L’associazione Artemisia Gentileschi firma l’evento contro la legge Pillon

- Advertisement -

Da mesi associazioni per i diritti delle donne, centri anti violenza, movimenti, protestano chiedendo il ritiro del disegno di legge 735 sull’affido condiviso dei figli minori e il loro mantenimento proposto dal senatore leghista Simone Pillon: #mettiamocilafirma

 

PAOLA (CS) – Il testo del disegno di legge Pillon prevede la mediazione obbligatoria per separazioni e divorzi nel caso in cui ci siano figli minorenni e il principio della “bigenitorialità perfetta”: una divisione esattamente a metà del tempo passato con l’uno o l’altro genitore (con una doppia residenza per il minore) così come dei costi di mantenimento, con la cancellazione del relativo assegno. Inoltre, introduce nell’ordinamento italiano la PAS (la Sindrome da Alienazione Parentale), di cui soffrirebbero i bambini che, nel caso di separazioni, si rifiutano e si dichiarano impauriti di incontrare un genitore perché traviati volontariamente dall’altro – un disturbo che, nonostante venga spesso tirato in ballo nei procedimenti e nella maggior parte dei casi nei confronti delle donne, non trova riconoscimento nel mondo scientifico. La proposta, secondo i centri anti violenza, qualora venisse approvata metterebbe in serio pericolo donne e minori che si trovano in situazioni di abusi, e renderebbe più difficile e onerosa la separazione, anche in casi di violenza domestica.

 

L’Associazione Artemisia Gentileschi, realtà paolana, ha aderito all’iniziativa: “E’ necessario che anche da Paola arrivi forte la ferma opposizione al DDL Pillon, e siamo orgogliosi di farci carico di questa iniziativa, pensata e voluta in sinergia con Cambia Paola (all’esito dell’incontro del 17 novembre in cui, attraverso una “lettura critica” del testo di legge, ne abbiamo sviscerato le vergognose insidie, anche quelle meglio nascoste) e organizzata grazie alla collaborazione con altre associazioni e movimenti. La locandina dell’evento è una chiamata alla mobilitazione, ed infatti l’iniziativa è aperta a tutte le istituzioni, le associazioni, i movimenti e i partiti politici che, come noi, ritengono che il DDL Pillon debba essere ritirato senza indugio alcuno e senza spazio per alcuna modifica, insieme a tutto ciò che rappresenta. Domenica 10 marzo occuperemo per una intera giornata Piazza IV Novembre a Paola raccogliendo le firme di tutti quanti vorranno sostenere questa battaglia di civiltà, e faremo in modo di far pervenire agli Organi dello Stato anche la voce e le firme dei paolani, dei calabresi. Riteniamo che l’attività sul territorio di riferimento sia imprescindibile per una associazione contro la violenza, e il nostro costante impegno in questo senso ha recentemente ottenuto un riconoscimento anche giudiziale, dato che in data 28 febbraio u.s. – proprio in considerazione di quanto fatto nel nostro primo anno di attività, e con l’assistenza dell’avvocato Emilio Perfetti – siamo stati ammessi dal G.u.p. del Tribunale di Paola a costituirci parte civile in un processo penale in cui il soggetto in questione è stato rinviato a giudizio per atti persecutori e in cui la querelante-persona offesa è stata accolta in prima istanza proprio dalla nostra Associazione. Un lavoro intenso e continuo il nostro, che non lascia spazio e tempo a distrazioni o deviazioni dal percorso che – con impegno concreto, oggettivo e indefesso – stiamo cercando di costruire. Il 10 marzo sarà l’occasione per dare un segnale di civiltà e non-violenza, in un momento storico in cui occorre riaffermare con forza i diritti umani e i diritti delle donne, proprio all’indomani di quella festa che, di questi tempi, pare intrisa di un’ipocrisia malamente celata. #mettiamocilafirma, dunque, per la dignità delle donne e degli esseri umani, il 10 marzo in Piazza a Paola dalle ore 9 alle ore 20”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

allattamento

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...

Unical, taglio del nastro per i corsi di Infermieristica e Fisioterapia nel complesso di...

COSENZA - Una giornata importante per l’Università della Calabria e per la città di Cosenza segnata dall'inaugurazione del nuovo polo universitario nel complesso monumentale...
incidente panda citroen catanzaro viale de filippis 01

Violento incidente tra due auto, un ferito grave. In ospedale anche una madre e...

CATANZARO - Un violento incidente stradale si è verificato questa mattina a Catanzaro, su Viale De Filippis, in prossimità del sottopasso di Via Gioacchino...
protezione-civile

Dall’Unical parte la “Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025”

RENDE - La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche quest’anno con un ricco calendario di appuntamenti su tutto il territorio italiano. L’iniziativa, istituita...
auto danneggiata cosenza appello cittadina

Cosenza, cittadina denuncia «auto danneggiata mentre è in sosta: la strada non è una...

COSENZA - Certamente una brutta sorpresa quella che ha colpito una famiglia di Cosenza nella serata di ieri. "Mio padre aveva parcheggiato la macchina...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rlb raddoppia l’informazione: da lunedì “Informattiva” andrà in onda dalle 8...

COSENZA - Da lunedì 23 settembre, il palinsesto di RLB offrirà un'importante novità per tutti gli appassionati di informazione e una lente d'ingrandimento per...

Banda musicale Città di Dipignano 1994 F.R. Aiello, in programma i...

COSENZA - Lunga vita alle realtà bandistiche e alla forza prorompente della tradizione che richiama l'orgoglio delle nostre radici. Uno splendido esempio è la...

Soccorsi 95 migranti in barca a vela, sbarcati a Roccella

COSENZA - Oggi in 95  sono arrivati dopo un'operazione di soccorso compiuta dalla Guardia costiera al largo della costa calabrese: si tratta di curdi,...

Il cosentino Giovanni Segreti Bruno, nella colonna sonora del nuovo film...

COSENZA - Ti voglio bene, di Giovanni Segreti Bruno, fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia Mamma qui comando io...

Violenza di genere, meccanismi perversi. Una psicoterapeuta cosentina racconta il «mostro»

Quando un barlume di forza spinge a chiedere aiuto, ci si scontra con una società che spesso minimizza, e la vittima si sente persa

Carolei, Giovanni Segreti Bruno organizza un evento benefico per i bimbi...

Natale per Tutti - Xmas Concert 2022 l'evento acustico raccoglierà fondi per giocattoli, destinati ai piccoli pazienti dell'ospedale cosentino
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA