convegno dal titolo “La Comunità Energetica Rinnovabile, il progetto della CER a Rovito"

- Advertisement -

ROVITO – Questo pomeriggio alle ore 17:00 presso il Teatro comunale di Rovito si parlerà di Comunità Energetica nel corso di un incontro/convegno dal titolo “La Comunità Energetica Rinnovabile, il progetto della CER a Rovito“. Con questo incontro, promosso dall’Amministrazione comunale, si vuol  favorire la nascita della Comunità Energetica ed offrire ai cittadini numerosi vantaggi tra i quali riduzioni sui costi energetici, maggiore stabilità nell’approvvigionamento e l’opportunità di partecipare attivamente alla transizione verso fonti rinnovabili.

Le Comunità Energetiche offrono numerosi vantaggi sia a livello economico che ambientale e sociale. Sono strutture collettive in cui gruppi di individui, imprese o enti pubblici si uniscono per produrre, consumare e gestire energia in modo sostenibile, in particolare attraverso l’uso di fonti rinnovabili. Per il sindaco di Rovito, Giuseppe De Santis le Comunità Energetiche rappresentano “un esempio concreto di come l’energia possa essere prodotta e gestita in modo collaborativo, sostenibile ed efficiente, contribuendo a un futuro energetico più verde e inclusivo, consentendo per esempio ad un risparmio economico, riducono inoltre le emissioni di CO₂ e il ricorso a fonti fossili e favoriscono lo sviluppo economico locale, creando opportunità di lavoro nel settore delle energie rinnovabili e della gestione dell’energia”.

I lavori saranno introdotti da Antonio De Rose, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rovito, seguiranno gli interventi dell’ingegner Mario Ruffolo e Raffaele Nastro, rispettivamente senior manager e amministratore delegato della Greco Renew Group. Le conclusioni sarann affidate al sindaco di Rovito, Giuseppe De Santis.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Calabria-alle-fiere-internazionali

Fiere internazionali, la Calabria si fa strada tra vino, cicloturismo e territori da vivere

CATANZARO - La Regione Calabria è presenta in questi giorni a tre importanti fiere internazionali: a Bergamo per la decima edizione di Agritravel expo...
Aula tribunale la legge è uguale per tutti

‘Ndrangheta: il pentito a Torino, «ormai la Calabria è al nord, giù ci sono...

TORINO - "La Calabria è su al Nord". Con queste parole un ex boss della 'ndrangheta che da qualche tempo collabora con la Dda...
casetta-dei-libri-mendicino

A Mendicino nasce la prima Casetta del Libro per seminare cultura e condivisione

MENDICINO (CS) - In un tempo in cui la lettura sembra spesso relegata ai margini della quotidianità, c'è chi sceglie di investire nella cultura...
RUN-4-HOPE

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la ricerca sui tumori...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza: 5 a giudizio...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, Capomolla: «massima collaborazione con la Dda per arginare i reati...

COSENZA – Nel giorno del suo insediamento, il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla, ha tenuto a sottolineare del rapporto che continuerà...

All’Unical le lezione antimafia del Procuratore della Dda Salvatore...

RENDE - Il prossimo lunedì 7 aprile, alle 14.15, presso la Sala Stampa del Centro Congressi “Beniamino Andreatta” dell'Università della Calabria, lezione di antimafia ...

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo...

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...

Al Pronto Soccorso di Cosenza, una nuova TAC con l’intelligenza...

COSENZA – Nel reparto del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, opera già da tre giorni la nuova TAC. Una macchina, costata oltre...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di...

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Rende: Guardia di Finanza e Unical contro la “cyber criminalità”

RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA