A Rovito un incontro pubblico sulla Comunità Energetica, per offrire ai cittadini numerosi vantaggi

Se ne parlerà oggi pomeriggio alle 17:00 presso il Teatro comunale nel corso di un convegno dal titolo “La Comunità Energetica Rinnovabile, il progetto della CER a Rovito"

- Advertisement -

ROVITO – Questo pomeriggio alle ore 17:00 presso il Teatro comunale di Rovito si parlerà di Comunità Energetica nel corso di un incontro/convegno dal titolo “La Comunità Energetica Rinnovabile, il progetto della CER a Rovito“. Con questo incontro, promosso dall’Amministrazione comunale, si vuol  favorire la nascita della Comunità Energetica ed offrire ai cittadini numerosi vantaggi tra i quali riduzioni sui costi energetici, maggiore stabilità nell’approvvigionamento e l’opportunità di partecipare attivamente alla transizione verso fonti rinnovabili.

Le Comunità Energetiche offrono numerosi vantaggi sia a livello economico che ambientale e sociale. Sono strutture collettive in cui gruppi di individui, imprese o enti pubblici si uniscono per produrre, consumare e gestire energia in modo sostenibile, in particolare attraverso l’uso di fonti rinnovabili. Per il sindaco di Rovito, Giuseppe De Santis le Comunità Energetiche rappresentano “un esempio concreto di come l’energia possa essere prodotta e gestita in modo collaborativo, sostenibile ed efficiente, contribuendo a un futuro energetico più verde e inclusivo, consentendo per esempio ad un risparmio economico, riducono inoltre le emissioni di CO₂ e il ricorso a fonti fossili e favoriscono lo sviluppo economico locale, creando opportunità di lavoro nel settore delle energie rinnovabili e della gestione dell’energia”.

I lavori saranno introdotti da Antonio De Rose, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rovito, seguiranno gli interventi dell’ingegner Mario Ruffolo e Raffaele Nastro, rispettivamente senior manager e amministratore delegato della Greco Renew Group. Le conclusioni sarann affidate al sindaco di Rovito, Giuseppe De Santis.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...

Manna: ‘Tra i 19 comuni che dove si voterà, Rende è...

RENDE –In seguito ad uno studio realizzato dall’Università della Calabria, sono stati pubblicati dei dati sulla qualità amministrativa dei 19 Comuni calabresi che il...

Rende, inaugurato il PalaPirossigeno: ‘sarà la casa dello sport di tutta...

RENDE –E’ ritornato ad essere fruibile il palazzetto dello Sport di Rende, in contrada Tocci. La struttura sportiva, sarà gestito dalla Pirossigeno Cosenza, società...

Rifiuti, Succurro (Anci) su 45 milioni Arrical: «impatto significativo sui bilanci...

COSENZA – E’ stato accolto positivamente dalla presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro, la messa in campo di ben 45 milioni di euro da...

Allarme droghe tra giovani, Calabria (SerD Cosenza): «già dai 12/13 anni...

COSENZA – I continui rilevatori realizzati in merito all’uso di sostanze stupefacenti, ci dicono che sempre più giovani ne fanno un uso spropositato, dalla...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA